Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
21 minuti fa, Litra68 dice:

Buonasera a tutti, provate ad immaginare che un giorno salti fuori una Pubblica con Filippo IV volto a Dx. 

È ovvio che sia un eventualità difficile, ma nella monetazione Napoletana tutto è possibile. 

Intanto godiamoci quelle che abbiamo. 

Saluti 

Alberto 

 

Restiamo in trepida attesa!!


Inviato
29 minuti fa, Litra68 dice:

Buonasera a tutti, provate ad immaginare che un giorno salti fuori una Pubblica con Filippo IV volto a Dx. 

È ovvio che sia un eventualità difficile, ma nella monetazione Napoletana tutto è possibile. 

Intanto godiamoci quelle che abbiamo. 

Saluti 

Alberto 

 

Sarebbe interessante conoscere se vi sia un motivo in base al quale la testa di Filippo IV è rivolta verso sx per chi guarda la moneta e, quindi, a dx rispetto a Filippo.


Inviato
36 minuti fa, Oppiano dice:

Sarebbe interessante conoscere se vi sia un motivo in base al quale la testa di Filippo IV è rivolta verso sx per chi guarda la moneta e, quindi, a dx rispetto a Filippo.

 

Possiamo provare ad arrivarci, anche nella monetazione Borbonica abbiamo lo stesso caso, solo che da Carlo a Ferdinando II sono rivolte a Dx e Francesco II determina l'inversione di rotta svoltando a Sx. 

Vediamo gli altri Amici cosa dicono. 

Saluti 

Alberto 


Inviato
3 minuti fa, Litra68 dice:

Possiamo provare ad arrivarci, anche nella monetazione Borbonica abbiamo lo stesso caso, solo che da Carlo a Ferdinando II sono rivolte a Dx e Francesco II determina l'inversione di rotta svoltando a Sx. 

Vediamo gli altri Amici cosa dicono. 

Saluti 

Alberto 

 

L' orientamento della testa del sovrano è orientata in un senso o nell' altro in base al metallo...

L' inversione di tendenza da parte di Francesco II è dovuto al fatto che non si rese disponibile per una posa per approntare i conii delle sue monete e quindi dovettero adattarsi ad un dipinto...

Almeno così mi sembra di ricordare...


Inviato
44 minuti fa, gennydbmoney dice:

L' orientamento della testa del sovrano è orientata in un senso o nell' altro in base al metallo...

L' inversione di tendenza da parte di Francesco II è dovuto al fatto che non si rese disponibile per una posa per approntare i conii delle sue monete e quindi dovettero adattarsi ad un dipinto...

Almeno così mi sembra di ricordare...

 

non è del tutto vero, con Filippo II non si sono posti il problema, con Filippo III invece la questione non sussiste. Successivamente Carlo VI, Filippo V, Carlo di Borbone e Ferdinando IV a memoria hanno il ritratto sempre volto nello stesso verso (nella maggior parte dei casi). Mi fermerei a Ferdinando IV perchè poi abbiamo il Regno delle due Sicile. 

Nel caso di Filippo IV alcuni tornesi hanno la testa rivolta a destra, come gran parte dell'argento, ma esiste altresì il tarì del 42 (mi pare fosse 42) che ha il ritratto a sinistra, come gran parte del rame.

Secondo me la regola del bimetallismo vale solo nel periodo di attività dell'Arsenale come zecca di supporto, perchè così, lontano dai controlli dell'officina principale di S. Agostino, avrebbero avuto a disposizione solo ritratti a sinistra che avrebbero garantito la produzione esclusiva di monete in rame 

Awards

Inviato
46 minuti fa, Layer1986 dice:

non è del tutto vero, con Filippo II non si sono posti il problema, con Filippo III invece la questione non sussiste. Successivamente Carlo VI, Filippo V, Carlo di Borbone e Ferdinando IV a memoria hanno il ritratto sempre volto nello stesso verso (nella maggior parte dei casi). Mi fermerei a Ferdinando IV perchè poi abbiamo il Regno delle due Sicile. 

Nel caso di Filippo IV alcuni tornesi hanno la testa rivolta a destra, come gran parte dell'argento, ma esiste altresì il tarì del 42 (mi pare fosse 42) che ha il ritratto a sinistra, come gran parte del rame.

Secondo me la regola del bimetallismo vale solo nel periodo di attività dell'Arsenale come zecca di supporto, perchè così, lontano dai controlli dell'officina principale di S. Agostino, avrebbero avuto a disposizione solo ritratti a sinistra che avrebbero garantito la produzione esclusiva di monete in rame 

 

Infatti io mi riferivo al post di Alberto che menzionava il ritratto di Francesco II in senso opposto a quello di suo padre Ferdinando II...


Inviato
6 minuti fa, gennydbmoney dice:

Infatti io mi riferivo al post di Alberto che menzionava il ritratto di Francesco II in senso opposto a quello di suo padre Ferdinando II...

 

ho sbagliato citazione allora 

Awards

Inviato
1 ora fa, gennydbmoney dice:

L' orientamento della testa del sovrano è orientata in un senso o nell' altro in base al metallo...

Qua ho sbagliato io a non specificare chi adoperava questo sistema...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.