Savor 16 Posted November 13, 2020 Report Share #1 Posted November 13, 2020 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Metallo Presunto: Nichel? Buongiorno a tutti, ho trovato questa moneta asiatica, ma non so riconoscerla. So che quasi sicuramente si tratta di una moneta banale per gli esperti, ma non sapendo distinguere il cinese dal giapponese dal coreano ecc. non sono riuscito in alcun modo a catalogarla. Potreste aiutarmi? Inoltre vi chiedo: c'è un modo per distinguere i diversi alfabeti senza doverli imparare a memoria? Scusate il disturbo, Saverio Quote Report Link to post Share on other sites
Saturno 1,568 Posted November 13, 2020 Report Share #2 Posted November 13, 2020 33 minuti fa, Savor dice: CARATTERISTICHE PRINCIPALI Metallo Presunto: Nichel? Buongiorno a tutti, ho trovato questa moneta asiatica, ma non so riconoscerla. So che quasi sicuramente si tratta di una moneta banale per gli esperti, ma non sapendo distinguere il cinese dal giapponese dal coreano ecc. non sono riuscito in alcun modo a catalogarla. Potreste aiutarmi? Inoltre vi chiedo: c'è un modo per distinguere i diversi alfabeti senza doverli imparare a memoria? Scusate il disturbo, Saverio La tua moneta è questa : https://en.numista.com/catalogue/pieces26648.html 1 jiao di Sun-Yat-sen: controlla i dati ponderali e verifica se è buona. Quote Report Link to post Share on other sites
Savor 16 Posted November 13, 2020 Author Report Share #3 Posted November 13, 2020 3 minuti fa, Saturno dice: La tua moneta è questa : https://en.numista.com/catalogue/pieces26648.html 1 jiao di Sun-Yat-sen: controlla i dati ponderali e verifica se è buona. Il diametro (calcolato con un semplice righello perché non ho strumenti di precisione) è circa 18 mm, quindi un po' meno dei 20 riportati sul sito... È una moneta ad alto rischio di contraffazione? Comunque davvero grazie, non l'avrei mai trovata da solo Quote Report Link to post Share on other sites
Saturno 1,568 Posted November 13, 2020 Report Share #4 Posted November 13, 2020 1 minuto fa, Savor dice: Il diametro (calcolato con un semplice righello perché non ho strumenti di precisione) è circa 18 mm, quindi un po' meno dei 20 riportati sul sito... È una moneta ad alto rischio di contraffazione? Comunque davvero grazie, non l'avrei mai trovata da solo si , è probabile che sia falsa.... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Savor 16 Posted November 13, 2020 Author Report Share #5 Posted November 13, 2020 Adesso, Saturno dice: si , è probabile che sia falsa.... Incredibile, sembrava così innocua e invece... Al giorno d'oggi non ci si può più fidare di nessuno😂 Scherzi a parte non sembra una moneta dall'alto valore economico. Credi si tratti di un falso d'epoca o più recente? Qual era il suo valore effettivo? dalle dimensioni sembra un equivalente dei nostri centesimi, ma io non ne so davvero nulla di questo tipo di monetazione, perdonate dunque la mia ignoranza e la conseguente curiosità 🤗 Quote Report Link to post Share on other sites
Saturno 1,568 Posted November 13, 2020 Report Share #6 Posted November 13, 2020 1 minuto fa, Savor dice: Incredibile, sembrava così innocua e invece... Al giorno d'oggi non ci si può più fidare di nessuno😂 Scherzi a parte non sembra una moneta dall'alto valore economico. Credi si tratti di un falso d'epoca o più recente? Qual era il suo valore effettivo? dalle dimensioni sembra un equivalente dei nostri centesimi, ma io non ne so davvero nulla di questo tipo di monetazione, perdonate dunque la mia ignoranza e la conseguente curiosità 🤗 falso moderno cinese; siamo invasi... Quote Report Link to post Share on other sites
Savor 16 Posted November 13, 2020 Author Report Share #7 Posted November 13, 2020 Adesso, Saturno dice: falso moderno cinese; siamo invasi... Ho capito... Incredibile perché comunque sembra abbastanza usurata da poter giustificare i suoi anni... Sorprendente perché se non me lo avessi detto non lo avrei mai immaginato. Si tratta di una moneta rara (quella originale intendo)? Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 495 Posted November 13, 2020 Report Share #8 Posted November 13, 2020 (edited) Buondí,vedendo che è d 'argento l' originale,tu confermi che.con le misure non ci siamo,giá fa pensar ad un falso.Beh credo che sia falsificata per il suo materiale cui è stata coniata. Ps : come dice Saturno,siamo invasi di falsi di tale monetazione,assai proprio. Saluti🙂 Edited November 13, 2020 by caravelle82 Quote Report Link to post Share on other sites
Saturno 1,568 Posted November 13, 2020 Report Share #9 Posted November 13, 2020 (edited) 4 minuti fa, Savor dice: Ho capito... Incredibile perché comunque sembra abbastanza usurata da poter giustificare i suoi anni... Sorprendente perché se non me lo avessi detto non lo avrei mai immaginato. Si tratta di una moneta rara (quella originale intendo)? e pensio di si; non mi intendo di questa monetazione e faccio riferimento a Numista. Hai visto il link che ti ho dato ? ci sta il "Numista Rarity index: 69" calcolato su base 100 che ci informa che la moneta è abbastanza rara. Edited November 13, 2020 by Saturno Quote Report Link to post Share on other sites
Savor 16 Posted November 13, 2020 Author Report Share #10 Posted November 13, 2020 7 minuti fa, Saturno dice: e pensio di si; non mi intendo di questa monetazione e faccio riferimento a Numista. Hai visto il link che ti ho dato ? ci sta il "Numista Rarity index: 69" calcolato su base 100 che ci informa che la moneta è abbastanza rara. Ok, effettivamente Numista non lo consco bene, di solito faccio più affidamento a ucoin o al catalogo del forum. Comunque grazie mille discussione molto interessante! Quote Report Link to post Share on other sites
Savor 16 Posted November 13, 2020 Author Report Share #11 Posted November 13, 2020 21 minuti fa, caravelle82 dice: Buondí,vedendo che è d 'argento l' originale,tu confermi che.con le misure non ci siamo,giá fa pensar ad un falso.Beh credo che sia falsificata per il suo materiale cui è stata coniata. Ps : come dice Saturno,siamo invasi di falsi di tale monetazione,assai proprio. Saluti🙂 Purtroppo io non sono capace di riconoscere il materiale ad occhio nudo, semplicemente mi sembrava troppo leggero per essere argento. Comunque non ho capito bene, è un falso moderno fatto perché l'originale è in argento? O perché essendo rara speravano di venderla ad un collezionista? Questa moneta mi è stata regalata in un pacchetto di monete da bancarella, che non penso sia stato pagato tanto. Il punto è che di collezionisti che si occupano di monetazione cinese, disposti a spendere tanto ma non abbastanza esperti da riconoscere una moneta originale da una falsa, quanti ce ne saranno? Quanti acquirenti possono trovare questi falsi? Considerando questi limiti, forse sono ottimista, molto pochi. Scusate per il poema, Saverio Quote Report Link to post Share on other sites
1412luigi 237 Posted November 13, 2020 Report Share #12 Posted November 13, 2020 8 minuti fa, Savor dice: Purtroppo io non sono capace di riconoscere il materiale ad occhio nudo, semplicemente mi sembrava troppo leggero per essere argento. Comunque non ho capito bene, è un falso moderno fatto perché l'originale è in argento? O perché essendo rara speravano di venderla ad un collezionista? Questa moneta mi è stata regalata in un pacchetto di monete da bancarella, che non penso sia stato pagato tanto. Il punto è che di collezionisti che si occupano di monetazione cinese, disposti a spendere tanto ma non abbastanza esperti da riconoscere una moneta originale da una falsa, quanti ce ne saranno? Quanti acquirenti possono trovare questi falsi? Considerando questi limiti, forse sono ottimista, molto pochi. Scusate per il poema, Saverio I falsi possono essere di alpacca o di altro materiale che ad occhio inesperto può sembrare argento. I falsari falsificano di tutto, monete nostre e monete estere, ormai soprattutto i cinesi spaziano dalla Russia al Vaticano, dal Messico...alla Cina. Senza dimenticare i bulgari, naturalmente. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Gianni.R 49 Posted November 13, 2020 Report Share #13 Posted November 13, 2020 4 minuti fa, Savor dice: Purtroppo io non sono capace di riconoscere il materiale ad occhio nudo, semplicemente mi sembrava troppo leggero per essere argento. Comunque non ho capito bene, è un falso moderno fatto perché l'originale è in argento? O perché essendo rara speravano di venderla ad un collezionista? Questa moneta mi è stata regalata in un pacchetto di monete da bancarella, che non penso sia stato pagato tanto. Il punto è che di collezionisti che si occupano di monetazione cinese, disposti a spendere tanto ma non abbastanza esperti da riconoscere una moneta originale da una falsa, quanti ce ne saranno? Quanti acquirenti possono trovare questi falsi? Considerando questi limiti, forse sono ottimista, molto pochi. Scusate per il poema, Saverio Ciao il mio pensiero è che non siano fatte per il mercato europeo. Per lo meno per gli europei, conosco abbastanza cinesi, vedendo il loro riscatto sociale e il loro forte orgoglio di nazionalita penso che il vero mercato siano loro. Poi calcola che sono tanti 😂 P.s. Personalmente alcuni Cinesi che conosco e che sanno dell mio interesse numismatico mi chiedono se ho monete del loro paese. Resta un mio pensiero senza nessuna base effettiva. Gianni Quote Report Link to post Share on other sites
Saturno 1,568 Posted November 13, 2020 Report Share #14 Posted November 13, 2020 14 minuti fa, Savor dice: O perché essendo rara speravano di venderla ad un collezionista? Nella quantità di patacche che smerciano, ci sta , evidentemente, il guadagno. Pensa che fanno pure monete che non esistono... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
lorluke 973 Posted November 13, 2020 Supporter Report Share #15 Posted November 13, 2020 10 minuti fa, Savor dice: Purtroppo io non sono capace di riconoscere il materiale ad occhio nudo, semplicemente mi sembrava troppo leggero per essere argento. Comunque non ho capito bene, è un falso moderno fatto perché l'originale è in argento? O perché essendo rara speravano di venderla ad un collezionista? Questa moneta mi è stata regalata in un pacchetto di monete da bancarella, che non penso sia stato pagato tanto. Il punto è che di collezionisti che si occupano di monetazione cinese, disposti a spendere tanto ma non abbastanza esperti da riconoscere una moneta originale da una falsa, quanti ce ne saranno? Quanti acquirenti possono trovare questi falsi? Considerando questi limiti, forse sono ottimista, molto pochi. Scusate per il poema, Saverio Per capire se è argento o meno puoi provare a usare una calamita. Se il metallo è magnetico e la calamita vi si attacca, possiamo già escludere che si tratti di argento. Comunque, pur essendo ignorante in questa monetazione, personalmente propenderei per il falso. Già il diametro, come hai verificato, è inferiore. Poi guarda anche la perlinatura del bordo quanto è irregolare. I rilievi sono, in diversi punti, poco definiti e pastosi. Quindi, a mio avviso, ci sono numerosi elementi fuori posto. P.S. Una bilancia di precisione è essenziale, anche per il futuro. Non servono nemmeno cifre da capogiro. Io per la mia, ad esempio, ho speso 7,50 euro. Non sarà precisissima ma, per ora, ha sempre svolto egregiamente il proprio dovere. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
1412luigi 237 Posted November 13, 2020 Report Share #16 Posted November 13, 2020 1 minuto fa, Saturno dice: Nella quantità di patacche che smerciano, ci sta , evidentemente, il guadagno. Pensa che fanno pure monete che non esistono... Verissimo. Ho visto monete di fantasia fatte dai pataccari orientali. E poi dicono che i figli del paese di Mezzo sanno solo imitare e non hanno fantasia.... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Savor 16 Posted November 13, 2020 Author Report Share #17 Posted November 13, 2020 6 minuti fa, lorluke dice: Per capire se è argento o meno puoi provare a usare una calamita. Se il metallo è magnetico e la calamita vi si attacca, possiamo già escludere che si tratti di argento. Viene attratta! Non si attacca però, forse è fatta di una mistura tra metalli magnetici e non Quote Report Link to post Share on other sites
Savor 16 Posted November 13, 2020 Author Report Share #18 Posted November 13, 2020 16 minuti fa, Saturno dice: Nella quantità di patacche che smerciano, ci sta , evidentemente, il guadagno. Pensa che fanno pure monete che non esistono... Effettivamente forse per una che viene venduta come fosse originale ti rifai di migliaia che invece vengono riconosciute Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,738 Posted November 13, 2020 Supporter Report Share #19 Posted November 13, 2020 3 minuti fa, Savor dice: Viene attratta! Non si attacca però, forse è fatta di una mistura tra metalli magnetici e non Utilizzano i metalli chiari più disparati e meno costosi, calamitabili o meno, producendone in gran quantità al costo di qualche centesimo sono successivamente spacciate per argento, immettendoli sul mercato ad un prezzo molto basso, diciamo a 2/3 euro, il guadagno è enorme. Di per se la moneta copiata può essere anche comune, non necessariamente deve emulare una moneta rara, ed a volte si trovano nelle ciotole ad un solo euro, il guadagno in ogni caso è assicurato. Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 495 Posted November 13, 2020 Report Share #20 Posted November 13, 2020 Le falsificano perchè ci fanno soldi,anche pochi,ma si parla di riproduzioni,da bancarella,tanto che anche in determinate piattaforme sta scritto un piccolo avviso che si tratta di copie... Niente,è un loro mercato,molto folto,parecchio,pensa che fanno copie ( moderne ovviamente,patacche) di monete rarissime,oppure di pura fantasia,che avoja di ricercar su internet; poi scopri che il dritto magari combacia,ma il rovescio è di fantasia🤭....vabbe... Per il materiale,ti hanno detto tanto,io potrei permettermi di aggiungere magari che l' alpacca da l ' impressione dell'argentato sul giallino🙂( puoi alla mano sempre far il paragone con una moneta d' argento). A me piacerebbe acquistar qualcosa di queste monetazioni,le reputo affascinanti,sto leggendo anche un bel libro sul Giappone nei primi anni 1000,Feudalesimo,sghogun,samurai ecc ecc ecc,ma ancora non mi sono azzardato a comprar nulla,perchè le insidie sono piú di quanto immagini,poi una volta sicuro magari....😁 Saluti e scusa se mi sono dilungato😃 1 Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,738 Posted November 13, 2020 Supporter Report Share #21 Posted November 13, 2020 (edited) 1 ora fa, caravelle82 dice: Per il materiale,ti hanno detto tanto,io potrei permettermi di aggiungere magari che l' alpacca da l ' impressione dell'argentato sul giallino🙂( puoi alla mano sempre far il paragone con una moneta d' argento). L'alpacca è destinato a riproduzioni più elaborate e di buona qualità, per i non addetti ai lavori l'argentone tedesco è molto più insidioso, e sicuramente sarà più costoso degli scarti di materiale ferroso chiaro poverissimo, quasi sicuramente per questa riproduzione di 1 jiao cinese sono stati utilizzati questi metalli molto economici per massimizzare i profitti, il risultato non per nulla soddisfacente si vede benissimo guardando la "moneta" oggetto della discussione. Edited November 13, 2020 by nikita_ Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 495 Posted November 13, 2020 Report Share #22 Posted November 13, 2020 18 minuti fa, nikita_ dice: L'alpacca è destinato a riproduzioni più elaborate e di buona qualità, per i non addetti ai lavori l'argentone tedesco è molto più insidioso, e sicuramente sarà più costoso degli scarti di materiale ferroso chiaro poverissimo, quasi sicuramente per questo 1 jiao cinese sono stati utilizzati questi metalli molto economici per massimizzare i profitti, il risultato non per nulla soddisfacente si vede benissimo guardando la moneta oggetto della discussione. Si si,ho nominato l' alpacca perchè so che viene usato,era un discorso generale,non davo per scontato che fosse questo il caso😃 Comunque un peccato ste copie,è una monetazione affascinante🤷🏻♂️ Quote Report Link to post Share on other sites
Savor 16 Posted November 13, 2020 Author Report Share #23 Posted November 13, 2020 Grazie a tutti voi per queste splendide e dettagliate spiegazioni, mi ha fatto molto piacere assistere. D'ora in poi starò più attento a materiali e misure allora... Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 495 Posted November 13, 2020 Report Share #24 Posted November 13, 2020 4 minuti fa, Savor dice: Grazie a tutti voi per queste splendide e dettagliate spiegazioni, mi ha fatto molto piacere assistere. D'ora in poi starò più attento a materiali e misure allora... 😉👌 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.