Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti

credo che una delle due monete © sia un quattrino di gregorio XV,

mentre ho forti dubbi che la seconda sia Filippo II anche se era stata catalogata così da mio nonno.

chiedo gentilmente una conferma o una conferma sulla loro identificazione

allego il dritto e il rovescio di entrambe le monete.

grazie

post-4897-1172332866_thumb.jpg

post-4897-1172332879_thumb.jpg

post-4897-1172332910_thumb.jpg

post-4897-1172332945_thumb.jpg


Inviato

Ciao, per la moneta "C" confermo che si tratta di un quattrino di papa Gregorio XV (1621-1623) per la zecca di Roma, al rovescio l'Immacolata entro ellisse radiante ed attorno SVB TVVM PRAESIDIVM, in basso ROMA.

Classificata dal Muntoni al n°27

Dell'altra non so nulla :rolleyes:

Ciao, RCAMIL


Inviato

Neanche io la conosco, posso solo suggerire che lo stemma sembra quello bavarese (al centro uno stemma che non riesco a leggere), anche le lettere ELE che mi pare di leggere al dritto potrebbero a pensare a qualcosa del genere... solo che non l'ho mai vista.

Forse l'intervento di Mirko potrebbe essere illuminante... ;)


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Lo stemma e' quello bavarese, vero, pero' NON dovremmo essere in Baviera ma molto probabilmente a Liegi. Non ho trovato una moneta identica per fare un confronto diretto, ma dovrebbe essere (condizionale d'obbligo) un liard di qualche vescovo bavarese che, a cavallo dei secoli XVI-XVIII, regnava sulla zona, in particolare credo, da confronti con altri ritratti, che si tratti di Ferdinando di Baviera (1612-1650).


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.