PARLATO CARLO 1 Posted February 6 Report Share #1 Posted February 6 Mi sono ritrovato con le monete del file allegato e non riesco a capire se sono tutte egiziane e nemmeno se le prime sono d'argento. Grazie a chiunque dell'aiuto. Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 549 Posted February 6 Report Share #2 Posted February 6 Ciao,per i paesi credo da sx verso dx: siria/ egitto /egitto/ siria/ siria Quote Report Link to post Share on other sites
PARLATO CARLO 1 Posted February 6 Author Report Share #3 Posted February 6 Ciao, ti ringrazio della sollecitudine nella risposta, gentilissimo. Al prossimo aiuto, Carlo. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,957 Posted February 6 Supporter Report Share #4 Posted February 6 51 minuti fa, caravelle82 dice: Ciao,per i paesi credo da sx verso dx: siria/ egitto /egitto/ siria/ siria Sono tutte siriane, le due che hai citato come Egitto somigliano tantissimo alle monete egiziane dello stesso periodo perchè furono coniate durante il periodo della 'Repubblica Araba Unita', esperimento nato nel 1958 e terminato pochi anni dopo. Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 549 Posted February 6 Report Share #5 Posted February 6 31 minuti fa, nikita_ dice: Sono tutte siriane, le due che hai citato come Egitto somigliano tantissimo alle monete egiziane dello stesso periodo perchè furono coniate durante il periodo della 'Repubblica Araba Unita', esperimento nato nel 1958 e terminato pochi anni dopo. Caspita ...quasi uguali allora😲 Menomale che scrivo sempre "credo" o uso il condizionale😂 Grazie ,sei sempre un lupo di mare🔝 @nikita_ Perciò: aggiornamenti@PARLATO CARLO Quote Report Link to post Share on other sites
sandokan 1,411 Posted February 6 Supporter Report Share #6 Posted February 6 (edited) 4 ore fa, PARLATO CARLO dice: Mi sono ritrovato con le monete del file allegato e non riesco a capire se sono tutte egiziane e nemmeno se le prime sono d'argento. Grazie a chiunque dell'aiuto. Ciao Caravelle : è davvero difficile distinguere a quale Stato appartengano le monete coniate nel periodo in cui ebbe vita la R.A.U. (Egitto, Siria e poi lo Yemen del Nord) Non ci si può basare sulla forma dell'Aquila in quanto quella che compare nelle monete egiziane (anni '60) è stilizzata ed ha le ali rigide volte verso il basso, a differenza di quelle Siriane in cui in l'Aquila è ritratta con le ali ricurve (sempre verso il basso). E' però vero che a partire dagli anni '70 anche l'Egitto adottò l'immagine ad ali ricurve. A suo tempo fu proprio il nostro Sito a cui mi ero rivolto ad aiutarmi nella loro corretta classificazione, da solo non riuscivo a cavarci le gambe. Purtroppo le indicazioni fornito a Carlo Parlato sono inesatte. Peccato che in Italia la conoscenza della grafia araba sia così poco diffusa, io e la maggior parte di noi non la conoscono e quando qualcuno chiede l'identificazione di una moneta con le scritte in arabo....a volte sono dolori ! Un saluto cordiale. Edited February 6 by sandokan 1 Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 549 Posted February 6 Report Share #7 Posted February 6 5 minuti fa, sandokan dice: Ciao Caravelle : è davvero difficile distinguere a quale Stato appartengano le monete coniate nel periodo in cui ebbe vita la R.A.U. Non ci si può basare sulla forma dell'Aquila in quanto quella che compare nelle monete egiziane (anni '60) è stilizzata ed ha le ali rigide volte verso il basso, a differenza di quelle Siriane in cui in l'Aquila è ritratta con le ali ricurve (sempre verso il basso). E' però vero che a partire dagli anni '70 anche l'Egitto adottò l'immagine ad ali ricurve. A suo tempo fu proprio il nostro Sito a cui mi ero rivolto ad aiutarmi nella loro corretta classificazione, da solo non riuscivo a cavarci le gambe. Purtroppo le indicazioni fornito a Carlo Parlato sono inesatte. Peccato che in Italia la conoscenza della grafia araba sia così poco diffusa, io e la maggior parte di noi non la conoscono e quando qualcuno chiede l'identificazione di una moneta con le scritte in arabo....a volte sono dolori ! Un saluto cordiale. Ciao,beh si,come in tal caso,può ingannare facilmente🤷🏻♂️ Salutoni🙂 Quote Report Link to post Share on other sites
sandokan 1,411 Posted February 6 Supporter Report Share #8 Posted February 6 7 minuti fa, caravelle82 dice: Ciao,beh si,come in tal caso,può ingannare facilmente🤷🏻♂️ Salutoni🙂 Speriamo che Carlo abbia letto la risposta di Nikita ! Quando rispondiamo è il Sito che "ci mette la faccia", ricordiamolo ! Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,957 Posted February 6 Supporter Report Share #9 Posted February 6 (edited) Il 6/2/2021 alle 13:49, PARLATO CARLO dice: Mi sono ritrovato con le monete del file allegato e non riesco a capire se sono tutte egiziane e nemmeno se le prime sono d'argento. Giusto per completare la tua richiesta: la prima è del 1947 (non 1945), in argento .600/1.000 in quelle condizioni vale l'argento contenuto, diciamo 1 max 1,50 euro, personalmente l'ho trovata in una ciotola al mercatino a 50 cent. La seconda e la terza sono del 1958 come giustamente segnalate, sempre in argento .600 in quelle condizioni si possono trovare da due a cinque euro, a prezzi maggiori rimangono invendute. Le ultime due sono in metallo comune, precisamente 5 e 25 lire-siriane (entrambe 1996) attualmente utilizzabili nel paese di origine valgono pochi cent/€ al cambio, ma noi collezionisti di monete mondiali (che non andiamo in Siria ) li troviamo nei mercatini a 50cent/1 euro cadauna. Molto bella la moneta da 5 lire-siriane con su raffigurata la zona archeologica della cittadella di Aleppo. (da una mia moneta) Edited February 7 by nikita_ 2 Quote Report Link to post Share on other sites
PARLATO CARLO 1 Posted February 6 Author Report Share #10 Posted February 6 Grazie a tutti, non ho parole per l'efficienza, la chiarezza e la disponibilità nel prendere a cuore il mio problema. Completamente soddisfatto, cordiali saluti. Carlo. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.