Magus Posted July 13, 2020 Share #1 Posted July 13, 2020 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: 5,08g Diametro: 16x17mm Metallo Presunto: Argento (forse un metallo comune argentato, comunque non magnetica) D/ Testa laureata di Apollo R/ Biga, triscele sotto ΣYΡ / AK / OΣI / ON Buongiorno, penso che questa moneta sia un falso o più probabilmente una riproduzione, ma volevo una conferma da qualcuno di più esperto. Dritto e rovescio corrispondono (più o meno) a questa moneta di Agatocle di Siracusa: https://medagliere-firenze.lamoneta.it/moneta/FI-SIS4G/1 (rif. BMC 338) che però è palesemente di un altro metallo (oro). Non ho trovato monete d'argento di questo tipo, quindi mi è venuto da pensare a un souvenir o qualcosa del genere. Cosa ne pensate? Grazie per l'aiuto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarcoAu Posted July 13, 2020 Share #2 Posted July 13, 2020 Buongiorno, questa versione in oro(allegato) è molto più simile alla tua, ma vedendo i vari particolari e l'eccelsa fattura, sembrerebbe proprio che la tua sia una riproduzione approssimata. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sirlad Posted July 13, 2020 Share #3 Posted July 13, 2020 3 ore fa, Magus dice: CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: 5,08g Diametro: 16x17mm Metallo Presunto: Argento (forse un metallo comune argentato, comunque non magnetica) D/ Testa laureata di Apollo R/ Biga, triscele sotto ΣYΡ / AK / OΣI / ON Buongiorno, penso che questa moneta sia un falso o più probabilmente una riproduzione, ma volevo una conferma da qualcuno di più esperto. Dritto e rovescio corrispondono (più o meno) a questa moneta di Agatocle di Siracusa: https://medagliere-firenze.lamoneta.it/moneta/FI-SIS4G/1 (rif. BMC 338) che però è palesemente di un altro metallo (oro). Non ho trovato monete d'argento di questo tipo, quindi mi è venuto da pensare a un souvenir o qualcosa del genere. Cosa ne pensate? Grazie per l'aiuto Penso che tu abbia perfettamente ragione, quando parli di souvenir. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Magus Posted July 13, 2020 Author Share #4 Posted July 13, 2020 Grazie per la conferma 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirigu bruno Posted March 17 Share #5 Posted March 17 Il 13/7/2020 alle 13:09, Sirlad dice: Penso che tu abbia perfettamente ragione, quando parli di souvenir.potrebbe non essere un una replica.ricordo che agatocle ,forse, e'stato il primo re battriano a coniare monete in lega di rame-nikel,oggi chiamato cupronikel e normalmente utilizzato.tale lega e' di estrazione cinese.agatocle appunto ha pemesso la coniazione di alcune monete.certamente non magnetiche,non placcate in argento.quindi ,attenzione,la tua moneta potrebbe essere autentica.saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lipari Posted March 21 Share #6 Posted March 21 Agatocle SICILIA , quindi una copia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.