Josh09 8 Posted January 28 Report Share #1 Posted January 28 Carissimi Premetto che non sono un collezionista , ma semplice amante della storia e antiquariato. Sono qui perché ho ereditato alcune monete appartenenti al periodo citato nel titolo. Vorrei capire meglio come muovermi nel caso decidessi di venderle, quindi capire come avere una valutazione. Ecco qui una lista , e due foto che ritraggono le suddette monete: - PIASTRA 120 GRANA FERDINANDO 2° DI BORBONE - rispettivamente un esemplare per ogni anno elencato sotto: 1833 , 1834, 1835, 1836, 1838 - 1842 , 1851 , 1852 , 1855 , 1856 , 1857 - PIASTRA 120 GRANA FRANCESCO 1° 1825 - 2 esemplari -PIASTRA 120 GRANA FERDINANDO 4° : 1805 : 1 esemplare 1795 : 1 esemplare Grazie 1 Quote Report Link to post Share on other sites
motoreavapore 714 Posted January 29 Report Share #2 Posted January 29 Buongiorno @Josh09 bellissimo "quadretto" di Piastre!! Ti conviene aprire una discussione per ognuna, così le potremo apprezzare meglio e aiutarti nella catalogazione. Ciao, Sergio. Quote Report Link to post Share on other sites
Numi 62 161 Posted January 29 Report Share #3 Posted January 29 5 ore fa, motoreavapore dice: Buongiorno @Josh09 bellissimo "quadretto" di Piastre!! Ti conviene aprire una discussione per ognuna, così le potremo apprezzare meglio e aiutarti nella catalogazione. Ciao, Sergio. Aggiungo con foto del diritto ma anche del rovescio e peso se è possibile Quote Report Link to post Share on other sites
Josh09 8 Posted February 1 Author Report Share #4 Posted February 1 Ecco qui, un altra Piastra 120 di Federico II del 1838 , questa volta fotografata con il telefonino . Ho cercato di fare del mio meglio , non penso che possa ottenere di più' da questo telefonino , forse in questa foto mi ha svantaggiato la luce o la posizione. Poi sei ci sono delle tecniche o trucchi con i cell. per far venire meglio le foto ad oggetti piccoli sono sempre disponibile ad apprenderle. Peso: 27 gr Diametro 37 mm Come per le altre ,chiedo un parere a gli esperti: Autenticità , Grado di conservazione ( BB+ ?) ed eventuali difetti , particolarità presenti. Grazie 1 Quote Report Link to post Share on other sites
simonesrt 1,065 Posted February 1 Report Share #5 Posted February 1 In questa conservazione siamo sui 30/40 euro Quote Report Link to post Share on other sites
Josh09 8 Posted February 1 Author Report Share #6 Posted February 1 44 minuti fa, simonesrt dice: In questa conservazione siamo sui 30/40 euro Quale grado di conservazione si può attribuire quindi? Per avere un riferimento. Quote Report Link to post Share on other sites
simonesrt 1,065 Posted February 1 Report Share #7 Posted February 1 Mb-bb dalla foto, forse qBB in mano, ma al BB non ci arriva Quote Report Link to post Share on other sites
Numi 62 161 Posted February 1 Report Share #8 Posted February 1 una foto di quelle di Ferdinando? Quote Report Link to post Share on other sites
Josh09 8 Posted February 2 Author Report Share #9 Posted February 2 Di seguito un altra piastra Ferdinando II in mio possesso (anno 1856) . Approfitto per chiedere se quelle macchie che si vedono nel rovescio ad ore 6 , si potrebbero rimuovere o meglio non toccare niente? ( non sono neanche sicuro che siano macchie , ma posso ingrandire) . Infine gradire un vostro parere sul grado di conservazione. Quote Report Link to post Share on other sites
Josh09 8 Posted February 2 Author Report Share #10 Posted February 2 Diritto Quote Report Link to post Share on other sites
dux-sab 1,650 Posted February 2 Report Share #11 Posted February 2 meglio non toccarle se non sei esperto rischi di danneggiarla. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.