Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

In largo anticipo esce il primo numero del 2021 di Panorama Numismatico, n. 368. Poi bisogna vedere quando ci arriverà!

Questo l'indice:

  • Curiosità numismatiche – Pag. 3
  • Roberto Diegi, Aurei dalla Prima Tetrarchia a Gioviano – Pag. 9
  • Realino Santone, Simboli sulle monete angioine. Un particolare quattrino di L'Aquila - Pag. 19
  • Lorenzo Bellesia, Un 3 bolognini di Lucca con data 1607 – Pag. 21
  • Andrej Štekar, Una variante inedita di un batzen coniato nel 1518 dall'imperatore Massimiliano I d'Asburgo per la Contea di Gorizia - Pag. 23
  • Alberto Castellotti, È di Massa Lombarda il sesino anonimo del 1578? - Pag. 31
  • Giorgio di Matteo, Ex Nummis Historia. Sei medaglie per tre generali. 1815: la drammatica stagione di Murat tentato di pace e di guerra, seconda parte - Pag. 35
  • Giuseppe Carucci, Le monete della pace - Pag. 46
  • Tommaso Cherubini e Alfredo Leonard, L'Ordine di San Carlo del Principato di Monaco - Pag. 49
  • Alberto D'Arcangeli, Il sistema decimale e l'Unione Monetaria Latina - Pag. 54
  • Recensioni - Pag. 60
  • Mostre e Convegni – Pag. 62
  • Aste in agenda – Pag. 63

Copertina-n.368.jpg


  • 2 settimane dopo...
Inviato

proprio ora ho ricevuto dal postino il numero di dicembre 2020 e quello di gennaio 2021(ho specificato gli anni dal momento che i tempi di spedizione per queste riviste sono divenuti biblici ;) [si scherza])

approfitto per pubblicizzare il mio blog.cerco di postarvi contenuti molto spesso: https://numismaticameridionale.altervista.org

Salutoni

odjob

 

  • Mi piace 2

Inviato
17 minuti fa, odjob dice:

proprio ora ho ricevuto dal postino il numero di dicembre 2020 e quello di gennaio 2021(ho specificato gli anni dal momento che i tempi di spedizione per queste riviste sono divenuti biblici ;) [si scherza])

approfitto per pubblicizzare il mio blog.cerco di postarvi contenuti molto spesso: https://numismaticameridionale.altervista.org

Salutoni

odjob

 

Rinnovo i miei auguri e complimenti per il bel blog?


Inviato
20 ore fa, caravelle82 dice:

Rinnovo i miei auguri e complimenti per il bel blog?

ti ringrazio:è un modo come un altro per tener viva la passione


Inviato
1 minuto fa, odjob dice:

ti ringrazio:è un modo come un altro per tener viva la passione

Bel modo creativo?


Inviato

Interessante il blog di @odjob, complimenti !

Di Panorama ho ricevuto oggi quello di dicembre, numero con tanti spunti stimolanti ...

  • Mi piace 2

Inviato

A me deve ancora arrivare il numero di dicembre. Di solito la rivista arriva a fine mese, purtroppo sotto le feste i tempi postali si allungano ulteriormente.


Inviato
Il 4/1/2021 alle 11:54, odjob dice:

proprio ora ho ricevuto dal postino il numero di dicembre 2020 e quello di gennaio 2021(ho specificato gli anni dal momento che i tempi di spedizione per queste riviste sono divenuti biblici ;) [si scherza])

approfitto per pubblicizzare il mio blog.cerco di postarvi contenuti molto spesso: https://numismaticameridionale.altervista.org

Salutoni

odjob

 

Non lo conoscevo e lo trovo molto interessante. Bel connubbio.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Si sa che durante le feste le poste marciano peggio del solito. Anche io sono ancora in attesa del n. di dicembre!


  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)
Il 23/12/2020 alle 07:38, Liutprand dice:

Realino Santone, Simboli sulle monete angioine. Un particolare quattrino di L'Aquila - Pag. 19

Bella segnalazione.E'evidenziato un Quattrino aquilano emesso con Ludovico I D'Angiò,ad imitazione di quelli romani,con una particolare variante che lo rende rarissimo.

Peccato che al R/non si possa ammirare il leone nel campo della moneta.

Salutoni

odjob

https://numismaticameridionale.altervista.org

Modificato da odjob

Inviato
Il 23/12/2020 alle 07:38, Liutprand dice:

Lorenzo Bellesia, Un 3 bolognini di Lucca con data 1607 – Pag. 21

Secondo me questo 3 Bolognini inedito è "saltato fuori" proprio perchè Bellesia ha scritto un libro sulle delle monete di Lucca .

Pubblicare studi in libri e in riviste numismatiche, come abbiamo visto,porta alla scoperta di monete inedite poichè qualche lettore ha modo di contattare l'autore e segnalargli monete inedite che ha in collezione e che possono interessare quegli studi.

L'utilità della divulgazione,ma anche della lettura.

Salutoni

odjob 

  • Mi piace 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 23/12/2020 alle 07:38, Liutprand dice:

Alberto Castellotti, È di Massa Lombarda il sesino anonimo del 1578? - Pag. 31

Ho letto l'articolo di Castellotti sul Sesino di Massa Lombarda ma,francamente,mi sarei aspettato argomentazioni ,oltre che agiografiche,più numismatico/artistiche.

Il Sesino pubblicato è in eccellente conservazione e permette di osservare ed ammirare tutta l'iconografia sia al D/ che al R/,oltretutto trattasi di una moneta che non conoscevo .Non so dire se sia raro o meno .forse vi saranno Sesini con anni più rari.

Salutoni

odjob 


Inviato
Il 23/12/2020 alle 07:38, Liutprand dice:

Giorgio di Matteo, Ex Nummis Historia. Sei medaglie per tre generali. 1815: la drammatica stagione di Murat tentato di pace e di guerra, seconda parte - Pag. 35

Bello leggere a riguardo delle vicende storiche inerenti ad i combattimenti svolti fra murattiani ed austriaci ma,ad un certo punto,l'autore dell'articolo cita il fatto che a sera i combattimenti cessavano per riprendere il giorno dopo,ebbene io mi sono chiesto(tantissime volte ho letto che i combattimenti spesso cessavano al sopraggiungere delle tenebre)come avvenisse il cessare pro tempore delle ostilità.

Salutoni

odjob


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.