Apeiron 14 Posted February 23 Report Share #1 Posted February 23 Salve a tutti. Ultimamente mi è capitato di dare un'occhiata alle medaglie in questione, soprattutto quelle in rame/bronzo, che ho trovato molto belle. Mi pare di aver capito che durante il XIX secolo, siano state oggetto di riconio piuttosto frequentemente e, mi chiedevo se si dovesse fare attenzione a determinati particolari, per distinguerle dalle originali del 1600. Non sono riuscito a trovare quasi nulla in proposito e solitamente non colleziono medaglie, quindi sono piuttosto a digiuno. Allego un esempio preso dalla rete. Grazie a chi interverrà. Quote Report Link to post Share on other sites
palpi62 649 Posted February 23 Report Share #2 Posted February 23 Se non ricordo male i riconi dovrebbero avere stampigliato suo dorso BRONZE o altre scritte. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Apeiron 14 Posted February 23 Author Report Share #3 Posted February 23 Sì, avevo trovato queste informazioni (cornucopia, con stampigliato il genere di metallo impiegato) che mi pare di capire, fosse indicativo della zecca Parigina del XIX secolo. Ma ciò che mi chiedo, nel caso fosse impossibile poter apprezzare dal vivo un esemplare, non c'è proprio modo di capire se trattasi di un originale, se non chiedendolo esplicitamente al venditore, ogni volta? Quote Report Link to post Share on other sites
komodo 110 Posted February 24 Report Share #4 Posted February 24 In effetti io chiedo sempre se esiste una stampigliatura sul bordo e la relativa immagine: chiedere non costa niente, rispondere è educazione... Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.