Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
56 minuti fa, Rocco68 dice:

Antivm. E live 42

Così descritta questa Pubblica:

Regno di Napoli, Filippo IV (1621-1665)   "Pubblica Commoditas" 1622.

Cu, Grammi 14,75  MIR 257  Magl. 43 

R , mb

IMG_20250720_052013.png

IMG_20250720_052034.png

 

Buongiorno e buona domenica a tutti, in effetti c'è qualcosa che stona piacevolmente tra la catalogazione e cio' che vedo. Sembra un bel modulo. È riportato solo il peso? 

Saluti 

Alberto 

Modificato da Litra68
Avevo scritto cui invece di cio'

Inviato

Si Alberto, solo il peso e non il diametro.


Inviato
9 minuti fa, Rocco68 dice:

Si Alberto, solo il peso e non il diametro.

 

Pare essere un 1623.

28 minuti fa, gennydbmoney dice:

La catalogazione della casa d'asta è errata...

Tipica emissione senza particolarità...

 

Più interessante il Lotto successivo.

  • Mi piace 1

Inviato
2 minuti fa, Oppiano dice:

Pare essere un 1623.

 

È quello che sicuramente voleva dire @gennydbmoneye che ho notato io. 

Credo lo stesso @Rocco68

A me piace molto per fattura, integrità, modulo ampio e poi è una bella 23.

Saluti 

Alberto 

  • Grazie 1

Inviato
10 minuti fa, Oppiano dice:

Più interessante il Lotto successivo.

Dici?

 


Inviato (modificato)
1 ora fa, Rocco68 dice:

Dici?

 

 

Mia impressione. Il Lotto 323, di cui non si cita sia il peso sia il diametro, e’ un 1622 che presenta un globetto/punto (evidente) all’inizio di PHILIPPVS. Esemplare non citato dal Magliocca (salvo errori). Peraltro, visionando meglio l’esemplare, all'esergo del D/ dovrebbe essere presente un rosone. In questo caso, l’esemplare sarebbe da ascriversi al tipo 148 del CNI (forse si intravvede anche un punto dopo il millesimo). Peccato per i dati ponderali non riportati in catalogo.

image.png
image.png

Modificato da Oppiano
  • Grazie 1

Inviato (modificato)
39 minuti fa, Oppiano dice:

Mia impressione. Il Lotto 323, di cui non si cita sia il peso sia il diametro, e’ un 1622 che presenta un globetto/punto (evidente) all’inizio di PHILIPPVS. Esemplare non citato dal Magliocca (salvo errori). Peraltro, visionando meglio l’esemplare, all'esergo del D/ dovrebbe essere presente un rosone. In questo caso, l’esemplare sarebbe da ascriversi al tipo 148 del CNI (forse si intravvede anche un punto dopo il millesimo). Peccato per i dati ponderali non riportati in catalogo.

 

I globetti ad inizio e fine legenda non sono delle novità,sono meno comuni gli esemplari che il globetto non ce l'hanno...

Per il discorso del simbolo sotto al busto sarebbe da verificare con moneta in mano,al momento conosco solo il globetto e il fiore sotto al busto (che ho in collezione)...

La moneta era rimasta invenduta all' asta precedente...

Trovo interessante il profilo di Filippo...

 

IMG_20250720_141830.jpg

Modificato da gennydbmoney
  • Mi piace 2

Inviato
2 minuti fa, gennydbmoney dice:

I globetti ad inizio e fine legenda non sono delle novità,sono meno comuni gli esemplari che il globetto non ce l'hanno...

Per il discorso del simbolo sotto al busto sarebbe da verificare con moneta in mano,al momento conosco solo il globetto e il fiore sotto al busto (che ho in collezione)...

La moneta era rimasta invenduta all' asta precedente...

 

Diciamo che il Magliocca non fa alcun cenno ai globetti. Visionando il CNI gli unici esemplari con globetto iniziale sono due:

image.jpeg


Inviato
9 minuti fa, Oppiano dice:

Diciamo che il Magliocca non fa alcun cenno ai globetti

No...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.