El Chupacabra 1,757 Posted November 17, 2020 Report Share #1 Posted November 17, 2020 Cari Lamonetiani, proseguo col V Centenario della scoperta dell'America. Oggi è la volta delle Emissioni II (1990) e III (1991). Dopo aver presentato l'Uomo, in queste si ricordano gli Strumenti (II) e le Carte (III). I bozzetti del 1990 sono della giovane incisore Carmela Colaneri (Scuola dell'Arte della Medaglia) che ha ritratto al D/ Cristoforo Colombo in una composizione figurativa dove vediamo l'astrolabio, la rosa dei venti ed i profili geografici delle Americhe; mentre al R/ ha riportato una schematizzazione dell'astrolabio ed una caravella in un gioco di onde. La II Emissione è stata realizzata in 75.000 esemplari in FDC in applicazione del Decreto del Presidente della Repubblica del 25 maggio 1990. I bozzetti del 1991 sono stati realizzati da Luciana De Simoni per il D/ e da Uliana Pernazza per il R/. La De Simoni ha ritratto Cristoforo Colombo sullo sfondo di una rosa dei venti, mentre la Pernazza s'è cimentata nella riproduzione di un'antica carta geografica su cui Colombo ha disegnato la costa nord orientale dell'isola Hispaniola (odierna Haiti). Anche la III Emissione è stata coniata in 75.000 esemplari in FDC su Decreto del Ministro del Tesoro dell'11 febbraio 1991. 2 Quote Report Link to post Share on other sites
FFF 102 Posted November 21, 2020 Report Share #2 Posted November 21, 2020 Belle entrambe. Devo però ammettere che con la mia cecità, al dritto della moneta posta in basso, avevo scambiato la faccia di Cristoforo Colombo per quella di un parroco di antica memoria. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.