Volus 1 Posted February 18 Report Share #1 Posted February 18 Buonasera, volevo un vostro parere su questo sesterzio di Volusiano che mi è capitato tra le mani con libertas sul rovescio, diametro 28/30 mm. Secondo voi è migliorabile con un buon restauro? Che valore potrebbe avere? Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,818 Posted February 18 Report Share #2 Posted February 18 21 minuti fa, Volus dice: Buonasera, volevo un vostro parere su questo sesterzio di Volusiano che mi è capitato tra le mani con libertas sul rovescio, diametro 28/30 mm. Secondo voi è migliorabile con un buon restauro? Che valore potrebbe avere? Restauro?? 🙉 Quote Report Link to post Share on other sites
Volus 1 Posted February 18 Author Report Share #3 Posted February 18 6 minuti fa, Scudo1901 dice: Restauro?? 🙉 Non si dice?? Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,818 Posted February 18 Report Share #4 Posted February 18 Le monete “restaurate” (fermo restando che bisogna capire che cosa intende per restauro) perdono gran parte del loro valore, soprattutto le classiche Quote Report Link to post Share on other sites
Volus 1 Posted February 18 Author Report Share #5 Posted February 18 3 minuti fa, Scudo1901 dice: Le monete “restaurate” (fermo restando che bisogna capire che cosa intende per restauro) perdono gran parte del loro valore, soprattutto le classiche Non sono un esperto, perdonatemi se utilizzo termini poco consoni. Comunque Intendevo chiedere se a vostro parere fosse possibile una maggiore ripulitura, e fino a che punto si potrebbe operare senza intaccare il fascino della moneta. Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,818 Posted February 18 Report Share #6 Posted February 18 13 minuti fa, Volus dice: Non sono un esperto, perdonatemi se utilizzo termini poco consoni. Comunque Intendevo chiedere se a vostro parere fosse possibile una maggiore ripulitura, e fino a che punto si potrebbe operare senza intaccare il fascino della moneta. Le monete non si puliscono mai, tranne rarissime e particolari eccezioni. Quote Report Link to post Share on other sites
Volus 1 Posted February 18 Author Report Share #7 Posted February 18 20 minuti fa, Scudo1901 dice: Le monete non si puliscono mai, tranne rarissime e particolari eccezioni. Ok quindi è preferibile lasciarla così com’è. Ma come la giudicate? Che valore potrebbe avere? Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,818 Posted February 18 Report Share #8 Posted February 18 Adesso, Volus dice: Ok quindi è preferibile lasciarla così com’è. Ma come la giudicate? Che valore potrebbe avere? Mi spiace non poterti aiutare, non è la monetazione che seguo. Ma qui ci sono fior di esperti che potranno darti senz’altro una mano Quote Report Link to post Share on other sites
Volus 1 Posted February 18 Author Report Share #9 Posted February 18 29 minuti fa, Scudo1901 dice: Mi spiace non poterti aiutare, non è la monetazione che seguo. Ma qui ci sono fior di esperti che potranno darti senz’altro una mano Grazie comunque Scudo, molto gentile Quote Report Link to post Share on other sites
TheWhiteFly 398 Posted February 18 Report Share #10 Posted February 18 1 ora fa, Scudo1901 dice: Le monete non si puliscono mai, tranne rarissime e particolari eccezioni. Non è esatto. Le monete si possono PULIRE ma non modificare o spatinare. Vanno rispettate si, ma se vuole togliere la terra con un bagno di acqua demineralizzata e qualche stecchino, in modo da non rovinare la patina perché non farlo? Ci sono anche restauratori bravi ed esperti che riescono ad asportare concrezioni varie, anche questo, a parer mio è fattibile, a parte che non vengano toccate patina e fatte modifiche alla moneta. C'è molta differenza tra il PULIRE ed il BULINARE o spatinare una moneta. Proviamo a sentire cosa dice l'amico @Tinia Numismatica a riguardo. Ciao. TWF 3 Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,818 Posted February 18 Report Share #11 Posted February 18 1 minuto fa, TheWhiteFly dice: Non è esatto. Le monete si possono PULIRE ma non modificare o spatinare. Vanno rispettate si, ma se vuole togliere la terra con un bagno di acqua demineralizzata e qualche stecchino, in modo da non rovinare la patina perché non farlo? Ci sono anche restauratori bravi ed esperti che riescono ad asportare concrezioni varie, anche questo, a parer mio è fattibile, a parte che non vengano toccate patina e fatte modifiche alla moneta. C'è molta differenza tra il PULIRE ed il BULINARE o spatinare una moneta. Proviamo a sentire cosa dice l'amico @Tinia Numismatica a riguardo. Ciao. TWF Prova a leggere meglio quel che ho scritto, grazie. Ho detto tranne eccezioni. Quote Report Link to post Share on other sites
TheWhiteFly 398 Posted February 18 Report Share #12 Posted February 18 1 minuto fa, Scudo1901 dice: Prova a leggere meglio quel che ho scritto, grazie. Ho detto tranne eccezioni. So perfettamente quello che hai scritto. 1 ora fa, Scudo1901 dice: Le monete non si puliscono mai, tranne rarissime e particolari eccezioni. E non è vero che si fa solo in rarissime e particolari eccezioni, togliere terra e sedimenti vari è praticamente quasi la norma. 🙂 NON è rarissimo e neppure una eccezione... ormai l'eccezione è quella di lasciare le monete come sono al momento del ritrovamento. Questo perché spesso, se non sempre, se sono piene di terra e sedimenti non riusciresti neppure a capire di che moneta si tratta. Ciao. TWF 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Tinia Numismatica 2,074 Posted February 19 Report Share #13 Posted February 19 (edited) 8 ore fa, TheWhiteFly dice: Non è esatto. Le monete si possono PULIRE ma non modificare o spatinare. Vanno rispettate si, ma se vuole togliere la terra con un bagno di acqua demineralizzata e qualche stecchino, in modo da non rovinare la patina perché non farlo? Ci sono anche restauratori bravi ed esperti che riescono ad asportare concrezioni varie, anche questo, a parer mio è fattibile, a parte che non vengano toccate patina e fatte modifiche alla moneta. C'è molta differenza tra il PULIRE ed il BULINARE o spatinare una moneta. Proviamo a sentire cosa dice l'amico @Tinia Numismatica a riguardo. Ciao. TWF Concordo con quello che hai scritto , una cosa è togliere depositi e incrostazioni che non sono parte della moneta e un'altra cosa è bulinarla per migliorarne l’aspetto. Però vorrei vedere scritto , in questi post, soprattutto la provenienza di una moneta del genere, perché ha tutte le caratteristiche di una moneta da scavo, con quel che , di negativo , ne potrebbe conseguire per il nostro amico..... Edited February 19 by Tinia Numismatica 1 Quote Report Link to post Share on other sites
TheWhiteFly 398 Posted February 19 Report Share #14 Posted February 19 34 minuti fa, Tinia Numismatica dice: Concordo con quello che hai scritto , una cosa è togliere depositi e incrostazioni che non sono parte della moneta e un'altra cosa è bulinarla per migliorarne l’aspetto. Però vorrei vedere scritto , in questi post, soprattutto la provenienza di una moneta del genere, perché ha tutte le caratteristiche di una moneta da scavo, con quel che , di negativo , ne potrebbe conseguire per il nostro amico..... Hai ragione, ma potrebbe anche essere di lecita provenienza se acquistata all'estero. Spesso, su ebay, ci sono annunci di detectoristi stranieri che vendono il "frutto del loro lavoro"! 🙂 Ovviamente, nel caso la provenienza fosse nazionale il buon @Volus andrebbe incontro a non pochi problemi. Grazie per l'intervento. Ciao. TWF Quote Report Link to post Share on other sites
carletto23 58 Posted February 19 Report Share #15 Posted February 19 11 ore fa, Volus dice: Buonasera, volevo un vostro parere su questo sesterzio di Volusiano che mi è capitato tra le mani con libertas sul rovescio, diametro 28/30 mm. Secondo voi è migliorabile con un buon restauro? Che valore potrebbe avere? Moneta sicuramente migliorabile con un BUON restauro, e non con un trattamento approssimativo che probabilmente farebbe solo danni, pero' un BUON restauro per una moneta come questa avrebbe un costo decisamente superiore al suo valore finale Quote Report Link to post Share on other sites
CdC 206 Posted February 19 Report Share #16 Posted February 19 Discussione ripulita di un paio di post che avrebbero potuto degenerare in flames. Restiamo sul pezzo, per cortesia. Grazie. Quote Report Link to post Share on other sites
TheWhiteFly 398 Posted February 19 Report Share #17 Posted February 19 2 ore fa, carletto23 dice: Moneta sicuramente migliorabile con un BUON restauro, e non con un trattamento approssimativo che probabilmente farebbe solo danni, pero' un BUON restauro per una moneta come questa avrebbe un costo decisamente superiore al suo valore finale Come fai giustamente notare un intervento di un professionista costerebbe più del valore della moneta stessa. Però una pulizia "base" con acqua e stuzzicadenti potrebbe comunque migliorarne l'aspetto e scongiurare la presenza di cancro sotto le incrostazioni, il tutto spendendo 2 centesimi ed un po' di pazienza. 🙂 Ciao! TWF Quote Report Link to post Share on other sites
TheWhiteFly 398 Posted February 19 Report Share #18 Posted February 19 1 ora fa, CdC dice: Discussione ripulita di un paio di post che avrebbero potuto degenerare in flames. Restiamo sul pezzo, per cortesia. Grazie. 👍 👍 👍 Ciao! TWF 1 Quote Report Link to post Share on other sites
DiviAugusti 8 Posted February 19 Report Share #19 Posted February 19 6 ore fa, Tinia Numismatica dice: Però vorrei vedere scritto , in questi post, soprattutto la provenienza di una moneta del genere, perché ha tutte le caratteristiche di una moneta da scavo, con quel che , di negativo , ne potrebbe conseguire per il nostro amico..... mi associo Quote Report Link to post Share on other sites
Illyricum65 2,830 Posted February 19 Report Share #20 Posted February 19 7 ore fa, CdC dice: Discussione ripulita di un paio di post che avrebbero potuto degenerare in flames. Restiamo sul pezzo, per cortesia. Grazie. Un "grazie" al CdC da parte mia e degli altri Curatori per l'intervento. Illyricum Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.