Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti !

chiedo aiuto per identificare questa moneta.

Ho solo l'immagine (è di un amico)

Grazie 1000 e Buona giornata !

IMG-20210129-WA0001.jpg

IMG-20210129-WA0002.jpg


Supporter
Inviato
31 minuti fa, marcodan dice:

Buongiorno a tutti !

chiedo aiuto per identificare questa moneta.

Ho solo l'immagine (è di un amico)

Grazie 1000 e Buona giornata !

IMG-20210129-WA0001.jpg

IMG-20210129-WA0002.jpg

 

Ciao, sembrerebbe un'insolita riproduzione di questa monetina d'oro tunisina:

https://en.numista.com/catalogue/pieces56460.html

In ogni caso aspetta qualche altro parere.

  • Mi piace 2
Awards

Inviato

Concordo con @nikita_, una riproduzione di 5 ryal tunisini del tempo dell'impero ottomano, si legge l'anno islamico 1289 che dovrebbe corrispondere all'anno gregoriano/cristiano 1872. Penso che sia una riproduzione.

  • Mi piace 1

Inviato
Il 3/2/2021 alle 10:42, Collezionista apprendista dice:

Concordo con @nikita_, una riproduzione di 5 ryal tunisini del tempo dell'impero ottomano, si legge l'anno islamico 1289 che dovrebbe corrispondere all'anno gregoriano/cristiano 1872. Penso che sia una riproduzione.

Si, il proprietario della moneta mi ha confermato che è quella. In effetti, guardando la foto dell'originale si vede subito che è una riproduzione.

A che epoca potrebbe risalire tale riproduzione?

Ho consigliato di verificare dimensioni e peso.

Grazie 1000!


Inviato
1 ora fa, marcodan dice:

Si, il proprietario della moneta mi ha confermato che è quella. In effetti, guardando la foto dell'originale si vede subito che è una riproduzione.

A che epoca potrebbe risalire tale riproduzione?

Ho consigliato di verificare dimensioni e peso.

Grazie 1000!

Ho provato a fare un po' di ricerche ma non ho trovato niente riguardo ad un periodo possibile

 

  • Grazie 1

Supporter
Inviato
2 ore fa, marcodan dice:

Si, il proprietario della moneta mi ha confermato che è quella. In effetti, guardando la foto dell'originale si vede subito che è una riproduzione.

A che epoca potrebbe risalire tale riproduzione?

Ho consigliato di verificare dimensioni e peso.

Grazie 1000!

Difficile poter datare una riproduzione del genere, l'arco temporale è piuttosto vasto, in buona sostanza a partire dalla seconda metà dell'800 (successivamente la coniazione dell'autentica presa a modello) sino ad arrivare ai nostri giorni.

  • Grazie 1
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.