Jump to content
IGNORED

Cent. 50 1833 parere conservazione


ACERBONI GABRIELLA
 Share

Recommended Posts

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Peso: 2,37
Diametro: 17,9
Metallo Presunto: argento

Buona serata. Gradirei un parere sullo stato di conservazione di questo 50 centesimi.

Una considerazione sulla rarità. Mi sembra che con una tiratura di 136 pezzi ce ne siano in giro un po' tanti.

cosa ne pensate?

Cordialità  Gabriella.

cinema536.jpg

cinema535.jpg

Edited by ACERBONI GABRIELLA
Link to comment
Share on other sites


Ciao Gabriella, è una bella moneta un R3.

Come conservazione direi nel complesso un MB.

Per quanto riguarda i pezzi attualmente in circolazione non dovrebbero essere così tanti come dici, tieni poi conto che in circolazione ci saranno senz'altro anche tante patacche purtroppo...

Link to comment
Share on other sites


53 minuti fa, ACERBONI GABRIELLA dice:

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Peso: 2,37
Diametro: 17,9
Metallo Presunto: argento

Buona serata. Gradirei un parere sullo stato di conservazione di questo 50 centesimi.

Una considerazione sulla rarità. Mi sembra che con una tiratura di 136 pezzi ce ne siano in giro un po' tanti.

cosa ne pensate?

Cordialità  Gabriella.

Le tirature delle monete di Carlo Alberto non sono molto affidabili, spesso il computo registrato negli archivi si basava sui pezzi coniati nell'anno solare, ma capitava che i coni fossero utilizzati anche nell'anno successivo.

Link to comment
Share on other sites


Supporter
11 minuti fa, LolloCaccia dice:

Se autentico è un gran pezzo

Stando alle foto, direi che è autentica. Onestamente, spiace dirlo, ma la moneta di @ACERBONI GABRIELLA non mi fa impazzire. I capelli di Carlo Alberto sono piatti, l’orecchio si confonde con la mandibola e, inoltre, c’è una schiacciatura tra l’occhio e la guancia (uno sfregio da non sottovalutare, a mio avviso).
Tenuto conto di tutti questi fattori, concordo anch’io che ci troviamo nell’ambito dell’MB. 
Per quanto riguarda il presunto numero di pezzi coniati, in effetti se ne vedono un po’ troppi in giro... Credo che la spiegazione fornita da @Gallienus possa essere la più idonea a riguardo

Link to comment
Share on other sites


1 ora fa, LolloCaccia dice:

Condizioni molto basse, direi MB

Se autentico è un gran pezzo

Mai visti falsi di queste monete.

Poi ci sarà sempre una prima volta, ma questa è indubbiamente buona. La conservazione non è eccelsa, ma si trovano quasi tutte così.

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.