pulicarpo1 Posted June 24, 2020 Share #1 Posted June 24, 2020 Buonasera a tutti . Che ne pensate di questi 10 centesimi 1919 ? 10 centesimi 1919 .pdf Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ACERBONI GABRIELLA Posted June 24, 2020 Share #2 Posted June 24, 2020 Buon giorno. Da una rapidissima occhiata non mi convince. Le immagini giocano comunque troppo spesso brutti scherzi. Ho comunque notato per prima cosa il colore che mi sembra sul 19 essere normalmente più rosso . Analizzando il dritto il bordo mi sembra essere stretto arrotondato e a tratti doppio. Il baffo mi sembra poco nitido e non si stacca dal campo come dovrebbe essere per una moneta di questa conservazione. Nella legenda il numero romano III sembra alla base toccarsi .La sigla MOTTI evanescente. Ripeto che possono essere effetti dati dalle immagini.Sentiamo il parere di altri. Un cordiale saluto.Gabriella. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanni27 Posted June 24, 2020 Share #3 Posted June 24, 2020 Buonasera. Sono d'accordo, più in generale il rilievo ha qualcosa di poco naturale e grossolano. Il bordo sembra sfasato, ma forse è solo un inganno dell'immagine, saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilnumismatico Posted June 24, 2020 Staff Share #4 Posted June 24, 2020 Qualche dubbio me lo lascia, più che altro per la firma al R/ poco visibile e per il bordo al D/ che ad h. 13 che in prossimità della parola RE della legenda è quasi al livello del campo. Ti allego un esemplare autentico, inserito dal nostro buon @piergi00 nel catalogo del forum... lui avrà l'occhio certamente più affinato del mio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pulicarpo1 Posted June 24, 2020 Author Share #5 Posted June 24, 2020 Si, penso anch'io che si tratti di un falso, ed i vostri pareri confermano le mie impressioni . Ho avuto subito qualche dubbio ,vuoi per le firme davvero poco definite , sia giustamente per il III del dritto accostato alla base ,ma anche per la zampetta al rovescio in prossimità della R e per il bordo arrotondato . Che dire , è stato acquistato in ASTA . Grazie a tutti e buona serata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.