GabriR03 2 Posted February 10 Report Share #1 Posted February 10 Diametro: circa 16mm Materiale: argento? Buonasera, ho di nuovo bisogno del vostro aiuto per identificare una moneta. Da un lato si intravede quello che sembra un busto/volto e della perlinatura, mentre purtroppo non riesco a vedere niente sull'altro lato. Cosa può essere? Quote Report Link to post Share on other sites
GabriR03 2 Posted February 11 Author Report Share #2 Posted February 11 Nessuna idea? Quote Report Link to post Share on other sites
GabriR03 2 Posted February 11 Author Report Share #3 Posted February 11 È più probabile che sia romana oppure un quattrino di qualche tipo? Quote Report Link to post Share on other sites
coinscollector000 31 Posted February 11 Report Share #4 Posted February 11 52 minuti fa, GabriR03 dice: È più probabile che sia romana oppure un quattrino di qualche tipo? Ciao! Non è sicuramente romana, credo sia un sesino o un quattrino come dici tu. Quote Report Link to post Share on other sites
GabriR03 2 Posted February 11 Author Report Share #5 Posted February 11 1 ora fa, coinscollector000 dice: Ciao! Non è sicuramente romana, credo sia un sesino o un quattrino come dici tu. Grazie, come immaginavo. Quote Report Link to post Share on other sites
sandokan 1,411 Posted February 11 Supporter Report Share #6 Posted February 11 Il 10/2/2021 alle 21:22, GabriR03 dice: Diametro: circa 16mm Materiale: argento? Buonasera, ho di nuovo bisogno del vostro aiuto per identificare una moneta. Da un lato si intravede quello che sembra un busto/volto e della perlinatura, mentre purtroppo non riesco a vedere niente sull'altro lato. Cosa può essere? Non ho idea di che moneta si tratti ma, limitatamente al metallo impiegato, dalla prima foto direi sia di rame. Perché pensi si tratti di argento ? Sono due metalli molto diversi, difficile confonderli..... Ciao GabrRO3 Quote Report Link to post Share on other sites
GabriR03 2 Posted February 11 Author Report Share #7 Posted February 11 28 minuti fa, sandokan dice: Non ho idea di che moneta si tratti ma, limitatamente al metallo impiegato, dalla prima foto direi sia di rame. Perché pensi si tratti di argento ? Sono due metalli molto diversi, difficile confonderli..... Ciao GabrRO3 Ciao, forse dalla foto non si vede bene a causa della luce, ma dal vivo è chiaramente grigio non colore rame, molto probabilmente non è argento infatti ho messo il punto di domanda, probabilmente è qualche tipo di mistura ma sono sicuro del fatto che non sia rame. Quote Report Link to post Share on other sites
Ranbel 60 Posted February 12 Supporter Report Share #8 Posted February 12 Buongiorno, sembra di vedere tracce di argento in superficie, forse si tratta di una moneta suberata, o di un antoniniano argentato, saluti Quote Report Link to post Share on other sites
GabriR03 2 Posted February 12 Author Report Share #9 Posted February 12 3 minuti fa, Ranbel dice: Buongiorno, sembra di vedere tracce di argento in superficie, forse si tratta di una moneta suberata, o di un antoniniano argentato, saluti Ciao, per suberata intendi il fatto che possa essere una moneta magari in rame ricoperta solo in superficie fa quello che sembra essere argento? Quote Report Link to post Share on other sites
sandokan 1,411 Posted February 12 Supporter Report Share #10 Posted February 12 2 ore fa, GabriR03 dice: Ciao, per suberata intendi il fatto che possa essere una moneta magari in rame ricoperta solo in superficie fa quello che sembra essere argento? Così come hai detto : la moneta è di metallo vile o poco costoso (ferro, rame) ricoperto da una sottile lamina d'argento o d'oro. Non solo i falsari ma anche degli Stati, in difficoltà finanziaria, sono ricorsi a questo procedimento. Saluti. @GabriR03 Quote Report Link to post Share on other sites
GabriR03 2 Posted February 12 Author Report Share #11 Posted February 12 17 minuti fa, sandokan dice: Così come hai detto : la moneta è di metallo vile o poco costoso (ferro, rame) ricoperto da una sottile lamina d'argento o d'oro. Non solo i falsari ma anche degli Stati, in difficoltà finanziaria, sono ricorsi a questo procedimento. Saluti. @GabriR03 Grazie dell'informazione. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.