QuintoSertorio 116 Posted January 21 Report Share #1 Posted January 21 Buonasera! in questa discussione: ho posto un quesito araldico per curiosità, ma forse questa è la sezione giusta per approfondire e sperare di soddisfare questa mia curiosità. La prima domanda è: gli emblemi (spero che sia il termine corretto...) hanno un "verso", ovvero se è presente ad esempio un animale araldico disposto verso sinistra o verso destra, questo orientamento fa parte della definizione stessa dell'emblema? Se così fosse, come mai allora Ferdinando IV di Borbone in tutte le sue monete inverte il Leone dell'emblema di Leòn, che è sempre orientato verso sinistra in tutte le rappresentazioni che ho visto, mentre è rivolto a destra nelle monete di Ferdinando IV? c'è qualche motivo dietro questa scelta? Grazie in anticipo! Quote Report Link to post Share on other sites
sandokan 1,417 Posted January 21 Supporter Report Share #2 Posted January 21 2 ore fa, QuintoSertorio dice: Buonasera! in questa discussione: ho posto un quesito araldico per curiosità, ma forse questa è la sezione giusta per approfondire e sperare di soddisfare questa mia curiosità. La prima domanda è: gli emblemi (spero che sia il termine corretto...) hanno un "verso", ovvero se è presente ad esempio un animale araldico disposto verso sinistra o verso destra, questo orientamento fa parte della definizione stessa dell'emblema? Se così fosse, come mai allora Ferdinando IV di Borbone in tutte le sue monete inverte il Leone dell'emblema di Leòn, che è sempre orientato verso sinistra in tutte le rappresentazioni che ho visto, mentre è rivolto a destra nelle monete di Ferdinando IV? c'è qualche motivo dietro questa scelta? Grazie in anticipo! Salve Quinto Sartorio, spero che questa discusione capiti sotto gli occhi di @Corbiniano , grande conoscitore in materia di Araldica. Posso intanto rispondere alla tua prima domanda : se nello scudo è rappresentato un animale rampante, di norma viene rappresentato con il muso orientato verso la sinistra di chi guarda ; alla seconda francamente non so che dirti, Buona serata. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Corbiniano 836 Posted January 24 Report Share #3 Posted January 24 ...la seconda, in una moneta o in altro oggetto su cui si stampa o si pressa un'incisione, spesso dipende dal fatto che l'incisione stessa non è realizzata specularmente rispetto al vero. Di conseguenza, una volta stampata o impressa, l'incisione produce figure "non speculari" e quindi girate nel verso opposto al vero. 😉 1 Quote Report Link to post Share on other sites
QuintoSertorio 116 Posted January 24 Author Report Share #4 Posted January 24 9 minuti fa, Corbiniano dice: ...la seconda, in una moneta o in altro oggetto su cui si stampa o si pressa un'incisione, spesso dipende dal fatto che l'incisione stessa non è realizzata specularmente rispetto al vero. Di conseguenza, una volta stampata o impressa, l'incisione produce figure "non speculari" e quindi girate nel verso opposto al vero. 😉 grazie mille! Interessante, quindi si tratterebbe sostanzialmente di un errore materiale di riproduzione? E' curioso però che sia sistematicamente presente su tutte le piastre almeno dal 1795 al 1800, possibile che non se ne siano accorti oppure non volevano approntare nuovi conii? Saluti! Quote Report Link to post Share on other sites
Corbiniano 836 Posted January 24 Report Share #5 Posted January 24 7 ore fa, QuintoSertorio dice: grazie mille! Interessante, quindi si tratterebbe sostanzialmente di un errore materiale di riproduzione? Molto probabilmente è così. 😸 7 ore fa, QuintoSertorio dice: E' curioso però che sia sistematicamente presente su tutte le piastre almeno dal 1795 al 1800, possibile che non se ne siano accorti oppure non volevano approntare nuovi conii? Beh, va detto che lo stemma reale di quel periodo era piuttosto complesso e i tempi erano (diciamo) un po' turbolenti, due qualità dalla cui compresenza ci si può aspettare l'abbassamento nella cura del dettaglio presente in altri conii: in una qualche vita futura, se ci 😰 riuscirò, ho in animo di scrivere qualcosa sulle millemila "varianti peregrine" di quello stemma, dove il rigiramento del leone è solo una di esse, e nemmeno la peggiore... 😟 7 ore fa, QuintoSertorio dice: Saluti! Ricambiati! 👍 1 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.