Josh09 8 Posted January 31 Report Share #1 Posted January 31 Posseggo due esemplari di questa moneta e mi piacerebbe comprendere il grado di conservazione e se presenti altre caratteristiche. Ho usato una Reflex ma la foto è stata fatta ad un certa distanza quindi per vedere i particolari bisogna ingrandirla. Non sono sicuro di aver fatto bene , e accetto consigli su come fotografare in modo adeguato. ESEMPLARE 1 Peso : 28 g Diametro : 38 mm Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,800 Posted January 31 Report Share #2 Posted January 31 (edited) Ciao Josh le foto sono oggettivamente poco adatte per un giudizio accurato. Se possiedi uno smartphone utilizzando adeguati supporti puoi certamente migliorare le immagini, che vanno prese da distanze ben più ravvicinate per cogliere adeguatamente lo stato dei rilievi ed evidenziare colpetti, graffi, eventuali segni di appiccagnolo e quant’altro necessario per una valutazione completa e oggettiva dell’esemplare fotografato. Venendo alla tua piastra, da quel poco che si può dedurre, direi qBB/BB. L’autenticità direi che non è in discussione. Queste monete non venivano tesaurizzate e quindi appartengono a quelle tipologie dove il prezzo di mercato tra un BB e uno SPL presenta differenze sensibilissime e ancor di più tra SPL e FDC. Come ad esempio per i 12 carlini di Gioacchino Murat un particolare da osservare subito nel valutare la conservazione del D sono le basette. Nel qFDC e nel FDC esse debbono apparire integre o pressoché integre. Edited January 31 by Scudo1901 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.