Pierluigi 1965 Posted July 2, 2020 Share #1 Posted July 2, 2020 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: Diametro: Metallo Presunto: Buongiorno a tutti, oggi vorrei un parere da parte Vostra per questa moneta da 20 lire per capire l'origine e il perchè di è stata "coniata". Successivamente vi comunicherò peso e diametro. Grazie ancora. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 1965 Posted July 6, 2020 Author Share #2 Posted July 6, 2020 In attesa di un Vostro ntervento, vi anticipo i dati della "moneta" in questione. Peso = 4,3 grammi; diametro 21,15 mm. Grazie ancora per chi volesse intervenire. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max68Busca Posted July 6, 2020 Share #3 Posted July 6, 2020 Buongiorno, il perché sia stata coniata credo sia semplice: fregare gli sprovveduti! E parlo di sprovveduti nel senso che proprio non si deve avere idea di come sia l'originale per acquistare questa. Visto il peso non credo nemmeno sia oro basso ma semplicemente una placcatura... Buona giornata, Massimo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 1965 Posted July 7, 2020 Author Share #4 Posted July 7, 2020 Grazie per l'intervento, la moneta proviene dal ritrovamento in ciotola da mercatino. Mi rimane il dubbio sulla possibile/probabile quantità di oro posseduto proprio per il peso specifico che secondo me risulta superiore alla norma e questo lo si può constatare anche semplicemente tenendo in mano la moneta. Grazie ancora e buona giornata. Pierluigi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max68Busca Posted July 7, 2020 Share #5 Posted July 7, 2020 1 ora fa, Pierluigi 1965 dice: Grazie per l'intervento, la moneta proviene dal ritrovamento in ciotola da mercatino. Mi rimane il dubbio sulla possibile/probabile quantità di oro posseduto proprio per il peso specifico che secondo me risulta superiore alla norma e questo lo si può constatare anche semplicemente tenendo in mano la moneta. Grazie ancora e buona giornata. Pierluigi. Ciao Pierluigi, quel peso potrebbe forse essere raggiunto comunque senza ricorrere ad una lega con quantità rilevante di oro... immaginiamo una pasta di piombo e ferro con soltanto un flash di oro in superficie (milligrammi se non microgrammi...) Io ho avuto un 20 lire aratrice, peso di poco superiore ai 6 grammi dove è risultata una lega di oro basso ... circa 400/1000 o giù di lì... ed anche nel mio caso il diametro era leggermente superiore ai 21 mm, oltretutto era anche più spessa di una originale... Artefici utili ad avvicinarsi al peso reale senza la lega corretta... Grazie e buona giornata, Massimo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pierluigi 1965 Posted July 7, 2020 Author Share #6 Posted July 7, 2020 1 ora fa, Max68Busca dice: quel peso potrebbe forse essere raggiunto comunque senza ricorrere ad una lega con quantità rilevante di oro... immaginiamo una pasta di piombo e ferro con soltanto un flash di oro in superficie (milligrammi se non microgrammi...) In effetti sono daccordo con te; certo è, che con la "moneta" tra le mani, dubbi e domande non mancano. Grazie ancora. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.