Matteooooooooo 4 Posted January 20 Report Share #1 Posted January 20 Buonasera secondo voi questa 50lire del 1992 è un erudì conio?? il numero 1 non si vede Quote Report Link to post Share on other sites
QuintoSertorio 112 Posted January 20 Report Share #2 Posted January 20 Buongiorno, si tratta semplicemente di un conio otturato, quindi non c'era nessun "errore" nel conio. Per curiosità, questa ricerca intensiva negli ultimi giorni dell' "errore di conio" nelle tue monete è dovuta al desiderio di possedere in collezione pezzi "particolari" oppure più semplicemente per un ritorno economico più elevato? Perchè nel secondo caso ti anticipo che, purtroppo, non ci sono molte "galline errate dalle uova d'oro" tra le lire della Repubblica... In ogni caso, buona ricerca! 3 Quote Report Link to post Share on other sites
Matteooooooooo 4 Posted January 20 Author Report Share #3 Posted January 20 24 minuti fa, QuintoSertorio dice: Buongiorno, si tratta semplicemente di un conio otturato, quindi non c'era nessun "errore" nel conio. Per curiosità, questa ricerca intensiva negli ultimi giorni dell' "errore di conio" nelle tue monete è dovuta al desiderio di possedere in collezione pezzi "particolari" oppure più semplicemente per un ritorno economico più elevato? Perchè nel secondo caso ti anticipo che, purtroppo, non ci sono molte "galline errate dalle uova d'oro" tra le lire della Repubblica... In ogni caso, buona ricerca! Per avere un errore Di conio nella mia collezione grazie comunque 🙂 Quote Report Link to post Share on other sites
Der Kaiser 41 Posted January 20 Report Share #4 Posted January 20 Non mi piace giudicare ma mi sembra che stia dicendo una bugia. Questa ossessione nel cercare gli errori di conio e chiedere spesso il valore delle monete che hai richiesto è solamente per un fine economico. Vedo molti euro su ebay con delle freccette disegnate con paint che vogliono indicare gli errori di conio, che non sono, e il prezzo è la cosa piu' esilarante di queste ultime. Io stesso colleziono in parte per un fine economico ma la passione per le monete c'è. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
kadesh 16 Posted January 20 Report Share #5 Posted January 20 6 minuti fa, Der Kaiser dice: Non mi piace giudicare ma mi sembra che stia dicendo una bugia. Questa ossessione nel cercare gli errori di conio e chiedere spesso il valore delle monete che hai richiesto è solamente per un fine economico. Vedo molti euro su ebay con delle freccette disegnate con paint che vogliono indicare gli errori di conio, che non sono, e il prezzo è la cosa piu' esilarante di queste ultime. Io stesso colleziono in parte per un fine economico ma la passione per le monete c'è. eBay è il male assoluto secondo me per quanto riguarda la numismatica. Ci sono certi annunci indecenti su errori e rarità totalmente inventati. Quindi sono d'accordo con te! 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Matteooooooooo 4 Posted January 20 Author Report Share #6 Posted January 20 43 minuti fa, Der Kaiser dice: Non mi piace giudicare ma mi sembra che stia dicendo una bugia. Questa ossessione nel cercare gli errori di conio e chiedere spesso il valore delle monete che hai richiesto è solamente per un fine economico. Vedo molti euro su ebay con delle freccette disegnate con paint che vogliono indicare gli errori di conio, che non sono, e il prezzo è la cosa piu' esilarante di queste ultime. Io stesso colleziono in parte per un fine economico ma la passione per le monete c'è. Giudicare senza conoscere non è una bella Cosa comunque non mi serve per fortuna VenderE monete per soldi tutto qua un saluto e graziE🤗 Quote Report Link to post Share on other sites
QuintoSertorio 112 Posted January 20 Report Share #7 Posted January 20 (edited) @Matteooooooooo, considera che io non volevo giudicare nessuno, anche se sono completamente d'accordo con @Der Kaiser nel suo intervento, di fatto su un punto che va al di là delle tue specifiche intenzioni, ovvero la ricerca spasmodica per l'errore di conio che viene rappresentato su ebay, ma anche spesso su articoli di giornali campati in aria, come un rapido guadagno di centinaia di euro semplicemente spulciando il cassetto dei nonni. Il mio era un modo velato per darti un consiglio.. ti volevo semplicemente, e soprattutto gentilmente, dire che 1) non esistono nelle lire della Repubblica di fatto errori di conio tali da ottenere guadagni come sopra, 2) se continui a creare discussioni con lo stesso titolo "errore di conio" tra poco non ti risponderà più nessuno (io stesso ti ho risposto 2/3 volte). Questo avverrà necessariamente prima o poi, non per cattiveria ma perchè semplicemente il tempo di tutti è, ahimè, limitato e il tuo sembrava (ripeto, sembrava, non conoscendo le tue vere intenzioni) un atteggiamento che in realtà l'utente medio di questo forum di Numismatica trova leggermente fastidioso. Mi piace concludere facendoti proprio invece l'esempio positivo di @kadesh che ha realmente trovato nel cassetto un errore di conio da centinaia di euro (ma del 1860 non della Repubblica!) e invece di sparire, come spesso accade, lo trovo a commentare con passione in svariate discussioni qua e là nel forum. Saluti! Edited January 20 by QuintoSertorio 6 Quote Report Link to post Share on other sites
Matteooooooooo 4 Posted January 20 Author Report Share #8 Posted January 20 10 minuti fa, QuintoSertorio dice: @Matteooooooooo, considera che io non volevo giudicare nessuno, anche se sono completamente d'accordo con @Der Kaiser nel suo intervento, di fatto su un punto che va al di là delle tue specifiche intenzioni, ovvero la ricerca spasmodica per l'errore di conio che viene rappresentato su ebay, ma anche spesso su articoli di giornali campati in aria, come un rapido guadagno di centinaia di euro semplicemente spulciando il cassetto dei nonni. Il mio era un modo velato per darti un consiglio.. ti volevo semplicemente, e soprattutto gentilmente, dire che 1) non esistono nelle lire della Repubblica di fatto errori di conio tali da ottenere guadagni come sopra, 2) se continui a creare discussioni con lo stesso titolo "errore di conio" tra poco non ti risponderà più nessuno (io stesso ti ho risposto 2/3 volte). Questo avverrà necessariamente prima o poi, non per cattiveria ma perchè semplicemente il tempo di tutti è, ahimè, limitato e il tuo sembrava (ripeto, sembrava, non conoscendo le tue vere intenzioni) un atteggiamento che in realtà l'utente medio di questo forum di Numismatica trova leggermente fastidioso. Mi piace concludere facendoti proprio invece l'esempio positivo di @kadesh che ha realmente trovato nel cassetto un errore di conio da centinaia di euro (ma del 1860 non della Repubblica!) e invece di sparire, come spesso accade, lo trovo a commentare con passione in svariate discussioni qua e là nel forum. Saluti! Chiedo scusa se sono apparso maleducato assolutamente non volevo. il mio vero intendo è che purtroppo non capisco molto perché è da poco che mi sono appassionato di monete e vorrei non avendo esperienza trovare qualcosa che mi rimanga sapendo che è una moneta particolare tutto qua ma non per vendere di certo per soldi mi ha solo dato fastidio questa cosa tutto qua.. chiedo scusa di nuovo comunque anche perché siete velocissimi tutti nella risposta e anche molto preparati mi piacerebbe essere come voi grazie di nuovo comunque. posso pubblicare altre cose? Ho delle pesedos le più piccole al mondo c’è scritto in oro e volevo saperne di più Quote Report Link to post Share on other sites
Der Kaiser 41 Posted January 20 Report Share #9 Posted January 20 1 ora fa, Matteooooooooo dice: posso pubblicare altre cose? Ho delle pesedos le più piccole al mondo c’è scritto in oro e volevo saperne di più Certo che puoi. Posta le foto e pesa le monete, ti sapremo dare una risposta su questa moneta, magari fra tutte quelle lire comunissime hai trovato davvero una moneta d'oro, cosa a me successa spulciando ai mercatini fra mille altre monete. Se pubblicare altre cose però significa postare solo per trovare gli errori di conio non aspettarti piu' di tanto da collezionisti avanzati/professionisti. Non voglio sembrare scortese ma quando devo dire una cosa la dico Quote Report Link to post Share on other sites
Matteooooooooo 4 Posted January 20 Author Report Share #10 Posted January 20 51 minuti fa, Der Kaiser dice: Certo che puoi. Posta le foto e pesa le monete, ti sapremo dare una risposta su questa moneta, magari fra tutte quelle lire comunissime hai trovato davvero una moneta d'oro, cosa a me successa spulciando ai mercatini fra mille altre monete. Se pubblicare altre cose però significa postare solo per trovare gli errori di conio non aspettarti piu' di tanto da collezionisti avanzati/professionisti. Non voglio sembrare scortese ma quando devo dire una cosa la dico È giusto dire sempre quello che si pensa comunque sono molto curioso purtroppo 🤷♂️😄 comunque le monete sono dentro una custodia che ancora nn ho aperto questa è la foto Quote Report Link to post Share on other sites
TIBERIVS 1,624 Posted January 20 Report Share #11 Posted January 20 2 ore fa, Matteooooooooo dice: È giusto dire sempre quello che si pensa comunque sono molto curioso purtroppo 🤷♂️😄 comunque le monete sono dentro una custodia che ancora nn ho aperto questa è la foto Se cerchi qui nel forum la parolina magica "minimonete" ( che poi monete non sono) troverai molte discussioni in proposito, comunque ti risparmio la fatica, come già detto NON sono monete, NON sono medaglie, NON sono gettoni, ( resta poco ) sono assimilabili a non so cosa, comunque sono tondelli placcato oro, o nelle migliori ipotesi a 8 Karati, pesando pochissimo, fossero anche d'oro valgono pochissimo, numismaticamente non valgono nulla, la prima non riesco a capire a cosa vuol riferirsi, la seconda scimiotta una sterliana inglese in oro di quasi 9 gr, la terza si rifà ad una bella moneta spagnola in oro.... spero che tu non le abbia acquistate... Caro Matteo ( risparmio un po' di o), da quello che vedo dai tuoi interventi, ti stai appocciando in modo sbagliato alla Numismatica, sei alla ricerca spasmodica del " pezzo raro" che costa, rimani più con i piedi per terra, perchè prima o poi la fregatura arriva. saluti TIBERIVS 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,788 Posted January 20 Report Share #12 Posted January 20 (edited) 6 ore fa, kadesh dice: eBay è il male assoluto secondo me per quanto riguarda la numismatica. Ci sono certi annunci indecenti su errori e rarità totalmente inventati. Quindi sono d'accordo con te! Ti segnalo che io acquisto regolarmente su Ebay e ne sono assolutamente soddisfatto. Certamente, come in tutte le cose, occorre cautela e competenza. Ed è del pari vero che ultimamente molti (più che in passato) ci provano a piazzarvi patacche o a vendere a tremila euro i 5 lire 1955 perché uno scriteriato giornalista le ha definite di grande rarità confondendole con il 1956. Ogni opinione merita rispetto se espressa con educazione, ma basandomi su 50 anni e oltre di esperienza nel mercato numismatico, se mi permetti definirlo “il male assoluto della numismatica”, secondo il mio parere, è veramente fuori luogo. Edited January 20 by Scudo1901 Quote Report Link to post Share on other sites
kadesh 16 Posted January 21 Report Share #13 Posted January 21 7 ore fa, Scudo1901 dice: Ti segnalo che io acquisto regolarmente su Ebay e ne sono assolutamente soddisfatto. Certamente, come in tutte le cose, occorre cautela e competenza. Ed è del pari vero che ultimamente molti (più che in passato) ci provano a piazzarvi patacche o a vendere a tremila euro i 5 lire 1955 perché uno scriteriato giornalista le ha definite di grande rarità confondendole con il 1956. Ogni opinione merita rispetto se espressa con educazione, ma basandomi su 50 anni e oltre di esperienza nel mercato numismatico, se mi permetti definirlo “il male assoluto della numismatica”, secondo il mio parere, è veramente fuori luogo. Ciao Scudo! L'ho definito "il male assoluto", forse esagerando un po', perché ho notato che la maggior parte dei venditori/persone vendono pezzi a prezzi esorbitanti. Si trovano errori di conio inesistenti o inventati. Rarità completamente inventate anch'esse. Diciamo che, secondo me, c'è più la tendenza a "fregare il prossimo" su ebay. Ovvio che non bisogna generalizzare e ci sono anche venditori onesti. Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,788 Posted January 21 Report Share #14 Posted January 21 2 minuti fa, kadesh dice: Ciao Scudo! L'ho definito "il male assoluto", forse esagerando un po', perché ho notato che la maggior parte dei venditori/persone vendono pezzi a prezzi esorbitanti. Si trovano errori di conio inesistenti o inventati. Rarità completamente inventate anch'esse. Diciamo che, secondo me, c'è più la tendenza a "fregare il prossimo" su ebay. Ovvio che non bisogna generalizzare e ci sono anche venditori onesti. Si, purtroppo in generale la qualità dei venditori, sempre più spesso improvvisata, sta effettivamente peggiorando Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 543 Posted January 21 Report Share #15 Posted January 21 3 ore fa, Scudo1901 dice: Si, purtroppo in generale la qualità dei venditori, sempre più spesso improvvisata, sta effettivamente peggiorando Da qui posso intuire che mettere gli annunci è gratis e a sto punto,non andrebbe bene(da un lato). Comunque anche io mi servo da ebay e/o privati e siti che conosco,ma non mi trovo pentito,aimè bisogna far solo selezione😁 e sapere dove andare e da chi,ci sono tantile persone serie.Credo in giro ci sia anche peggio 😂 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.