giuliodeflorio 67 Posted February 10 Report Share #1 Posted February 10 Mi riferisco alla medaglia di cui al link per la quale ho dei dubbi interpretativi: http://www.numismaticabarbero.it/listini/medcinq.pdf 1020 1962 ANNO IV (11/10/1962) celebrativa della convocazione del Concilio Ecumenico Vaticano II - 😧 CONCILIVM ECOVMENICVM VATICANVM II AD MCMLXII busto a sinistra del pontefice, ai lati IOANNES XXIII - PONT MAX, sotto A.COLOMBO - R: SIGNVM ELEVATVM IN NATIONIBVS una moltitudine di fedeli esultante verso la cupola della basilica vaticana raggiante, ai lati timbrino 900 ed EI - Ø 19,90 mm gr 4,05 opus Alessandro Colombo AU (MO manca - CR manca) in astuccio originale fondo specchio rara FDC 150. -------------------------------------------------- che vuol dire "timbrino 900 ed EI"? che vuol dire "AU (MO manca - CR manca) in astuccio originale fondo specchio rara"? In conclusione, si tratta di una medaglia d'oro, come lascerebbe intendere la sigla AU? Grazie dell'attenzione. Giulio De Florio Quote Report Link to post Share on other sites
TIBERIVS 1,640 Posted February 10 Report Share #2 Posted February 10 1 ora fa, giuliodeflorio dice: Mi riferisco alla medaglia di cui al link per la quale ho dei dubbi interpretativi: http://www.numismaticabarbero.it/listini/medcinq.pdf 1020 1962 ANNO IV (11/10/1962) celebrativa della convocazione del Concilio Ecumenico Vaticano II - 😧 CONCILIVM ECOVMENICVM VATICANVM II AD MCMLXII busto a sinistra del pontefice, ai lati IOANNES XXIII - PONT MAX, sotto A.COLOMBO - R: SIGNVM ELEVATVM IN NATIONIBVS una moltitudine di fedeli esultante verso la cupola della basilica vaticana raggiante, ai lati timbrino 900 ed EI - Ø 19,90 mm gr 4,05 opus Alessandro Colombo AU (MO manca - CR manca) in astuccio originale fondo specchio rara FDC 150. -------------------------------------------------- che vuol dire "timbrino 900 ed EI"? che vuol a "AU (MO manca - CR manca) in astuccio originale fondo specchio rara"? In conclusione, si tratta di una medaglia d'oro, come lascerebbe intendere la sigla AU? Grazie dell'attenzione. Giulio De Florio Non riesco a capire a quale lotto ti riferisci, dovresti mettere il numero. Quote Report Link to post Share on other sites
giuliodeflorio 67 Posted February 10 Author Report Share #3 Posted February 10 Si tratta della moneta n° 1020 tra quelle elencate nel pdf. Quote Report Link to post Share on other sites
fabio22 537 Posted February 10 Report Share #4 Posted February 10 Se ho ben compreso si tratta di questa medaglia nella versione in oro 900: http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-F194/26 Quote Report Link to post Share on other sites
TIBERIVS 1,640 Posted February 10 Report Share #5 Posted February 10 2 ore fa, giuliodeflorio dice: Mi riferisco alla medaglia di cui al link per la quale ho dei dubbi interpretativi: http://www.numismaticabarbero.it/listini/medcinq.pdf 1020 1962 ANNO IV (11/10/1962) celebrativa della convocazione del Concilio Ecumenico Vaticano II - 😧 CONCILIVM ECOVMENICVM VATICANVM II AD MCMLXII busto a sinistra del pontefice, ai lati IOANNES XXIII - PONT MAX, sotto A.COLOMBO - R: SIGNVM ELEVATVM IN NATIONIBVS una moltitudine di fedeli esultante verso la cupola della basilica vaticana raggiante, ai lati timbrino 900 ed EI - Ø 19,90 mm gr 4,05 opus Alessandro Colombo AU (MO manca - CR manca) in astuccio originale fondo specchio rara FDC 150. -------------------------------------------------- che vuol dire "timbrino 900 ed EI"? che vuol dire "AU (MO manca - CR manca) in astuccio originale fondo specchio rara"? In conclusione, si tratta di una medaglia d'oro, come lascerebbe intendere la sigla AU? Grazie dell'attenzione. Giulio De Florio Presumo: è il punzone 900 della lega ed EI la sigla della ditta orafa peso sia il punzone dell' oro AU, probabilmente non è catalogata in MO e CR ( non so che catalogazione si riferisce) penso proprio di si saluti TIBERIVS Quote Report Link to post Share on other sites
giuliodeflorio 67 Posted February 10 Author Report Share #6 Posted February 10 Grazie Quote Report Link to post Share on other sites
numa numa 3,165 Posted February 10 Report Share #7 Posted February 10 La sigla MO si riferisce al catalogo delle medaglie di Giovanni XXIII del Modesti sul modesti e’ riportata al n. 226 ma in argento. Una nota pero’ specifica che ka committenza e’ di una non meglio identifica : “numismatica franco-tedesca di roma” potrebbe essere una emissione privata chiedere di mandare foto dell’astuccio peraltro sul listino Barbero la medaglia e’ ben illustrata e si vede che e d’oro Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.