Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Peso: poche decine di centigrammi
Diametro: 14 mm
Metallo Presunto: Bronzo (?)

 

Buongiorno a tutti. Moneta della zona Modenese ed estremamente rovinata su entrambe le facce. Unico dettaglio distinguibile è questo "fiore" o simile presente quasi sul bordo esterno della moneta. Allego anche disegno nel caso non si riuscisse ad individuare dalla foto. Se qualcuno riuscisse a darmi qualche info gliene sarei molto grato!

 

 

49818dd3-701e-4aba-8061-645e6dcd3b51.jpg

Modificato da Jack98

Inviato
8 ore fa, Jack98 dice:

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Peso: poche decine di centigrammi
Diametro: 14 mm
Metallo Presunto: Bronzo (?)

 

Buongiorno a tutti. Moneta della zona Modenese ed estremamente rovinata su entrambe le facce. Unico dettaglio distinguibile è questo "fiore" o simile presente quasi sul bordo esterno della moneta. Allego anche disegno nel caso non si riuscisse ad individuare dalla foto. Se qualcuno riuscisse a darmi qualche info gliene sarei molto grato!

 

 

49818dd3-701e-4aba-8061-645e6dcd3b51.jpg

Ciao.

Forse è una romana. Girata a 180 gradi si vede una S e una C.

IMG-20201224-WA0090.jpg


Inviato

Grande occhio, complimenti! Non ci avevo fatto caso ne alla S che alla C. Aggiorno le immagini con la moneta girata correttamente. Inoltre sono riuscito a definire anche qualche altro dettaglio (in verde) mentre, affianco alla S, è presente sicuramente un'altra lettera che però è difficile da distinguere: o P o T.  Sarebbe ottimo riuscire a distinguere una delle due in modo tale da semplificare la ricerca

1 ora fa, Alexandr5555 dice:

Ciao.

Forse è una romana. Girata a 180 gradi si vede una S e una C.

IMG-20201224-WA0090.jpg

 

a.jpg


Inviato (modificato)

Mi correggo, la P o T potrebbe essere una E e di conseguenza stavo pensando ad un Sesino di Alfonso IV d'Este (essendo la moneta di Modena) dato che combacia anche con i 14 mm/15mm di diametro. 

 

https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-MOALIV/1


Potrebbe essere o è una soluzione poco plausibile?

 

 

Sesino.jpg

Modificato da Jack98

Inviato
11 ore fa, Jack98 dice:

Mi correggo, la P o T potrebbe essere una E e di conseguenza stavo pensando ad un Sesino di Alfonso IV d'Este (essendo la moneta di Modena) dato che combacia anche con i 14 mm/15mm di diametro. 

 

https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-MOALIV/1


Potrebbe essere o è una soluzione poco plausibile?

 

 

Sesino.jpg

Sì, potrebbe essere una soluzione più che plausibile


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.