Acqvavitus 202 Posted February 9 Report Share #1 Posted February 9 Buonasera a tutti, E da un po' che mi sono avvicinato, anche se ancora in maniera molto ristretta, al Vicereame. Vorrei farvi vedere questa pubblica che mi è capitata: Cosa ne pensate? Stato conservativo, valutazione, giusto per vedere se ho fatto un buon acquisto. Grazie. Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,260 Posted February 9 Report Share #2 Posted February 9 (edited) 3 ore fa, Acqvavitus dice: Buonasera a tutti, E da un po' che mi sono avvicinato, anche se ancora in maniera molto ristretta, al Vicereame. Vorrei farvi vedere questa pubblica che mi è capitata: Cosa ne pensate? Stato conservativo, valutazione, giusto per vedere se ho fatto un buon acquisto. Grazie. Ciao, purtroppo la corrosione l'ha compromessa irreparabilmente, tra l'altro è la più comune delle pubbliche, con qualche decina di euro in più potevi prendere un esemplare perlomeno accettabile... Edited February 9 by gennydbmoney Quote Report Link to post Share on other sites
Acqvavitus 202 Posted February 10 Author Report Share #3 Posted February 10 21 ore fa, gennydbmoney dice: Ciao, purtroppo la corrosione l'ha compromessa irreparabilmente, tra l'altro è la più comune delle pubbliche, con qualche decina di euro in più potevi prendere un esemplare perlomeno accettabile... Per la verità ne avevo viste altre, ma a fronte di un costo molto più elevato, ho trovato conservazioni ugualmente non molto buone. Ho scelto questa perché perlomeno la data, le sigle e buona parte della legenda sono ancora abbastanza leggibili. Dici che la corrosione potrebbe aggravarsi? Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,260 Posted February 10 Report Share #4 Posted February 10 35 minuti fa, Acqvavitus dice: Per la verità ne avevo viste altre, ma a fronte di un costo molto più elevato, ho trovato conservazioni ugualmente non molto buone. Ho scelto questa perché perlomeno la data, le sigle e buona parte della legenda sono ancora abbastanza leggibili. Dici che la corrosione potrebbe aggravarsi? Ciao, ci tengo a precisare che la mia non è una critica ma è solo un parere personale... Come dicevo ieri la moneta è irrimediabilmente compromessa, la corrosione ha portato via del metallo lasciando dei crateri ben evidenti, non credo possa peggiorare, perché penso che la moneta sia già stata trattata per tirare via il cancro del bronzo che, come vedi, ha lasciato i crateri di cui sopra... Come hai già anticipato la moneta è comunque leggibile, soprattutto nella data e nella sigla del maestro di zecca, il che permette di classificarla correttamente... Comunque ciò che conta è che tu sia soddisfatto, e se questa moneta ti stuzzichera', come ha fatto con me ed altri amici del forum, non tarderai a volerne affiancare altre... 7 Quote Report Link to post Share on other sites
Acqvavitus 202 Posted February 12 Author Report Share #5 Posted February 12 Il 10/2/2021 alle 18:37, gennydbmoney dice: Ciao, ci tengo a precisare che la mia non è una critica ma è solo un parere personale... Come dicevo ieri la moneta è irrimediabilmente compromessa, la corrosione ha portato via del metallo lasciando dei crateri ben evidenti, non credo possa peggiorare, perché penso che la moneta sia già stata trattata per tirare via il cancro del bronzo che, come vedi, ha lasciato i crateri di cui sopra... Come hai già anticipato la moneta è comunque leggibile, soprattutto nella data e nella sigla del maestro di zecca, il che permette di classificarla correttamente... Comunque ciò che conta è che tu sia soddisfatto, e se questa moneta ti stuzzichera', come ha fatto con me ed altri amici del forum, non tarderai a volerne affiancare altre... Caspita quante ne hai! No, non arrivo a questi livelli col Vicereame....... Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,260 Posted February 12 Report Share #6 Posted February 12 15 minuti fa, Acqvavitus dice: Caspita quante ne hai! No, non arrivo a questi livelli col Vicereame....... Guarda che ci si arriva un po' alla volta, anch'io ne avevo solo una all'inizio, ma poi mi hanno appassionato ed eccole qui... Quote Report Link to post Share on other sites
Litra68 2,442 Posted February 13 Report Share #7 Posted February 13 Il 12/2/2021 alle 13:26, gennydbmoney dice: Guarda che ci si arriva un po' alla volta, anch'io ne avevo solo una all'inizio, ma poi mi hanno appassionato ed eccole qui... Buongiorno a tutti, complimenti @gennydbmoneyper il bellissimo quadretto di Pubbliche che hai proposto, sono d'accordo con te, si inizia con una e poi si va avanti con piacere. 😊 @Acqvavitus, la tua prima pubblica non mi dispiace, è vero che ha qualche problema di conservazione ma è altrettanto vero (come già detto da Gennydbmoney) che ha sigle e data belle nitide. Ora piano piano se apprezzi questa tipologia, ne aggiungerai delle altre, io ne sono rimasto folgorato. 😊 Saluti Alberto 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Acqvavitus 202 Posted February 13 Author Report Share #8 Posted February 13 1 ora fa, Litra68 dice: Buongiorno a tutti, complimenti @gennydbmoneyper il bellissimo quadretto di Pubbliche che hai proposto, sono d'accordo con te, si inizia con una e poi si va avanti con piacere. 😊 @Acqvavitus, la tua prima pubblica non mi dispiace, è vero che ha qualche problema di conservazione ma è altrettanto vero (come già detto da Gennydbmoney) che ha sigle e data belle nitide. Ora piano piano se apprezzi questa tipologia, ne aggiungerai delle altre, io ne sono rimasto folgorato. 😊 Saluti Alberto Grazie @Litra68. Vedremo cosa succederà........ Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,260 Posted February 13 Report Share #9 Posted February 13 (edited) Nell'immagine che ho postato mancano alcuni esemplari acquisiti dopo aver scattato la foto, questa è l'ultima arrivata... Pubblica 1623 MC... Peso:16,26 grammi... Diametro :33,55 millimetri... Edited February 14 by gennydbmoney 1 Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,260 Posted February 14 Report Share #10 Posted February 14 (edited) Questa ad esempio è costata più o meno come l'esemplare di @Acqvavitus, non sarà in condizioni eccellenti ma almeno non presenta dei crateri da corrosione... Il venditore la descriveva come 1623 ma in base ad un particolare posso affermare con certezza che è un 1622... Pubblica 1622, sigla MC, tondello bislungo?... Peso:11,90 grammi... Diametro :32 millimetri... Edited February 14 by gennydbmoney Quote Report Link to post Share on other sites
ggioggio 474 Posted February 14 Report Share #11 Posted February 14 Che ne pensate di questo tondello? 3 Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 554 Posted February 14 Report Share #12 Posted February 14 22 minuti fa, ggioggio dice: Che ne pensate di questo tondello? Sono tutte molto belle quelle che avete postato👌 Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,260 Posted February 14 Report Share #13 Posted February 14 1 ora fa, ggioggio dice: Che ne pensate di questo tondello? Bella, mia piace con il bordo frastagliato, è la tipologia più comune delle pubbliche del 22, posso sapere il peso e il diametro?... Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,260 Posted February 14 Report Share #14 Posted February 14 Secondo me siamo sui 30/31 millimetri di diametro e gli 11/12 grammi di peso... Quote Report Link to post Share on other sites
ggioggio 474 Posted February 14 Report Share #15 Posted February 14 Peso 13,62 grammi Diametro 34,38 mm 1 Quote Report Link to post Share on other sites
ggioggio 474 Posted February 14 Report Share #16 Posted February 14 Se trovo il tempo nei prossimi giorni posto le altre Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,260 Posted February 14 Report Share #17 Posted February 14 Bene, così mi rifaccio un po' gli occhi, anche perché le mie le sto consumando a furia di guardarle... 😅 Quote Report Link to post Share on other sites
Litra68 2,442 Posted February 15 Report Share #18 Posted February 15 19 ore fa, ggioggio dice: Che ne pensate di questo tondello? Buongiorno a tutti, bella mi piace molto, ritratto di Filippo IV mi sembra ben messo, anche la ghirlanda non è male, bel modulo largo. Aspetto con piacere di vedere le altre. 😊 Saluti Alberto Quote Report Link to post Share on other sites
ggioggio 474 Posted February 15 Report Share #19 Posted February 15 Oltre quella postata ne ho 4 del 1622 ed una del 1623 Pubblica 1622 Peso 14,38 grammi Diametro 33,55 mm 4 Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,260 Posted February 15 Report Share #20 Posted February 15 Bella anche questa, buon modulo e conservazione, anche questa è del tipo più comune... Quote Report Link to post Share on other sites
ggioggio 474 Posted February 16 Report Share #21 Posted February 16 Altra Pubblica 1622 Peso 14,18 grammi Diametro 32,76 mm 3 Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,882 Posted February 16 Report Share #22 Posted February 16 Il 10/2/2021 alle 18:37, gennydbmoney dice: Ciao, ci tengo a precisare che la mia non è una critica ma è solo un parere personale... Come dicevo ieri la moneta è irrimediabilmente compromessa, la corrosione ha portato via del metallo lasciando dei crateri ben evidenti, non credo possa peggiorare, perché penso che la moneta sia già stata trattata per tirare via il cancro del bronzo che, come vedi, ha lasciato i crateri di cui sopra... Come hai già anticipato la moneta è comunque leggibile, soprattutto nella data e nella sigla del maestro di zecca, il che permette di classificarla correttamente... Comunque ciò che conta è che tu sia soddisfatto, e se questa moneta ti stuzzichera', come ha fatto con me ed altri amici del forum, non tarderai a volerne affiancare altre... Ma che sei stato all'Arsenale ?......ah...ahahahah !!! complimenti. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,260 Posted February 17 Report Share #23 Posted February 17 18 ore fa, ggioggio dice: Altra Pubblica 1622 Peso 14,18 grammi Diametro 32,76 mm Molto bella anche questa, con bella patina uniforme e sedimenti che mettono in risalto i rilievi, io non la pulirei nemmeno, è bella così... Anche questa è dello stesso tipo postato in precedenza che appartengono al tipo classificato al numero 43 del Magliocca... Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,260 Posted February 17 Report Share #24 Posted February 17 È difficile trovare una pubblica dove si possono apprezzare molti particolari dell'effige del Sovrano, come il drappeggio sul busto e i lineamenti del viso... 2 Quote Report Link to post Share on other sites
ggioggio 474 Posted February 17 Report Share #25 Posted February 17 Pubblica 1623 4 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.