CrisDeV 1 Posted January 19 Report Share #1 Posted January 19 Buonasera, avrei bisogno di alcuni consigli. Ho acquistato un sesterzio di Traiano molto bello ma spatinato (mi piaceva molto nonostante tutto). Dopo i primi giorni ho avuto l'impressione, poi confermatami, dello sviluppo del cancro del bronzo. Ho seguito delle indicazioni a riguardo presenti nel forum, semplicemente passando uno spazzolino con setole morbide sulla superficie e immergendo per circa un mese la moneta nell'acqua demineralizzata con cambi ogni 5-6 giorni. Oggi ho tirato fuori la moneta e l'ho lasciata asciugare, ma qualche minuto fa ho visto che al dritto ha sviluppato una superficie saponosa al tatto e una colorazione grigiastra. Mi sembra di aver quasi peggiorato la situazione, ma sarebbe utile un vostro consiglio. Grazie tante per l'attenzione Quote Report Link to post Share on other sites
TIBERIVS 1,640 Posted January 19 Report Share #2 Posted January 19 Cioa bisognerebbe vedere com'era prima del "trattamento" a parte che bagni, bagnetti, pediluvi ed abluzioni, sopratutto se la moneta è afflitta dal cancro del bronzo, peggiorano le cose.... saluti TIBERIVS Quote Report Link to post Share on other sites
CrisDeV 1 Posted January 19 Author Report Share #3 Posted January 19 Questa è una foto prima dell'abluzione. Avevo seguito il consiglio più comune, prima di un eventuale intervento con benzotriazolo... Quote Report Link to post Share on other sites
moneta66 115 Posted January 20 Report Share #4 Posted January 20 (edited) Buongiorno, mi dispiace molto..ma la tua moneta si disintegrerà, polverizzandosi nel giro di poche ore......🤣🤣😂 . Chiaramente questo non accadrà mentre è probabile che i precedenti trattamenti siano stati fatti senza rimuovere completamente o in maniera appropriata i prodotti (sali) utilizzati per il lavaggio. L'immersione in acqua (siamo sicuri che fosse SOLO acqua demineralizzata ? Non sono stati aggiunti prodotti per facilitare la rimozione del CDB ?) ha praticamente "tirato fuori", "riportando in acqua" i sali o i prodotti che si sono formati durante i trattamenti precedenti. SI possono rimuovere semplicemente spazzolando e continuando l'immersione in acqua per qualche altro giorno. Bisogna attendere invece un po' più di tempo per vedere se i processi di corrosione sono stati eliminati (e su questo dubito fortemente). E la moneta è molto più vera e bella adesso di prima...ha un bel colore rosso mattone ruggine. Edited January 20 by moneta66 Quote Report Link to post Share on other sites
CrisDeV 1 Posted January 20 Author Report Share #5 Posted January 20 Ho usato solo acqua demineralizzata perché ho preferito seguire la maggior parte dei consigli che girano sul forum, ossia quello di intervenire nella maniera più delicata possibile. Detto questo, la spatinatura non mi esaltava assolutamente, ma siccome sono ancora inesperto vedere una variazione del colore mi aveva portato a pensare ad un peggioramento della situazione. Per il resto preferisco di gran lunga questa nuance opaca che la lucentezza imposta dai precedenti proprietari. Sull'interruzione del processo di degradazione, capisco che ci possano essere dei dubbi, ma l'alternativa era abbandonarla a sé stessa. @moneta66, può consigliarmi sui tempi di osservazione o su eventuali interventi da effettuare? Grazie Quote Report Link to post Share on other sites
moneta66 115 Posted January 20 Report Share #6 Posted January 20 @CrisDeVIo procederei cosi, lasciare asciugare bene all'aria la moneta e vedere cosa succede ogni 10 giorni per almeno 2 mesi. All'aria vuol dire all'aria, praticamente "sul mobile in salone o nel cassetto" poggiata sopra un piano in modo tale da non provocare rigature. Sull'efficacia del trattamento bisogna aspettare. Comunque dalla prima foto la moneta sembrava avere una serie di punti non critici, non vorrei che invece il bagno di acqua demi abbia stabilizzato il tutto rimuovendo proprio l'eccesso di sali residui della spatinatura precedente. Di che colore era l'acqua di scarto dopo i bagni con la moneta ? Quote Report Link to post Share on other sites
CrisDeV 1 Posted January 20 Author Report Share #7 Posted January 20 @moneta66 L'acqua era sempre pulita, niente di particolare Quote Report Link to post Share on other sites
moneta66 115 Posted January 21 Report Share #8 Posted January 21 @CrisDeVbene allora puoi procedere come scritto sopra e attendere qualche settimana per il risultato, se tutto OK potresti, il condizionale è d'obbligo, procedere poi con un trattamento protettivo. Quote Report Link to post Share on other sites
CrisDeV 1 Posted January 21 Author Report Share #9 Posted January 21 @moneta66 grazie, sei stato gentilissimo. Immagino un trattamento con paraloid, giusto? non credi sia possibile lasciarla "nature"? Quote Report Link to post Share on other sites
moneta66 115 Posted January 21 Report Share #10 Posted January 21 Paraloid, prodotti simili, cere o "vegan green nature".....io in questo caso opterei per una trattamento cera. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
lucerio 113 Posted January 23 Report Share #11 Posted January 23 sesterzio? sembrerebbe un asse Quote Report Link to post Share on other sites
CrisDeV 1 Posted February 1 Author Report Share #12 Posted February 1 Si, chiedo venia. E' un asse Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.