Elisa Euro Posted May 16, 2004 Share #1 Posted May 16, 2004 Qualcuno mi può indicare il grado di rarità delle monete del Regno delle 2 Sicilie? R= un grado di rarità R RR RRR RRRR RRRRR RRRRRR Grazie a chi voglia levarmi questa curiosità e a tutti voi per la disponibilità. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted May 16, 2004 Share #2 Posted May 16, 2004 Ogni moneta ha una sua rarita' quindi non e' possibile definire una rarita' in generale.... Anche perche' quello che poi verra' chiamato "regno delle due sicilie" ha il suo inizio nel XII secolo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa Euro Posted May 16, 2004 Author Share #3 Posted May 16, 2004 In questo caso intendo 5 lire 1813. Ciao "genio" :D , Elisa Euro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted May 16, 2004 Share #4 Posted May 16, 2004 Allora ti riporto le quotazioni BB 470€ SPL 2500€ FDC 5500€ Attenta pero' a falsi e riconi .... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted May 16, 2004 Share #5 Posted May 16, 2004 Ciao Elisa non ho capito bene cosa intendi!? I gradi di rarità valgono per tutte le monete allo stesso modo! Cioè una moneta è R(rara) sia Umberto I che Ferdinando II: C = C (Comune) NC = NC (Non Comune) R = R (Rara) R2 = RR (Molto Rara) R3 = RRR ( Rarissima) R4 = RRRR (Estremamente Rara) R5 = RRRRR (Alcuni esemplari-Unica o due tre esmplari) Dipende dalla reperibilità generale della moneta. Puoi trovare una moneta coniata in 1.000.000 di pezzi R3 ed una coniata in 200.000 pezzi in R2 perchè ne sono state ritirate di più una volta uscite di corso o semplicemente perchè la richiesta di mercato è maggiore dell'offerta. Esempio gli Euro del Vaticano. Nel tuo caso L.5 1813 Giocchino Napoleone è un R (Rara) Stai attenta che girono molti falsi di questa moneta. Ciao F. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted May 16, 2004 Share #6 Posted May 16, 2004 Qualcuno mi può indicare il grado di rarità delle monete del Regno delle 2 Sicilie? Questo è un consiglio per tutti quelli che vogliono inziare a collezionare o anche solo a curiosare Numismatica di comprare un Catalogo. Gigante o Montenegro nelle librerie si trovano intorno a 20 euro che non mi sembra una grossa cifra e coprono una buona parte delle monete circolate in Italia dal 1800 al 2000. Almeno se vi capita qualcosa al....volo non vi trova impreparati del tutto! ;) Ciao F. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa Euro Posted May 16, 2004 Author Share #7 Posted May 16, 2004 Grazie Favaldar e yafet_rasnal per le informazioni!!! ;) ;) ;) Eli :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa Euro Posted May 17, 2004 Author Share #8 Posted May 17, 2004 Scusa yafet_rasnal la mia ignoranza... :( Cosa vuol dire: BB e SPL? Me ne intendo poco di numismatica :huh: Ciao ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa Euro Posted May 17, 2004 Author Share #9 Posted May 17, 2004 Ho capito BB: bellissima Ma SPL rimane un mistero. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted May 17, 2004 Share #10 Posted May 17, 2004 SPL= splendida Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa Euro Posted May 17, 2004 Author Share #11 Posted May 17, 2004 Grazie! Penso si possa classificare B o BB. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted June 6, 2004 Share #12 Posted June 6, 2004 Una moneta del genere va sui 5 euro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.