Marco.rex 0 Posted November 16, 2020 Report Share #1 Posted November 16, 2020 Buongiorno a tutti, Tempo fa mi capitò fra le mani una frazione di follis di Licinio del tipo Soli Invicto Comiti di zecca se non ricordo male romana, questo amico che me la mostrò mi chiese la datazione, ma non seppi dare la risposta. Cercando su internet si trovano tanti esempi di zecche diverse tutte con date precise, qual è il criterio per riconoscere la data di questo tipo di moneta? Grazie mille e scusate per l'assoluta ignoranza. Quote Report Link to post Share on other sites
Arka 3,122 Posted November 16, 2020 Report Share #2 Posted November 16, 2020 Per la datazione ci basiamo sul Roman Imperial Coinage, opera monumentale sulle monete romane. Il volume di riferimento per Licinio I è il VII. Arka Diligite iustitiam Quote Report Link to post Share on other sites
Marco.rex 0 Posted November 16, 2020 Author Report Share #3 Posted November 16, 2020 21 minuti fa, Arka dice: Per la datazione ci basiamo sul Roman Imperial Coinage, opera monumentale sulle monete romane. Il volume di riferimento per Licinio I è il VII. Arka Diligite iustitiam Grazie mille, Su internet si può trovare qualche riferimento/scannerizzazione dell'opera? Quote Report Link to post Share on other sites
Stilicho 1,037 Posted November 16, 2020 Supporter Report Share #4 Posted November 16, 2020 @Marco.rex La questione della identificazione/datazione di una moneta antica non e' semplice. Certo il RIC (come ti e' stato detto) e' il testo di riferimento, ma e' piuttosto difficile soprattutto per i neofiti o semplici appassionati come sono io (non so quale sia il tuo livello di conoscenza della materia). Se devi iniziare, ti consiglio la lettura di questa discussione: Quanto al RIC, non si trova on line, ma e' in vendita. Una valida alternativa, se non si hanno tante pretese, e' http://www.wildwinds.com/coins/ric/i.html. E' un sito che cataloga le monete romane antiche. Purtroppo, per quanto molto utile (e direi anche ben fatto) non contiene tutte le monete e presenta talvolta anche errori. Quindi va letto cum grano salis. E' comunqe uno strumento che uso anche io. Per il resto, fatti un giro nel forum. E' una vera miniera di informazioni. Ciao da Stilicho Quote Report Link to post Share on other sites
Marco.rex 0 Posted November 29, 2020 Author Report Share #5 Posted November 29, 2020 Il 16/11/2020 alle 19:37, Stilicho dice: @Marco.rex La questione della identificazione/datazione di una moneta antica non e' semplice. Certo il RIC (come ti e' stato detto) e' il testo di riferimento, ma e' piuttosto difficile soprattutto per i neofiti o semplici appassionati come sono io (non so quale sia il tuo livello di conoscenza della materia). Se devi iniziare, ti consiglio la lettura di questa discussione: Quanto al RIC, non si trova on line, ma e' in vendita. Una valida alternativa, se non si hanno tante pretese, e' http://www.wildwinds.com/coins/ric/i.html. E' un sito che cataloga le monete romane antiche. Purtroppo, per quanto molto utile (e direi anche ben fatto) non contiene tutte le monete e presenta talvolta anche errori. Quindi va letto cum grano salis. E' comunqe uno strumento che uso anche io. Per il resto, fatti un giro nel forum. E' una vera miniera di informazioni. Ciao da Stilicho Grazie mille 😊 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.