Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti,volevo chiedere il parere di voi esperti per identificare questa moneta.

Pare essere di bronzo o rame e non sembra avere scritte ma solo un simbolo al centro (uguale su entrambe le facce) e dei motivi geometrici circolari intorno.

Personalmente sembra molto antica

Il diametro è 2 cm e il peso

https://ibb.co/j5CkPfb

Le due facce sono uguali


Inviato

Di certo NON è una moneta.

TIBERIVS

 


Inviato
1 minuto fa, TIBERIVS dice:

Di certo NON è una moneta.

TIBERIVS

 

Salve TIBERIVS,perché non è una moneta al 100%?


Inviato
Adesso, Ilviner dice:

Salve TIBERIVS,perché non è una moneta al 100%?

Sulle monete in genere è riportato  l'ente  emittente ( stato, sovrano, principe, comune, ecc  ecc)     il valore ( tranne quasi tutte  le antiche  e medioevali) e normalmente i due versi sono differenti,  quello riportato in foto potrebbe essere un gettone o similare.

TIBERIVS


Inviato
9 minuti fa, Ilviner dice:

Salve a tutti,volevo chiedere il parere di voi esperti per identificare questa moneta.

Pare essere di bronzo o rame e non sembra avere scritte ma solo un simbolo al centro (uguale su entrambe le facce) e dei motivi geometrici circolari intorno.

Personalmente sembra molto antica

Il diametro è 2 cm e il peso

https://ibb.co/j5CkPfb

Le due facce sono uguali

È una tessera mercantile probabilmente toscana o padovana... 

Personalmente indirizzerei la mia ricerca in quella direzione... 

  • Mi piace 1

Inviato
3 ore fa, gennydbmoney dice:

È una tessera mercantile probabilmente toscana o padovana... 

Personalmente indirizzerei la mia ricerca in quella direzione... 

Grazie mi informerò !


Inviato
8 ore fa, Ilviner dice:

Grazie mi informerò !

Di nulla, figurati... 


Inviato
11 ore fa, Ilviner dice:

Grazie mi informerò !

Immagine schiarita. @Ilviner

Immagine schiarita.jpg


Inviato
19 ore fa, gennydbmoney dice:

È una tessera mercantile probabilmente toscana o padovana... 

Personalmente indirizzerei la mia ricerca in quella direzione... 

Buonasera, probabilmente Siena, proverei con famiglia Venturini o Villani, secolo XIII. 

Saluti 

Alberto 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.