DAISY 0 Posted Saturday at 12:42 PM Report Share #1 Posted Saturday at 12:42 PM Buongiorno, intanto volevo ringraziare tutti, per le informazioni e l'aiuto che mi state dando pubblico questa (spero si veda benino ) perchè è veramente piccola Grazie sempre! con l'occasione.... Buona Domenica Quote Report Link to post Share on other sites
Bradi 22 Posted Saturday at 01:07 PM Report Share #2 Posted Saturday at 01:07 PM 23 minuti fa, DAISY dice: Buongiorno, intanto volevo ringraziare tutti, per le informazioni e l'aiuto che mi state dando pubblico questa (spero si veda benino ) perchè è veramente piccola Grazie sempre! con l'occasione.... Buona Domenica citare anche il peso e la misura sarebbe d'aiuto....a vederla così a vista d'occhi per me , ma non sono un esperto, parrebbe una riproduzione. Da altre postate da utenti ha qualcosa chew non mi torna. Attendiamo gli esperti Quote Report Link to post Share on other sites
Lucifugo 22 Posted Saturday at 01:26 PM Report Share #3 Posted Saturday at 01:26 PM Assomiglia a questa: GRIECHEN SIZILIEN. AE (4,96 g.), 4. Jh. v. Chr. Vs.: Kopf der Tanit n. l. Rs.: Pferd nach rechts galoppierend. SNG Cop. 1030.. Schöne dunkelgrüne Patina, ss. ma con foto così piccole e senza dati ponderali mi sembra impossibile esprimere pareri certi su autenticità e identificazione. Quote Report Link to post Share on other sites
sandokan 1,411 Posted Saturday at 01:32 PM Supporter Report Share #4 Posted Saturday at 01:32 PM Ciao Daisy, difficile darti una mano, se mandi foto inguardabili.... Saluti ! Quote Report Link to post Share on other sites
lipari 62 Posted Saturday at 10:46 PM Report Share #5 Posted Saturday at 10:46 PM Si, e' una monetina punica battuta in Sicilia. E' stata battuta per tanto tempo e in cosi' tanti esemplari da diventare la moneta di bronzo siciliana piu' comune in assoluto. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.