Popular Post Asclepia 1,763 Posted November 20, 2020 Popular Post Report Share #1 Posted November 20, 2020 Buonasera lamonetiani...oggi mi son concesso questa: 1 grano 1814 con leggenda "media" il tipo normale per intenderci, esiste la variante con legenda lunga in cui il punto dopo REX chiude sia la data che REX e il tipo con legenda corta in cui sia REX che la data hanno un punto di chiusura ciascuno, quest'ultimo tipo è molto raro e presenta i ":" due punti dopo FERD.III: Questo della discussione era già presente in collezione, ma ne ho decisamente migliorato la conservazione, nonostante la moneta non sia ben centrata e ci sia una debolezza sul ritratto, è sopra la media, siamo praticamente allo splendido: Ecco il tondello, a voi i commenti e buona serata a tutti. Cristiano 10 Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,696 Posted November 20, 2020 Report Share #2 Posted November 20, 2020 Bella bella bella, complimenti! 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Asclepia 1,763 Posted November 20, 2020 Author Report Share #3 Posted November 20, 2020 13 minuti fa, Scudo1901 dice: Bella bella bella, complimenti! Grazie @Scudo1901😉 Quote Report Link to post Share on other sites
Asclepia 1,763 Posted November 21, 2020 Author Report Share #4 Posted November 21, 2020 Riecchime...grazie per il gradimento ma sarei felice di sentire anche qualche parere o di vedere qualche tondello... ...intanto vi posto il grano del 14 con legenda lunga, punto dopo ET e punto che chiude sia data che REX Saluti 1 Quote Report Link to post Share on other sites
borbonik 523 Posted November 21, 2020 Report Share #5 Posted November 21, 2020 Complimenti @Asclepia, sempre pezzi top. Posto anche io qualche grano in conservazione molto più abbordabile . Leggenda lunga, senza punto dopo ET e caratteri grandi al rovescio 1 Quote Report Link to post Share on other sites
borbonik 523 Posted November 21, 2020 Report Share #6 Posted November 21, 2020 Due punti dopo il numerale lll e taglio rigato in incuso : 1 Quote Report Link to post Share on other sites
borbonik 523 Posted November 21, 2020 Report Share #7 Posted November 21, 2020 Variante con HEIR e due punti dopo il numerale lll: 3 Quote Report Link to post Share on other sites
borbonik 523 Posted November 21, 2020 Report Share #8 Posted November 21, 2020 Altro grano con fondi irregolari e bordo ritagliato, potrebbe essere stato ottenuto tramite fusione? 1 Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,749 Posted November 21, 2020 Supporter Report Share #9 Posted November 21, 2020 Molto bella anche questa di ET ps: anche il piano d'appoggio sembra del 1814.... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Asclepia 1,763 Posted November 22, 2020 Author Report Share #10 Posted November 22, 2020 Complimenti @borbonik le conservazioni non saranno super ma la rarità c'è eccome, sia per il G1 a lettere grandi, sia per le sempre rare varianti con i due punti...ho anch'io un tondello con legenda HEIR ma non sembrano esserci i 2 punti, gli "HEIR" si trovano sempre in bassa conservazione, salvo rari casi (vedi foto sotto). Quindi è giusto scrivere che c'è sia sia la variante HEIR con i 2 punti sia quella con un punto soltanto (entrambe pure queste rare)...qui sotto il tondello HEIR (un punto) meglio conservato che abbai mai visto... @nikita_ tu mi scomodi pure gli ufo👽🤪... Buonaserata 1 Quote Report Link to post Share on other sites
borbonik 523 Posted November 22, 2020 Report Share #11 Posted November 22, 2020 24 minuti fa, Asclepia dice: Complimenti @borbonik le conservazioni non saranno super ma la rarità c'è eccome, sia per il G1 a lettere grandi, sia per le sempre rare varianti con i due punti...ho anch'io un tondello con legenda HEIR ma non sembrano esserci i 2 punti, gli "HEIR" si trovano sempre in bassa conservazione, salvo rari casi (vedi foto sotto). Quindi è giusto scrivere che c'è sia sia la variante HEIR con i 2 punti sia quella con un punto soltanto (entrambe pure queste rare)...qui sotto il tondello HEIR (un punto) meglio conservato che abbai mai visto... @nikita_ tu mi scomodi pure gli ufo👽🤪... Buonaserata Vediamolo questo tondello con HEIR, secondo me provengono dalla stessa coppia di conii Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,749 Posted November 22, 2020 Supporter Report Share #12 Posted November 22, 2020 Il 21/11/2020 alle 14:32, Asclepia dice: punto dopo ET e punto Non ho cominciato io con gli ET Evito di postare il mio grano del 1814 perché è inguardabile, brucerebbe il neon dello scanner… magari quando riesco e prendere un serio MB, che sarebbe una favola in questa conservazione rispetto a quello che posseggo, lo posto. Quote Report Link to post Share on other sites
Asclepia 1,763 Posted November 22, 2020 Author Report Share #13 Posted November 22, 2020 1 minuto fa, borbonik dice: Vediamolo questo tondello con HEIR, secondo me provengono dalla stessa coppia di conii Eccolo @borbonik il mio è piuttosto poroso... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.