giulira 563 Posted March 3 Supporter Report Share #1 Posted March 3 Un saluto a tutti, ho finalmente deciso di rendere pubblico questo mio problema con l'asta in oggetto: Alla loro asta di Maggio mi aggiudico due prove della zecca di Bologna, slabbate e a un prezzo congruo. Non un affarone ma nemmeno un prezzo eccessivo, prese bene insomma ma senza aver fatto un colpaccio.... Pago (piu' di mille Euro) Spediscono in Italia con tracciabilta' delle poste Ceche: risulta che la loro missiva abbia lasciato la Rep Ceca il giorno dopo esssere stata spedita, poi piu' nulla. Non arriva niente. Dopo un mese mi lamento e mi dicono che le loro poste non accettano reclami prima dei tre mesi. Aspetto tre mesi e gli chiedo di fare questo benedetto reclamo. Aspetto ancora, riscrivo ,insisto....a volte rispondono con assurdita' del tipo che devono verificare se c'e' stata mancato consegna, o che le loro poste non rispondono. E passiamo al 27 Gennaio 2021, quando gli scrivo questa accorata email che purtroppo rimane senza risposta: (notare che le email precedenti erano molto piu' concilianti) OGGETTO: refund for lost shipment auction 31-14 May 2020 TESTO:Good morning, I have been waiting for over six months to either receive my coins or have the money refunded. This is becoming absurd. I have really lost my patience on you. I think you had more than enough time to check at the post office. Now I want my money back immediately. I have the time and resources to legally pursue you for theft, even in your country. Regards RG A questo punto non so piu' che fare, soprattutto dal punto di vista legale. Voi come vi comportereste ? Questi fanno aste tutti i mesi su sixbid e danno allegramente bidoni da oltre mille euro ai clienti ? Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,330 Posted March 3 Report Share #2 Posted March 3 Se cerchi con tracking di poste da qualche informazione? o secondo te non ha mai lasciato il loro suolo ? skuby Quote Report Link to post Share on other sites
giulira 563 Posted March 3 Supporter Author Report Share #3 Posted March 3 (edited) Provare per credere: https://www.postaonline.cz/en/trackandtrace codice: VL800324975CZ PS: io ormai non so piu' cosa pensare, sono basito..... Edited March 3 by giulira Quote Report Link to post Share on other sites
favaldar 1,105 Posted March 3 Report Share #4 Posted March 3 A me ci sono voluti più due mesi. Sono piuttosti ignoranti forse più che altro altezzosi. Il problema è alla frontiera loro,si tengono il pacco quanto tempo vogliono senza dare informoziani,quasi come da noi,poi quando loro comodo spedisco qui in Italia. L'unica cosa che alla fine mi hanno scritto " problema Covid porti pazienza." Quote Report Link to post Share on other sites
simonesrt 1,099 Posted March 3 Report Share #5 Posted March 3 Comportamento assurdo, Io ho partecipato all'asta di dicembre, pagato il giorno stesso del ricevimento della fattura, cioè fine dicembre, mi hanno spedito verso fine febbraio e adesso è a Peschiera Borromeo. Gli ho detto che aspettare 70 giorni e più per ricevere il lotto mi sembra una follia, avendo pagato subito e non avendo loro, a differenza nostra, problemi di esportazione. Risposta: faremo il possibile. Quote Report Link to post Share on other sites
Flavio_bo 191 Posted March 3 Report Share #6 Posted March 3 @giulira Hai provato a contattare il Centro Scambi Internazionale Italiano? Potrebbe essere arrivata e non tracciata in poste.it , non tutti i paesi hanno compatibilità di codice . Prova a contattare Peschiera magari ti danno un riferimento se non sono loro competenti. Io ho aspettato fino a 4 mesi risultava ancora in paese estero , in realtà era fermo al centro internazionale italiano e non risultava. Semplicemente stavano verificando a tappetto tutte le spedizioni da quel paese. Certo che 8 mesi sono tanti...... Quote Report Link to post Share on other sites
giulira 563 Posted March 3 Supporter Author Report Share #7 Posted March 3 OK, provero', ma di solito ti dicono che la procedura va fatta a monte e non a valle. Cosa gli do come riferimento ? Il codice delle poste ceche ? Per la mia esperienza con le poste italiane ti ridono dietro.... Quote Report Link to post Share on other sites
PriamoB 903 Posted March 3 Report Share #8 Posted March 3 7 minuti fa, giulira dice: OK, provero', ma di solito ti dicono che la procedura va fatta a monte e non a valle. Cosa gli do come riferimento ? Il codice delle poste ceche ? Per la mia esperienza con le poste italiane ti ridono dietro.... Il tuo codice è già tracciabile sul sito poste italiane. Quote Report Link to post Share on other sites
Flavio_bo 191 Posted March 3 Report Share #9 Posted March 3 esatto, dai il codice delle poste ceche , secondo me non ci mettono tanto a vedere se è fermo al CSI Il problema è che sarebbe fermo da 8 mesi e questo non è rassicurante.... Quote Report Link to post Share on other sites
allek 192 Posted March 3 Report Share #10 Posted March 3 1 ora fa, giulira dice: Un saluto a tutti, ho finalmente deciso di rendere pubblico questo mio problema con l'asta in oggetto: Alla loro asta di Maggio mi aggiudico due prove della zecca di Bologna, slabbate e a un prezzo congruo. Non un affarone ma nemmeno un prezzo eccessivo, prese bene insomma ma senza aver fatto un colpaccio.... Pago (piu' di mille Euro) Spediscono in Italia con tracciabilta' delle poste Ceche: risulta che la loro missiva abbia lasciato la Rep Ceca il giorno dopo esssere stata spedita, poi piu' nulla. Non arriva niente. Dopo un mese mi lamento e mi dicono che le loro poste non accettano reclami prima dei tre mesi. Aspetto tre mesi e gli chiedo di fare questo benedetto reclamo. Aspetto ancora, riscrivo ,insisto....a volte rispondono con assurdita' del tipo che devono verificare se c'e' stata mancato consegna, o che le loro poste non rispondono. E passiamo al 27 Gennaio 2021, quando gli scrivo questa accorata email che purtroppo rimane senza risposta: (notare che le email precedenti erano molto piu' concilianti) OGGETTO: refund for lost shipment auction 31-14 May 2020 TESTO:Good morning, I have been waiting for over six months to either receive my coins or have the money refunded. This is becoming absurd. I have really lost my patience on you. I think you had more than enough time to check at the post office. Now I want my money back immediately. I have the time and resources to legally pursue you for theft, even in your country. Regards RG A questo punto non so piu' che fare, soprattutto dal punto di vista legale. Voi come vi comportereste ? Questi fanno aste tutti i mesi su sixbid e danno allegramente bidoni da oltre mille euro ai clienti ? Buonasera, a questo punto il primo fondamentale step è iniziare ad approfondire le condizioni generali di vendita relative alla specifica asta (sempre se non lo ha già fatto), per poi valutare come procedere per ottenere quantomeno la restituzione di quanto pagato. Una cosa è certa: se la vicenda non si risolve bonariamente andare fino in fondo sarà parecchio impegnativo. Saluti. Quote Report Link to post Share on other sites
giulira 563 Posted March 3 Supporter Author Report Share #11 Posted March 3 15 minuti fa, PriamoB dice: Il tuo codice è già tracciabile sul sito poste italiane ottimo, grazie per la dritta! Quote Report Link to post Share on other sites
giulira 563 Posted March 3 Supporter Author Report Share #12 Posted March 3 Pero' il problema persiste, in Italia non risulta niente, come dalle poste ceche. C'e' mai arrivato in Italia ? chissa'. Per quello voglio indietro i soldi. Quote Report Link to post Share on other sites
Scipio 440 Posted March 3 Supporter Report Share #13 Posted March 3 Pazzesco. Io quando ho comprato da aste di questi paesi ho sempre pagato con paypal e chiesto fedex/dhl/ups, Poste Italiane mi basta e avanza. Quote Report Link to post Share on other sites
favaldar 1,105 Posted March 3 Report Share #14 Posted March 3 (edited) Sono Paesi che stanno peggio di noi sia come modo di lavoro che come burocrazia,il consiglio è di acquistare solo se veramente un affare e richiedere spedizioni come UPS FEDEX (come già hanno scritto sopra) e assicurata assolutamente, che qui in Italia è obbligatoria per le monete, ed è l'unico modo per farsi rimborsare. Edited March 3 by favaldar Quote Report Link to post Share on other sites
Scipio 440 Posted March 4 Supporter Report Share #15 Posted March 4 13 ore fa, giulira dice: OK, provero', ma di solito ti dicono che la procedura va fatta a monte e non a valle. Cosa gli do come riferimento ? Il codice delle poste ceche ? Per la mia esperienza con le poste italiane ti ridono dietro.... @giulira prova a chiamare il call center di Poste Italiane 803160, non dico che risolvono ma almeno ti danno retta, se la spedizione è arrivata in Italia te lo dicono Quote Report Link to post Share on other sites
TIBERIVS 1,681 Posted March 4 Report Share #16 Posted March 4 Ho letto tutto, forse l'ho saltato ma @giulira che tipo di spedizione ti hanno fatto dalla casa d'aste? Saluti TIBERIVS Quote Report Link to post Share on other sites
fagiolino 308 Posted March 4 Report Share #17 Posted March 4 Tre anni fa ho comprato in , Praga, uno zecchino veneziano. Pagato, spedito con assicurata. Poste.it lo dice partito da paese estero. ....mai arrivato, pare , in Italia. Anche per me tre mesi per il reclamo. Il venditore prende tempo. Poi gli scrivo che se l'invio è assicurato e si è perso deve rimborsarmi. Se non lo fa mando un messaggio a tutte le associazioni di professionisti numismatici del mondo....e arriva il rimborso. Ho appena comprato in Polonia, spediscono assicurata UPS . In Rep.Ceca non compro più. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
lorluke 1,146 Posted March 4 Supporter Report Share #18 Posted March 4 46 minuti fa, TIBERIVS dice: Ho letto tutto, forse l'ho saltato ma @giulira che tipo di spedizione ti hanno fatto dalla casa d'aste? Saluti TIBERIVS Stando al sito delle poste italiane, dovrebbe trattarsi di un'assicurata estero: https://www.poste.it/cerca/index.html#/risultati-spedizioni/VL800324975CZ Perciò, il rimborso dovrebbe quantomeno esserci. Sulla possibilità di vedere recapitato il pacco, considerato che sono trascorsi ormai 9 mesi, la vedo veramente grigia. Personalmente, seguirei il consiglio di @fagiolino: rivolgersi alla casa d'aste per il rimborso dato che la spedizione è assicurata. Se non rispondono alla prima email, occorre insistere. Di certo, non possono lavarsene beatamente le mani e fregarsene. Certamente, non si tratta di una bella pubblicità per questa casa d'aste, che già in altre occasioni si è dimostrata poco trasparente... Quote Report Link to post Share on other sites
giulira 563 Posted March 4 Supporter Author Report Share #19 Posted March 4 Per @Tiberius Spedizione assicurata, ma purtroppo non conta niente, se poi il venditore non rimborsa. Comunque a me non importa il tipo di spedizione. Se tu vendi monete online da Praga devi fare in modo che arrivino a chi le ha pagate. Come lo fai sono affari tuoi. Li ho gia minacciati di fargli causa, li ho gia sputt..... in forum pubblico. Adesso li minaccero' ulteriormente. Ma vi sembra una roba normale ? Quote Report Link to post Share on other sites
giulira 563 Posted March 4 Supporter Author Report Share #20 Posted March 4 Dalle poste italiane mi dicono che la spedizione risulta arrivata in Italia il 13 Giugno 2020 e poi nulla. O e' stata rimandata indietro o e' sparita. Non hanno neanche provato a consegnarla. Quote Report Link to post Share on other sites
Tinia Numismatica 2,114 Posted March 4 Report Share #21 Posted March 4 2 ore fa, giulira dice: Per @Tiberius Spedizione assicurata, ma purtroppo non conta niente, se poi il venditore non rimborsa. Comunque a me non importa il tipo di spedizione. Se tu vendi monete online da Praga devi fare in modo che arrivino a chi le ha pagate. Come lo fai sono affari tuoi. Li ho gia minacciati di fargli causa, li ho gia sputt..... in forum pubblico. Adesso li minaccero' ulteriormente. Ma vi sembra una roba normale ? Facili battute e assonanze con un nome del genere...😂 a parte gli scherzi, le spedizioni sono sempre a rischio dell’acquirente se non assicurate integrali, se non ti sta bene puoi sempre andare di persona a prenderle...il fatto che alcune case rimborsino non è legge ma un servizio volontario in più di customer care....a carico della casa d’aste ... Quote Report Link to post Share on other sites
giulira 563 Posted March 4 Supporter Author Report Share #22 Posted March 4 Si e no, tu mi puoi anche dire che in tempo di lockdown, con asta solo online, posso anche andare a Praga (o a Firenze se per quello) a prendermi le monete.... pero' dopo sai cosa ti rispondo io.......non gentilezze. Non scherziamo, se tu non mi garantisci un servzio di spedizione sicuro, da te non compro neanche un chiodo. Punto e basta, altro che servizo volontario. Gia non mi va bene dover buttare dei soldi per provare la serieta' di un venditore. Se poi mi dici addirittura che e' colpa mia...ciao bello. Ma proprio ciao. Quote Report Link to post Share on other sites
fagiolino 308 Posted March 4 Report Share #23 Posted March 4 @giulira Hai comprato tramite Sixbid, biddr, o altri ? Se è così segnala loro il fatto. Katz è un loro cliente Provaci.. E' bene che sappiano che uno dei loro clienti si comporta male. Quote Report Link to post Share on other sites
Orodicarta 275 Posted March 4 Report Share #24 Posted March 4 Ciao Giulira, mi spiace per il tuo problema. Personalmente, ti consiglio, in futuro, di pagare sempre e soltanto con Paypal. Non è pubblicità, è che in casi come questo avresti avuto il rimborso in tempi brevi e senza sbattimenti. Per quanto riguarda la spedizione perduta, una volta mi successe di spedire una banconota in Polonia con raccomandata. La busta fu perduta dalle poste polacche, l'acquirente (che aveva pagato con paypal) aprì un reclamo nei miei confronti ed ebbi lo storno del pagamento dal mio conto. Con l'acquirente rimborsato in automatico, mi recai all'ufficio postale dove aprii a mia volta un reclamo: poste italiane contattarono le poste polacche le quali riconobbero la responsabilità dello smarrimento e rimborsarono il massimale coperto dalla raccomandata internazionale (50€) a poste italiane, che mi girarono infine il rimborso. Nel tuo caso, il reclamo dovrebbe farlo la casa d'aste, in qualità di mittente credo che sia responsabile della spedizione nei confronti del destinatario (tanto più che è una assicurata). Quote Report Link to post Share on other sites
scalptor 106 Posted March 4 Supporter Report Share #25 Posted March 4 "Katz" di nome e di fatto !! Spiace sentire di queste vicende ma sono utili avvertimenti per gli altri lamonetiani. Io per esempio non ho mai comprato da questo Katz ma me ne guarderò bene anche per il futuro Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.