Gianni.R Posted June 27, 2020 Share #1 Posted June 27, 2020 Scusate sempre per le foto. Diametro 22 mm Peso 3,46 gr Presunto Bronzo Dovrebbe trattarsi dun PROVIDEN DEOR Purtroppo l'officina è quasi del tutto in leggibile, si intravedono solo due xx e forse una t. Sembra una punzonatura decentrata, in fatti la parte inferiore e quasi in leggibile. Se non sbaglio dovrebbe trattarsi d'un RIC 152. Chiedo consiglio a i più esperti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stilicho Posted June 28, 2020 Supporter Share #2 Posted June 28, 2020 @Gianni.R Ciao, direi che la classificazione sia corretta. Si tratta in effetti di un antoniniano di Aureliano con la Providentia Deorum. In esergo hai letto bene: dovrebbe infatti esserci una XX (segno di valore, al posto del più consueto XXI) seguito dalla lettera T che e' indicativo della zecca di Ticinum (Pavia). Il segno XX dovrebbe essere preceduto dal segno di officina: P (prima), S (seconda), T (terza), Q (quarta), V (quinta). Mi sembra di aver letto che ci fosse anche una sesta officina a Ticinum, ma su questo punto onestamente non so dirti di più. Nel caso della tua moneta non riesco a vedere bene, ma magari tu, avendola in mano, noti qualcosa. Ti allego questi link esplicativi che magari possono esserti utili: http://www.moneteromane.info/corrisp/a991/a991.html http://www.moneteromane.info/corrisp/a27/a27b.htm http://numismatics.org/ocre/id/ric.5.aur.152 Buona serata. Stilicho Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni.R Posted June 28, 2020 Author Share #3 Posted June 28, 2020 26 minuti fa, Stilicho dice: @Gianni.R Ciao, direi che la classificazione sia corretta. Si tratta in effetti di un antoniniano di Aureliano con la Providentia Deorum. In esergo hai letto bene: dovrebbe infatti esserci una XX (segno di valore, al posto del più consueto XXI) seguito dalla lettera T che e' indicativo della zecca di Ticinum (Pavia). Il segno XX dovrebbe essere preceduto dal segno di officina: P (prima), S (seconda), T (terza), Q (quarta), V (quinta). Mi sembra di aver letto che ci fosse anche una sesta officina a Ticinum, ma su questo punto onestamente non so dirti di più. Nel caso della tua moneta non riesco a vedere bene, ma magari tu, avendola in mano, noti qualcosa. Ti allego questi link esplicativi che magari possono esserti utili: http://www.moneteromane.info/corrisp/a991/a991.html http://www.moneteromane.info/corrisp/a27/a27b.htm http://numismatics.org/ocre/id/ric.5.aur.152 Buona serata. Stilicho Grazie per la dritta. Gianni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.