contemax67 300 Posted February 11 Report Share #1 Posted February 11 (edited) Salve, vi risulta che in alcuni pezzi coniati nel 1969 la frattura del conio abbia evidenziato la cifra 1 capovolta evanescente? Come nella moneta postata? In tal caso può essere considerato un 1 rovesciato? Grazie a tutti. Saluti. Max Edited February 11 by contemax67 Quote Report Link to post Share on other sites
contemax67 300 Posted February 11 Author Report Share #2 Posted February 11 (edited) Vi aspetto numerosi Edited February 11 by contemax67 Quote Report Link to post Share on other sites
FFF 132 Posted February 11 Report Share #3 Posted February 11 Ci vedo così poco, e la foto non mi sembra proprio così nitida, che io non riesco manco a vedere la frattura del conio, ma solo una colorazione più chiara accanto alla base del numero 1. Quote Report Link to post Share on other sites
miza 1,904 Posted February 12 Report Share #4 Posted February 12 19 ore fa, contemax67 dice: Salve, vi risulta che in alcuni pezzi coniati nel 1969 la frattura del conio abbia evidenziato la cifra 1 capovolta evanescente? Come nella moneta postata? In tal caso può essere considerato un 1 rovesciato? Grazie a tutti. Saluti. Max Ciao, @contemax67 Esiste un falso di questo errore creato con l'acido, a me sembra proprio uno di quelli. Mi posso sbagliare, ma nella foto vedo solo una macchia e non una protuberanza del metallo come dovrebbe esserci. Sarebbe utile una foto intera della moneta perché ci sono almeno tre particolari utili per stabilire se è originale. saluti Quote Report Link to post Share on other sites
contemax67 300 Posted February 12 Author Report Share #5 Posted February 12 Ciao @miza, non potrebbe essere che la rottura del conio era solo all'inizio? Oppure tutte le 5 lire con quell'errore presentano in eguale misura la protuberanza alla base dell'1. Quote Report Link to post Share on other sites
FFF 132 Posted February 18 Report Share #6 Posted February 18 Il 12/2/2021 alle 19:00, contemax67 dice: Ciao @miza, non potrebbe essere che la rottura del conio era solo all'inizio? Oppure tutte le 5 lire con quell'errore presentano in eguale misura la protuberanza alla base dell'1. Come detto anche da miza, sarebbe utile una foto intera. Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 24 Posted February 19 Report Share #7 Posted February 19 10/10 li ho su entrambi gli occhi ma vedo solo una macchia Quote Report Link to post Share on other sites
kadesh 30 Posted February 19 Report Share #8 Posted February 19 So che si tratta di un errore conosciuto. Sicuramente una foto da più distante può aiutare. Ci sono tanti falsi in giro di questa particolare moneta. Qui trovi una discussione a riguardo https://www.lamoneta.it/topic/119434-5-lire-1969-1-capovolto/ Quote Report Link to post Share on other sites
Gallienus 2,295 Posted February 19 Report Share #9 Posted February 19 Il 12/2/2021 alle 19:00, contemax67 dice: Ciao @miza, non potrebbe essere che la rottura del conio era solo all'inizio? Oppure tutte le 5 lire con quell'errore presentano in eguale misura la protuberanza alla base dell'1. La frattura di conio determina un rilievo, che io qui non vedo. A mio parere non si tratta di 1 rovesciato. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.