Asclepia Posted April 20, 2020 Share #1 Posted April 20, 2020 Buongiorno a tutti. Vi propongo questa...un 5 tornesi del 17...le lettere che emergono al dritto? Dico sotto la testa di Ferdy. Una S e più sotto una EU... coni collisi? Come conservazione come siamo messi x il tipo di moneta? MB ci sta? A differenza di altre il rovescio è ben leggibile. Ditemi la vostra e come sempre grazie a tutti. 7 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
demonetis Posted April 20, 2020 Share #2 Posted April 20, 2020 (edited) 1 ora fa, Asclepia dice: Dico sotto la testa di Ferdy Sei fortunato a non essere un suddito di Sua Maestà... saresti stato sicuramente impiccato per lesa maestà? Edited April 20, 2020 by demonetis 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorluke Posted April 20, 2020 Supporter Share #3 Posted April 20, 2020 Ciao @Asclepia! Sicuramente è un bell'esemplare. Come giustamente hai sottolineato, il rovescio è ben leggibile (aspetto non comune in questa tipologia). Anche al dritto la legenda è "forte". L'unica cosa che mi disturba è quella linea nera sotto il naso. Sembra che Ferdinando abbia un baffo da porno attore anni '80 ? Per me è complessivamente un MB+ (forse anche un qBB senza quel segno nero) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Asclepia Posted April 20, 2020 Author Share #4 Posted April 20, 2020 7 minuti fa, lorluke dice: Sembra che Ferdinando abbia un baffo da porno attore anni '80 ? ????...e il suo nome d'arte è appunto "Ferdy moustache?" ...meglio fermarsi o Ferdinando viene a tirarmi i piedi di notte!!! Comunque si c'è quel segno/mancanza che un po' disturba e che valuterò meglio quando avrò in mano la moneta...non so se pure quello è frutto dei coni collisi!? Grazie per il parere @lorluke e sentiamo se qualche altro lamonetiano dice la sua!! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennydbmoney Posted April 20, 2020 Share #5 Posted April 20, 2020 55 minuti fa, Asclepia dice: ????...e il suo nome d'arte è appunto "Ferdy moustache?" ...meglio fermarsi o Ferdinando viene a tirarmi i piedi di notte!!! Comunque si c'è quel segno/mancanza che un po' disturba e che valuterò meglio quando avrò in mano la moneta...non so se pure quello è frutto dei coni collisi!? Grazie per il parere @lorluke e sentiamo se qualche altro lamonetiano dice la sua!! Ciao, anche se può disturbare un segno del genere devi mettere in conto che (molto) difficilmente troverai di meglio, e nel caso ci sarebbe da "tribolare" economicamente... Io ne posseggo due esemplari, ma non li posto neanche perché sono molto meno conservati del tuo, quindi goditi questa moneta perché è senza dubbio degna di stare in una collezione... Per me è un MB +, con probabile collisione di coni... 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Asclepia Posted April 20, 2020 Author Share #6 Posted April 20, 2020 (edited) 1 ora fa, gennydbmoney dice: Ciao, anche se può disturbare un segno del genere devi mettere in conto che (molto) difficilmente troverai di meglio, e nel caso ci sarebbe da "tribolare" economicamente... Io ne posseggo due esemplari, ma non li posto neanche perché sono molto meno conservati del tuo, quindi goditi questa moneta perché è senza dubbio degna di stare in una collezione... Per me è un MB +, con probabile collisione di coni... Ciao @gennydbmoney. Sempre un piacere leggerti! E grazie del tuo parere...siete già in due a giudicarla MB+! Forse sono stato un po' troppo severo. Questa l'ho scovata sta notte, non nel noto sito, ma su un altro grande raccoglitore di annunci con venditori professionali!! E' andata così! Ieri sera dopo pizza e birra, guardando la tv con la mia compagna controllavo l'orologio,,,attendevo le 23 e qualcosa per aggiudicarmi na moneta di Massa sulla Baia (una gran bella moneta davvero)...mah? mah? Apro gli occhi, tv spenta, luci spente, i gatti dormono e la mia lei sicuramente a letto oltrechè sicuramente soddisfatta del gradimento dimostrato per la serie tv scelta da lei?... Comunque... Guardo l'ora 4 del mattino passate...bene! Molto bene! Porca la zozzzz....maledet...gran bast...te possino... Calma!! "Appunto delle 4:12 am _Quando attendi un'asta_": 1)Imposta una sveglia 2) Evita la pizza 3 formaggi e porcini + verde e salamino, fa venire sete e così ti devi bere almeno 3 birrette 3) Non aggiungere formaggi alle pizze che hanno già tanti formaggi 4) 3 birrette non aiutano 5) Certe serie tv sono una flebo di valeriana 6) Evita di far sapere del punto 5 alla tua compagna...anche se sospetto sappia già tutto!! A parte i miei appunti... Incavolato mi metto a smanettare tra baia, delacampe etc e mi trovo questa, appena messa in vendita, mancante nella mia collezione, ad un prezzo che dopo un paio di ricerche ho ritenuto adeguato...e pronti...tentenno n'altro po' e la piglio...salgo in camera e come un marmocchio a cui è arrivato un dono dal cielo, do un colpetto alla mia lei... IO " Amò sei sveglia?" LEI "No" IO "Ho pigliato na moneta..." LEI "Bravo, dormi..." due secondi di pausa LEI "Quanto hai speso?" anche nel dormiveglia sta domanda arriva sempre ? IO "Poco!! domani ti faccio vedere di che si tratta..." LEI "Dormi!!" IO "Notte amò..." Sta mattina mostrandogli l'acquisto... "ma è tutta consumata, cos'è un buco?, e poi è sempre il solito Ferdinando qualcosa" Va così!!! Chiudo sto spaccato di una notte, dicendo semplicemente che sono soddisfatto dell'acquisto e che spero di averla presto in mano (un altro paio di monete sono ferme in Olanda da un mese?)! E anche sto giro cercherò ,come faccio spesso, di far apprezzare sti tondelli anche a chi mi sta intorno e a volte mi sopporta!!! (Grazie amò) Cmq torniamo alla moneta e sentiamo altri pareri. Edited April 20, 2020 by Asclepia 2 1 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorluke Posted April 20, 2020 Supporter Share #7 Posted April 20, 2020 Mi fai morire @Asclepia! ? Bellissima scena di vita quotidiana. Pensa quando tra 10 anni, rivedendo la stessa moneta, ti tornerà in mente dell'asta persa su eBay, della pizza, delle birrette, dell'amò che pure alle 4 di notte si assicura che tu non abbia speso troppo, ecc. Ogni moneta, ogni acquisto ha dietro di sé un aneddoto da poter raccontare, un piccolo frangente della nostra vita che ci lega per sempre a quel tondello. Credo che questo sia uno degli aspetti più straordinari di questa nostra passione! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietromoney Posted April 20, 2020 Share #8 Posted April 20, 2020 Complimenti @Asclepiaper questo 5 tornesi. Un bel rovescio, ed un dritto abbastanza leggibile. Molto buoni anche i fondi. Nell'insieme è davvero molto bella. E' una moneta, che riesce a dare molte soddisfazioni anche in conservazioni basse (parere personale). Metallo, regnante, diametro e stile fanno di questa, una delle mie monete preferite. Con il tuo permesso pubblico nuovamente il mio esemplare. 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Asclepia Posted April 20, 2020 Author Share #9 Posted April 20, 2020 1 ora fa, pietromoney dice: Complimenti @Asclepiaper questo 5 tornesi. Un bel rovescio, ed un dritto abbastanza leggibile. Molto buoni anche i fondi. Nell'insieme è davvero molto bella. E' una moneta, che riesce a dare molte soddisfazioni anche in conservazioni basse (parere personale). Metallo, regnante, diametro e stile fanno di questa, una delle mie monete preferite. Con il tuo permesso pubblico nuovamente il mio esemplare. Ciao @pietromoney :)...grazie del tuo post....ottima davvero la tua moneta, porosa, ma per il tipo un BB. Il ritratto è molto piacevole, complimenti ;)...è sempre un piacere vedere altri tondelli!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Asclepia Posted April 21, 2020 Author Share #10 Posted April 21, 2020 Buongiorno gente...nessun altro dice la sua sulla conservazione? o che posti l'altra variante per il 17, un 5 tornesi SICILIARUM!! E poi @pietromoney il tuo tondello quanto pesa? Il mio da quanto scrive il venditore 15,60 grammi Il 5 tornesi più di altri tondelli del periodo ha una variabilità nel peso che va oltre i 4 grammi, dai 12 circa ai quasi 17 grammi! C'è qualche ragione particolare o è solo un caso? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietromoney Posted April 21, 2020 Share #11 Posted April 21, 2020 @Asclepiaappena posso, la peso e ti informo 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Asclepia Posted April 30, 2020 Author Share #12 Posted April 30, 2020 E' arrivata finalmente e devo di che mi piace davvero parecchio, i rilievi al dritto sono migliori di quel che credevo...felicissimo di averla portata in collezione...la ricondivido con le foto fatte da me. Saluti. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietromoney Posted April 30, 2020 Share #13 Posted April 30, 2020 Eh si, decisamente meglio con le tue foto. Si può apprezzare meglio il colore naturale del metallo. Bel rovescio. Bella moneta. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennydbmoney Posted April 30, 2020 Share #14 Posted April 30, 2020 4 ore fa, Asclepia dice: E' arrivata finalmente e devo di che mi piace davvero parecchio, i rilievi al dritto sono migliori di quel che credevo...felicissimo di averla portata in collezione...la ricondivido con le foto fatte da me. Saluti. Ottimo acquisto, oltre a "Re lazzarone" adesso è diventato anche "Re baffone"... ? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Asclepia Posted April 30, 2020 Author Share #15 Posted April 30, 2020 28 minuti fa, gennydbmoney dice: Ottimo acquisto, oltre a "Re lazzarone" adesso è diventato anche "Re baffone"... ? 41 minuti fa, pietromoney dice: Eh si, decisamente meglio con le tue foto. Si può apprezzare meglio il colore naturale del metallo. Bel rovescio. Bella moneta. Grazie dell'apprezzamento ragazzi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.