vincenz.tarantino@gmail.co 1 Posted January 26 Report Share #1 Posted January 26 Cita Salve , sono alle prime armi, chiedo se avete notizie di una 100 lire del 1977 con la testa girata di 45 gradi.grazie Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,288 Posted January 26 Report Share #2 Posted January 26 1 ora fa, vincenz.tarantino@gmail.co dice: girata di 45 gradi.grazie Buonasera, sull'Attardi si fa riferimento ai rovescio ruotato e non al dritto, quindi se il dritto è a 45° allora dovrebbe corrispondere ai 315° del rovescio, qualcuno mi corregga se sbaglio, in tal caso è catalogata, sempre dall'Attardi, al numero MAS 32 o, pagina 463 con le seguenti valutazioni : BB 10 euro SPL 20 euro FDC 40 euro... Quote Report Link to post Share on other sites
vincenz.tarantino@gmail.co 1 Posted January 26 Author Report Share #3 Posted January 26 SCUSAMI, LA TESTA DELLA MINERVA E' GIRATA RISPETTO ALLA DONNA CON L'ULIVO,MA COME SI CLASSIFICA ERRORE O RARA, MA ESISTE UNA MONETA COSI? Quote Report Link to post Share on other sites
vincenz.tarantino@gmail.co 1 Posted January 27 Author Report Share #4 Posted January 27 CERCASI 100 LIRE DEL 1977 CON LA TESTA GIRATA DI 45 GRADI RISPETTO ALL'ASSE DELLA DONNA E L'ULIVO Quote Report Link to post Share on other sites
QuintoSertorio 123 Posted January 27 Report Share #5 Posted January 27 23 minuti fa, vincenz.tarantino@gmail.co dice: CERCASI 100 LIRE DEL 1977 CON LA TESTA GIRATA DI 45 GRADI RISPETTO ALL'ASSE DELLA DONNA E L'ULIVO Buongiorno, mi sembra che la risposta che cerchi l'hai ricevuta sopra... io non sono esperto di rotazioni, ma ti è semplicemente stato fatto notare che non devi guardare di quanto ruota la minerva rispetto all'ulivo ma il contrario (questione di convenzione credo), dunque la tua rotazione va classificata come il complementare di quello che immaginavi, ovvero rotazione di 315°. La moneta "esiste" ed è classificata (e valutata) come ti è stato risposto sopra. La valutazione come vedi varia a seconda dello stato di conservazione (BB = bellissima, 10 euro, SPL = splendida, 20 euro, FDC, fior di conio, 40 euro), quindi se carichi una foto di entrambe le facce della moneta qualcuno ti potrà dire con più precisione il valore economico. Saluti! Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,288 Posted January 27 Report Share #6 Posted January 27 17 ore fa, vincenz.tarantino@gmail.co dice: SCUSAMI, LA TESTA DELLA MINERVA E' GIRATA RISPETTO ALLA DONNA CON L'ULIVO,MA COME SI CLASSIFICA ERRORE O RARA, MA ESISTE UNA MONETA COSI? Se è catalogata vuol dire che esiste... Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,288 Posted January 27 Report Share #7 Posted January 27 2 ore fa, vincenz.tarantino@gmail.co dice: CERCASI 100 LIRE DEL 1977 CON LA TESTA GIRATA DI 45 GRADI RISPETTO ALL'ASSE DELLA DONNA E L'ULIVO la La rotazione di 315° si trova abbastanza agevolmente, questo per dire che non ci troviamo di fronte ad una rarità, e anche i valori espressi dai cataloghi (in questo caso l'Attardi) vanno considerati con molta cautela... Infine scrivere in maiuscolo equivale ad urlare... Quote Report Link to post Share on other sites
vincenz.tarantino@gmail.co 1 Posted January 27 Author Report Share #8 Posted January 27 Scusami gennydbmoney, non volevo urlare, anzi ti ringrazio della esaustiva risposta, ringrazio anche QuintoSertorio chiarissimo. Spero di leggevi ancora perche' sono nuovo e ho bisogno di sapere di un po' di monete della zia. buona serata. Cita Cita Cita 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.