Luca.Cava 27 Posted November 26, 2020 Report Share #1 Posted November 26, 2020 Buon pomeriggio a tutti, volevo condividere con voi alcuni dei miei ultimi acquisti e approfittarne per conoscere il vostro parere sulla conservazione di queste tre monete, tutte della zecca di Ferrara (che ho cominciato a collezionare all'inizio di quest'anno): - marchesano grosso di Nicolò III d'Este, variante con la A stretta -quattrino di Leonello d'Este con stemma della città e san Maurelio in piedi -quattrino di Leonello d'Este con stemma della città e busto di san Maurelio, variante con giglio nella legenda del dritto e aquila nella legenda del rovescio. Grazie mille. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
ZuoloNomisma 833 Posted November 29, 2020 Report Share #2 Posted November 29, 2020 Ciao, zecca ostica quella di Ferrara! Per me il marchesano è BB, il primo quattrino MB, mentre il secondo BB. Michele 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Luca.Cava 27 Posted November 29, 2020 Author Report Share #3 Posted November 29, 2020 9 minuti fa, ZuoloNomisma dice: Ciao, zecca ostica quella di Ferrara! Per me il marchesano è BB, il primo quattrino MB, mentre il secondo BB. Michele Grazie mille! E se con ostica ti riferisci alla difficoltà di trovare le monete che si cercano in buone condizioni purtroppo forse è vero, ma la storia di Ferrara è davvero affascinante. Luca. 2 Quote Report Link to post Share on other sites
ZuoloNomisma 833 Posted November 29, 2020 Report Share #4 Posted November 29, 2020 22 minuti fa, Luca.Cava dice: Grazie mille! E se con ostica ti riferisci alla difficoltà di trovare le monete che si cercano in buone condizioni purtroppo forse è vero, ma la storia di Ferrara è davvero affascinante. Luca. Esatto, mi riferivo a quello! Questo vale sicuramente per i piccoli moduli, se poi vai sui moduli maggiori ostico diventa anche il prezzo! I testoni per esempio li ritengo tra le più affascinanti e belle monete rinascimentali italiane. Michele Quote Report Link to post Share on other sites
Luca.Cava 27 Posted November 29, 2020 Author Report Share #5 Posted November 29, 2020 45 minuti fa, ZuoloNomisma dice: Esatto, mi riferivo a quello! Questo vale sicuramente per i piccoli moduli, se poi vai sui moduli maggiori ostico diventa anche il prezzo! I testoni per esempio li ritengo tra le più affascinanti e belle monete rinascimentali italiane. Michele I ducati d'oro hanno un'iconografia che spesso si rifà a soggetti di altre opere d'arte o alle imprese dei duchi e sono monete davvero magnifiche ma credo che mi dovrò limitare alle monete di "piccolo taglio" 😂😂, che comunque sono sempre affascinanti e sono quelle che passavano davvero tra le mani della gente e, possiamo dire, della Storia. Luca. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Faletro78 905 Posted December 1, 2020 Report Share #6 Posted December 1, 2020 Complimenti a Luca.Cava per questa avventura appena iniziata. Non né so nulla ma ho sempre provato molto " affetto " per le monete di Ferrara. Comunque mi pare un ottimo inizio, 3 bei pezzi, bravo. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Luca.Cava 27 Posted December 2, 2020 Author Report Share #7 Posted December 2, 2020 23 ore fa, Faletro78 dice: Complimenti a Luca.Cava per questa avventura appena iniziata. Non né so nulla ma ho sempre provato molto " affetto " per le monete di Ferrara. Comunque mi pare un ottimo inizio, 3 bei pezzi, bravo. Grazie! Quote Report Link to post Share on other sites
Sirlad 1,276 Posted December 2, 2020 Report Share #8 Posted December 2, 2020 Il 29/11/2020 alle 17:31, Luca.Cava dice: Grazie mille! E se con ostica ti riferisci alla difficoltà di trovare le monete che si cercano in buone condizioni purtroppo forse è vero, ma la storia di Ferrara è davvero affascinante. Luca. Non conosco questa particolare monetazione, conosco invece la splendida città di Ferrara con il suo, altrettanto splendido, castello, una autentica chicca. Quote Report Link to post Share on other sites
Luca.Cava 27 Posted December 2, 2020 Author Report Share #9 Posted December 2, 2020 Sicuramente lo dico per campanilismo, ma tutto a Ferrara, come nelle altre città italiane è una chicca. 21 minuti fa, Sirlad dice: Non conosco questa particolare monetazione, conosco invece la splendida città di Ferrara con il suo, altrettanto splendido, castello, una autentica chicca. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
ramsete41264 14 Posted January 1 Report Share #10 Posted January 1 Ciao Luca tutto bene? Vedo che stai continuando gli acquisti delle nostre amate monete Estensi ferraresi, complimenti per gli acquisti, continua così! Per curiosità, solito negozio di numismatica della nostra città o acquisti in rete? A presto! Quote Report Link to post Share on other sites
Luca.Cava 27 Posted January 12 Author Report Share #11 Posted January 12 Il 1/1/2021 alle 17:12, ramsete41264 dice: Ciao Luca tutto bene? Vedo che stai continuando gli acquisti delle nostre amate monete Estensi ferraresi, complimenti per gli acquisti, continua così! Per curiosità, solito negozio di numismatica della nostra città o acquisti in rete? A presto! Ciao, io tutto bene, grazie! Il negozio è sempre lo stesso A presto! Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.