Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao. Qualcuno mi dice qualche informazione su questa moneta? (Sull'esergo compare M B)

Grazie

 

1_2.png

2_2.png


Inviato (modificato)
48 minuti fa, Oilitta dice:

Ciao. Qualcuno mi dice qualche informazione su questa moneta? (Sull'esergo compare M B)

Grazie

 

1_2.png

2_2.png

La moneta è un 5 lire del regno d'Italia per Vittorio Emanuele II del 1873, zecca di Milano ( M a sinistra) a destra monogramma BN ( Banca Nazionale) moneta battuta in 8.438.247 esemplari, è una moneta comune,  quella in foto ha una conservazione bassa  qMB, il valore economico è all'incirca poco più dell'argento contenuto pari a 22.5 gr di fino.

saluti

TIBERIVS

Modificato da TIBERIVS

Inviato

è pur sempre un pezzo di Storia!

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Buon giorno. Perché mai  deve essere deluso.

Dovrebbe essere invece incuriosito vedere quali erano multipli e sottomultipli

informarsi su cosa succedeva quando questo 5 lire era in circolazione cosa ci si poteva comperare 

e chi più ne ha più ne metta.

Credo che non ci si debba fermare al solo valore economico quando si ha un vecchio oggetto(di qualunque genere) in mano.

Ci rifletta e vedrà che magari la delusione può trasformarsi in curiosità e forse

in studio ed approfondimento.

Con la massima cordialità e scusi la saccenza.

Gabriella

Modificato da ACERBONI GABRIELLA
  • Mi piace 4

Inviato

Grazie Gabriella dei preziosi consigli. In effetti avevo chiesto solo informazioni, non valutazioni. Ho trovato questa ed altre monete tra le cose di mio nonno (classe 1897) e ho cominciato a pensare come mai le avesse conservate. Solo un semplice ritrovamento tra le tasche di abiti dismessi? O qualche storia particolare per cui le aveva "nascoste"? Forse conoscendo meglio la storia delle monete potrei farmi un'idea.

Grazie ancora della sollecitazione

  • Mi piace 1

  • 4 settimane dopo...
Inviato
Il 6/10/2020 alle 14:32, Oilitta dice:

Grazie Gabriella dei preziosi consigli. In effetti avevo chiesto solo informazioni, non valutazioni. Ho trovato questa ed altre monete tra le cose di mio nonno (classe 1897) e ho cominciato a pensare come mai le avesse conservate. Solo un semplice ritrovamento tra le tasche di abiti dismessi? O qualche storia particolare per cui le aveva "nascoste"? Forse conoscendo meglio la storia delle monete potrei farmi un'idea.

Grazie ancora della sollecitazione

Buonasera Oilitta : è pur sempre una bella moneta d'argento, con il ritratto del Re e lo stemma dei Savoia, un piccolo frammento della nostra Storia e allora aveva anche un certo potere d'acquisto, c'erano in circolazione  le monete da 1 e 2 centesimi.....

Magari per tuo nonno era un ricordo, comunque è da conservare con cura. Non vale una fortuna ma non è che la si possa trovare per caso : è bella !

Buona serata.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.