Jump to content
IGNORED

alcune varianti dei 3 grana del 1813di Gioacchino Murat


Recommended Posts

Salve, vorrei presentare ,fra le numerose varianti dei 3 grana di Gioacchinoi Napoleone re di Napoli(1808-15),due esemplari. Il primo reca la data 181. 0.  , il secondo  1810(cifre strette) senza punto finale.Questi due tipi sono differenti da tutti gli altri in mio possesso,che recano il punto dopo lo zero. Vorrei un parere. Grazie.                                                                                                                                                                                                                                                          https://ibb.co/8PNk53p
https://ibb.co/X456c7J
https://ibb.co/gF5038x
https://ibb.co/Jd7C3JZifre strette)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Buonasera Mariarosaria, belle monete i 3 Grana, 

 

IMG_20200502_171827.png

IMG_20200502_171855.png

Cifre della data strette e senza punto

Edited by Rocco68
Link to comment
Share on other sites


Quello che a te sembra un punto è un esubero di metallo. 

Interessanti le "lettere" sopra la testa di Murat.... Non è la prima volta che le faccio notare. 

IMG_20200502_171939.png

IMG_20200502_172004.png

Link to comment
Share on other sites


30 minuti fa, mariarosaria dice:

Questi due tipi sono differenti da tutti gli altri in mio possesso

Se vuoi puoi condividere anche gli altri. 

Link to comment
Share on other sites


Altra differenza fra i tuoi due 3 Grana è che uno presenta le bacche nella corona di mirto e di alloro nel rovescio. 

Link to comment
Share on other sites


Adesso, mariarosaria dice:

ciao,ti riferisci alla testa del secondo esemplare?

Esattamente 

Link to comment
Share on other sites


Adesso, mariarosaria dice:

del mirto poi non me ne ero accorta

Numerose sono le varianti.... 

NAPO. 

D incisa al contrario in DELLE

GIOACHINO con una sola C (nei Grana 3).

Link to comment
Share on other sites


1 ora fa, mariarosaria dice:

grazie,anche in questo caso c'e' parecchio da studiare!

Osserva le differenze in questo altro 3 Grana:

Lettere legenda più piccole al rovescio, assenza di bacche e rombo dopo GRANA. 

IMG_20200502_193046.jpg

IMG_20200502_193114.jpg

Edited by Rocco68
Link to comment
Share on other sites


2 ore fa, Rocco68 dice:

Quello che a te sembra un punto è un esubero di metallo. 

Interessanti le "lettere" sopra la testa di Murat.... Non è la prima volta che le faccio notare. 

IMG_20200502_171939.png

IMG_20200502_172004.png

A me sembra la parte inferiore della data, anche se sarebbe dovuta essere in incuso. 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


16 minuti fa, borbonik dice:

A me sembra la parte inferiore della data, anche se sarebbe dovuta essere in incuso. 

avranno riutilizzato un vecchio conio del dritto.... Reincidendo il tutto... In posizione invertita? 

Link to comment
Share on other sites


11 ore fa, mariarosaria dice:

e questo cosa comporta ai fini della classificazione del grado di rarita'?

Al momento rimane solo un conio del dritto con tracce di "lettere o numeri" in rilievo. 

Ti rinnovo i complimenti per così tante belle e interessanti monete che condividi in sezione. 

E ti invito a continuare. 

Saluti, 

Rocco. 

Link to comment
Share on other sites


Supporter
15 ore fa, mariarosaria dice:

grazie,anche in questo caso c'e' parecchio da studiare!

A tal proposito, avendo molte monete napoletane in suo possesso e vedendo un certo interesse per le varianti, le consiglio di valutare l’acquisto del manuale di Magliocca: Manuale delle monete di Napoli 1674-1860

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


grazie  Roccoa tutti  per la tua disponibilita'e grazie Iorluke per il consiglio. domani provvedero all'acquisto on line del Magliocca

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.