Bsimone 2 Posted February 20 Report Share #1 Posted February 20 Salve, potete aiutarmi con l'identificazione di questa moneta? È messa malissimo ma a me sembra un antoniniano forse di Gallieno, voi che pensate? Diametro: 20-21 mm Peso: 2g circa Quote Report Link to post Share on other sites
galaad 258 Posted Sunday at 10:30 AM Report Share #2 Posted Sunday at 10:30 AM gli antoniniani di Gallieno mi pare pesino oltre i 3 gr., che sia di Gallieno lo pensi perchè sembra intravedersi una corona sulla testa volta a destra? ciao galaad Quote Report Link to post Share on other sites
Bsimone 2 Posted Sunday at 11:37 AM Author Report Share #3 Posted Sunday at 11:37 AM Si, mi sembra di vedere una testa radiata rivolta a dx. Dai lineamenti del viso mi sembra possa essere Gallieno ma non sono assolutamente un esperto. Potrebbe anche non essere un antoniniano, non saprei. Non ne ho mai avuto uno tra le mani. Il peso è un po' approx, l'ho fatto con una bilancia da cucina.... Grazie, comunque. Quote Report Link to post Share on other sites
Alessandro0 42 Posted Monday at 05:38 PM Report Share #4 Posted Monday at 05:38 PM Potrebbe essere Numeriano? 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Bsimone 2 Posted Monday at 06:44 PM Author Report Share #5 Posted Monday at 06:44 PM 1 ora fa, Alessandro0 dice: Potrebbe essere Numeriano? Grazie mille, in effetti sembrerebbe lui. Io non ci sarei mai arrivato, non conoscevo neanche l'esistenza dell'imperatore Numeriamo. Quote Report Link to post Share on other sites
Bsimone 2 Posted Monday at 07:07 PM Author Report Share #6 Posted Monday at 07:07 PM Cercando un po' su internet, credo che assomigli a questo https://www.numismaticavaresina.it/numeriano-283-284-d-c/51220/numeriano-283-284-d-c-antoniniano-princ-ivventvt-coniato-quando.html Quote Report Link to post Share on other sites
galaad 258 Posted Monday at 10:01 PM Report Share #7 Posted Monday at 10:01 PM a prescindere dall'identificazione (quasi impossibile) è comunque troppo rovinata! Quote Report Link to post Share on other sites
Gallienus 2,283 Posted Monday at 10:14 PM Report Share #8 Posted Monday at 10:14 PM Il 21/2/2021 alle 11:30, galaad dice: gli antoniniani di Gallieno mi pare pesino oltre i 3 gr., che sia di Gallieno lo pensi perchè sembra intravedersi una corona sulla testa volta a destra? ciao galaad A parte che con quella consunzione il peso è relativo, se parliamo di antoniniani coniati da Gallieno durante il suo regno individuale (260-268) in realtà il 75% circa degli esemplari pesa meno di 3 grammi. Quote Report Link to post Share on other sites
galaad 258 Posted Monday at 10:56 PM Report Share #9 Posted Monday at 10:56 PM 40 minuti fa, Gallienus dice: A parte che con quella consunzione il peso è relativo, se parliamo di antoniniani coniati da Gallieno durante il suo regno individuale (260-268) in realtà il 75% circa degli esemplari pesa meno di 3 grammi. Ciao Gallienus! Dalla foto comunque ti pare possa essere la moneta ipotizzata da Bsimone? galaad Quote Report Link to post Share on other sites
Gallienus 2,283 Posted Monday at 11:01 PM Report Share #10 Posted Monday at 11:01 PM 2 minuti fa, galaad dice: Ciao Gallienus! Dalla foto comunque ti pare possa essere la moneta ipotizzata da Bsimone? galaad Boh, è troppo consunta per avere certezze... sono abbastanza sicuro che non sia Gallieno - ne ho visti talmente tanti di Gallieno che oramai lo riconosco anche di spalle - e il profilo sembrerebbe più tardo, quindi direi che è compatibile con l'ipotesi di Numeriano: anche i caratteri della legenda, per quello che si riesce a intuire, corrispondono. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.