Luciano_Luke Posted July 2, 2020 Share #1 Posted July 2, 2020 Buongiorno a tutti, vorrei un vostro parere e valutazione su queste due medaglie trovate tra gli oggetti lasciati in eredità da un parente passato a miglior vita. Spero che la scansione fronte retro sia di risoluzione sufficiente. Grazie in anticipo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilnumismatico Posted July 2, 2020 Staff Share #2 Posted July 2, 2020 Ho spostato la tua discussione nella sezione di pertinenza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted July 4, 2020 Supporter Share #3 Posted July 4, 2020 @Luciano_Luke Biongiorno Luciano , inizio a rispondere alla tua richiesta partendo dalla Croce più prestigiosa, quella concessa al Valore Militare. Fino al 1922, le Decorazioni ufficiali concesse al Valore Militare erano tre : Medaglia d'Oro, Medaglia di Argento, Medaglia di Bronzo, a cui ne fu aggiunta una quarta : la Croce al Valore Militarte. Queste quattro decorazioni erano e sono tuttora appese ad un nastro azzurro, quello che appunto distingue le Decorazioni al Valore Militare. Nel 1918 era stata creata uno Croce di foggia analoga ma recava la scritta "Merito di Guerra", appesa ad un nastro a cinque bande verticali, tre azzurre e due bianche, che veniva attribuita a coloro che avevano riportato ferite, o ricevuto un Encomio solenne, o erano stati segnalati per ardimento. Aggiungendo sul nastro un Gladio (come in quella che hai mostrato) di fatto venne usata come quarta Decorazione al Valore, prima che tre anni dopo venisse appunto ufficializzata e coniata la Croce al Valore Militare, quella che hai tu. Possiamo immaginare che al tuo parente fosse stata consegnata una Croce al merito (nel periodo 1919-1922) che con l'aggiunta del Gladio sul nastro era di fatto una Decorazione al Valore (la quarta) e che il tuo parente, conservando il nastro originale, abbia poi sostituito alla originaria Croce al Merito una Croce al Valore. Riassumendo, un nastro "vecchio" che reggeva la Croce "nuova" ma che in sostanza gli era stata riconosciuta con la concessione del Gladio, quindi il tuo parente era titolare della quarta Insegna al Valore Militare (queste quattro onorificenze al valore sono tuttora in uso presso le nostre Forze Armate. Assieme alle Medaglie possiedi anche i brevetti con i quali vennero conferite ? Ne aumenterebbero l'interesse e il valore. Se non sono stato sufficientemente chiaro, dimmelo tranquillamente, è in effetti una questione un po' contorta se uno è profano della materia. Saluti cordiali. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted July 4, 2020 Supporter Share #4 Posted July 4, 2020 (edited) Eccomi a fornirti qualche dato sulla seconda Croce che hai mostrato. Il regime allora al governo nel 1923 istituì la Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale , un corpo di gendarmeria che aveva tra i compiti anche quello di garantire la sicurezza e l'ordine pubblico e che nel 1924 ricevette la status di Forza Armata, una sorta di Esercito parallelo agli ordini del regime che partecipò agli eventi bellici sui fronti delle guerre di quegli anni : Grecia, Russia, Africa, ecc. La Croce era attribuita a coloro che avevano compiuto 10 anni di servizio nella Milizia (Croci di Anzianità di Servizio esistevano ed esistono tuttora nelle nostre Forze Armate). Edited July 4, 2020 by sandokan Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.