zaleukos 25 Posted June 30, 2020 Report Share #1 Posted June 30, 2020 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: gr. 21,7 Diametro: mm. 33,5 Metallo Presunto: AE Mi sembra un sesterzio di Traiano. Grazie a chi mi aiuterà ad identificarlo Quote Report Link to post Share on other sites
lorluke 1,143 Posted June 30, 2020 Supporter Report Share #2 Posted June 30, 2020 Secondo me, invece, si tratta di un giovane Adriano 1 Quote Report Link to post Share on other sites
eliodoro 3,244 Posted June 30, 2020 Report Share #3 Posted June 30, 2020 Ciao, forse più Adriano con la Giustizia? Saluti Eliodoro 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Litra68 2,555 Posted June 30, 2020 Report Share #4 Posted June 30, 2020 Buonasera, non ne sono sicuro però propenderei per un dupondio di Traiano. Con la personificazione seduta della via Traiana Saluti Alberto 1 Quote Report Link to post Share on other sites
santone 1,721 Posted June 30, 2020 Report Share #5 Posted June 30, 2020 (edited) I dupondi hanno la corona radiata Edited June 30, 2020 by santone Quote Report Link to post Share on other sites
zaleukos 25 Posted June 30, 2020 Author Report Share #6 Posted June 30, 2020 (edited) 51 minuti fa, eliodoro dice: Ciao, forse più Adriano con la Giustizia? Saluti Eliodoro Tuttavia, non sono molto convinto della legenda del dritto, che mi sembra di minore lungheza e di diversa disposizione rispetto a quella della moneta in discussione. Edited June 30, 2020 by zaleukos Quote Report Link to post Share on other sites
Litra68 2,555 Posted June 30, 2020 Report Share #7 Posted June 30, 2020 @zaleukos, non merito il tuo grazie, @santone ha giustamente scritto che i dupondi hanno la corona radiata, inoltre sono stato superficiale nell'analisi della tua moneta, avrebbe dovuto farmi riflettere anche il diametro da te segnalato oltre al dettaglio non da poco della corona, sono sempre pronto ad imparare e vi leggo con piacere. Saluti Alberto 1 Quote Report Link to post Share on other sites
lorluke 1,143 Posted June 30, 2020 Supporter Report Share #8 Posted June 30, 2020 1 ora fa, zaleukos dice: Tuttavia, non sono molto convinto della legenda del dritto, che mi sembra di minore lungheza e di diversa disposizione rispetto a quella della moneta in discussione. Forse potrebbe trattarsi del RIC 569? 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Stilicho 1,168 Posted June 30, 2020 Supporter Report Share #9 Posted June 30, 2020 @zaleukos A me pare si tratti di Adriano. Sul dritto mi pare di leggere "HAD": Quanto al rovescio, la figura seduta sembra che abbia una struttura del busto di tipo maschile; inoltre pare anche nuda. Che sia Giove? A titolo di esempio, RIC 561 Ciao da Stilicho Quote Report Link to post Share on other sites
zaleukos 25 Posted June 30, 2020 Author Report Share #10 Posted June 30, 2020 20 minuti fa, Stilicho dice: @zaleukos A me pare si tratti di Adriano. Sul dritto mi pare di leggere "HAD": Quanto al rovescio, la figura seduta sembra che abbia una struttura del busto di tipo maschile; inoltre pare anche nuda. Che sia Giove? A titolo di esempio, RIC 561 Ciao da Stilicho Grazie. Concordo con l’attribuzione ad Adriano. Nel rovescio, il rilievo usurato della figura presenta affinità con le sembianze di Giove del RIC 561. Quote Report Link to post Share on other sites
MarcoAu 27 Posted June 30, 2020 Report Share #11 Posted June 30, 2020 Concordo che si tratti di Adriano. Nel rovescio, è sicuramente una figura seduta, forse Giove. Quote Report Link to post Share on other sites
zaleukos 25 Posted June 30, 2020 Author Report Share #12 Posted June 30, 2020 2 ore fa, MarcoAu dice: Concordo che si tratti di Adriano. Nel rovescio, è sicuramente una figura seduta, forse Giove. Per il taglio basso della testa nel dritto sarei del parere di ricondurre conclusivamente la moneta al RIC II Hadrian, 561(a). Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.