alexruggio Posted August 12, 2020 Share #1 Posted August 12, 2020 (edited) CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: 19/20 g Diametro: 3cm Metallo Presunto: bronzo o rame retro illeggibile Edited August 12, 2020 by alexruggio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FlaviusDomitianus Posted August 12, 2020 Share #2 Posted August 12, 2020 In base al peso (calante per le estese corrosioni e mancanze di metallo) dovrebbe trattarsi di un sesterzio di Antonimo Pio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Deiana Posted August 12, 2020 Share #3 Posted August 12, 2020 Quoto,Almeno il davanti è questo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexruggio Posted August 13, 2020 Author Share #4 Posted August 13, 2020 grazie. secondo voi vale la pena tentate un restauro grattando e lucidandola? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Deiana Posted August 13, 2020 Share #5 Posted August 13, 2020 49 minuti fa, alexruggio dice: grazie. secondo voi vale la pena tentate un restauro grattando e lucidandola? La patina esalta i particolari è messa troppo male ti consiglio di lasciarla così se non vuoi buttarla,al massimo mettigli un po' di olio di vaselina oppure prova a lucidarla con paglietta finissima o con qualcos'altro ma non levare la patina sennò la butti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hirpini Posted August 13, 2020 Share #6 Posted August 13, 2020 Grattare e lucidare... quanto di peggio si possa fare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio bernardo Posted August 13, 2020 Share #7 Posted August 13, 2020 Buonasera, Ti consiglio di lasciarla così. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apollonia Posted August 13, 2020 Share #8 Posted August 13, 2020 8 ore fa, alexruggio dice: grazie. secondo voi vale la pena tentate un restauro grattando e lucidandola? Per l'amor del cielo! Patina bicolore molto caratteristica, da lasciare intatta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dareios it Posted August 13, 2020 Share #9 Posted August 13, 2020 Per me questa moneta sta morendo. Avrebbe bisogno urgentemente di un restauro fatto da professionista. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucerio Posted August 13, 2020 Share #10 Posted August 13, 2020 Lasciatela morire in pace. non c'è niente da fare 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexruggio Posted August 17, 2020 Author Share #11 Posted August 17, 2020 scusate la mia ignoranza... il retro è avvolto da una sorta di incrostazione verde, non riesco a capire se sia perchè si sia consumata o sia una patina che copre le incisioni voi cosa dite? ( è una patina uguale a quella presente in foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted August 17, 2020 Share #12 Posted August 17, 2020 no la paglietta sulle monete antiche non si può sentire........... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
azaad Posted August 17, 2020 Supporter Share #13 Posted August 17, 2020 (edited) La moneta è malata di cancro del bronzo, una reazione chimica che una volta iniziata distrugge larga parte della moneta, corrodendola inesorabilmente. Probabilmente il rovescio è andato, ma se non metti la foto non potremo confermarlo. come detto da altri probabilmente la moneta è andata. Se si vuol salvare il salvabile direi di metterla immediatamente in acqua demineralizzata, avendo cura di cambiare l'acqua ogni 3 giorni. Questo dovrebbe bloccare, momentaneamente, la reazione. Poi si può decidere se portarla a restaurare (da un professionista - no paglietta o cose simili) oppure lasciarla morire in pace. Tieni conto che il cancro è contagioso, per cui tienila lontana da altre monete. Edited August 17, 2020 by azaad Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 17, 2020 Share #14 Posted August 17, 2020 2 ore fa, karnescim dice: no la paglietta sulle monete antiche non si può sentire........... Su nessuna moneta! Direi nulla oltre all'olio di vaselina. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 17, 2020 Share #15 Posted August 17, 2020 4 minuti fa, azaad dice: La moneta è malata di cancro del bronzo, una reazione chimica che una volta iniziata distrugge larga parte della moneta, corrodendola inesorabilmente. Probabilmente il rovescio è andato, ma se non metti la foto non potremo confermarlo. come detto da altri probabilmente la moneta è andata. Se si vuol salvare il salvabile direi di metterla immediatamente in acqua demineralizzata, avendo cura di cambiare l'acqua ogni 3 giorni. Questo dovrebbe bloccare, momentaneamente, la reazione. Poi si può decidere se portarla a restaurare (da un professionista - no paglietta o cose simili) oppure lasciarla morire in pace. Tieni conto che il cancro è contagioso, per cui tienila lontana da altre monete. Ma vale la pena restaurare una moneta del genere? I prezzi su che cifre si aggirano? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
azaad Posted August 17, 2020 Supporter Share #16 Posted August 17, 2020 (edited) Presumo non ne valga la pena. è però importante vedere il rovescio e vedere se c'è margine (si tenga conto che io non competenza specifica sulle romane). Se fosse veramente persa io la regalerei al restauratore, almeno la moneta, dopo 2000 anni, ha qualche speranza di vivere qualche altro secolo. così credo che al 2030 non arrivi, soprattutto se il rovescio è veramente tutto verde come dice il possessore. Edited August 17, 2020 by azaad Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted August 18, 2020 Share #17 Posted August 18, 2020 (edited) 13 ore fa, FFF dice: Su nessuna moneta! Direi nulla oltre all'olio di vaselina. Grazie lo so ma dato che in linea generale monete come quella in foto sono spesso anche più delicate di altre moderne parlare di paglietta anche finissima è ad essere gentili controproducente questo era il senso Edited August 18, 2020 by karnescim Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sirlad Posted August 19, 2020 Share #18 Posted August 19, 2020 Il 17/8/2020 alle 21:08, FFF dice: Ma vale la pena restaurare una moneta del genere? I prezzi su che cifre si aggirano? Non è una questione di prezzi... Le monete antiche non si restaurano, non si “rigenerano” come i motori vecchi delle auto, che si fanno tornare quasi nuovi... Al massimo si possono fare piccoli interventi conservativi e basta. Se si vogliono collezionare monete in Fdc o quasi, consiglio di indirizzare le proprie attenzioni verso monetazioni più vicine a noi nel tempo. Saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFF Posted August 19, 2020 Share #19 Posted August 19, 2020 Ci sarà un punto in cui l'intervento è fattibile e un punto in cui non lo è. Credo dunque che, oltre lo stato di conservazione di tali monete, possa dipendere anche dal costo per i piccoli interenti conservativi che si possono eventualmente eseguire. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexruggio Posted August 20, 2020 Author Share #20 Posted August 20, 2020 questo è il retro si intuisce una forma penso una divinità. grazie a tutti dei consigli e dell'aiuto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexruggio Posted August 24, 2020 Author Share #21 Posted August 24, 2020 Il 20/8/2020 alle 12:53, alexruggio dice: questo è il retro si intuisce una forma penso una divinità. grazie a tutti dei consigli e dell'aiuto azaad Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.