piergi00 3,165 Posted March 5 Report Share #1 Posted March 5 Nuovo entrato nella collezione di Scudi Collo Lungo : Vittorio Emanuele II (Regno di Sardegna) 5 Lire 1858 Torino . Mir Savoia 1057q 4 Quote Report Link to post Share on other sites
ACERBONI GABRIELLA 222 Posted March 5 Report Share #2 Posted March 5 Complimenti! Data con tiratura tra le più basse ! Con un po' di invidia, cordiali saluti. Gabriella Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,988 Posted March 5 Report Share #3 Posted March 5 Ottimo esemplare, direi migliore di BB, millesimo bisbetico per Torino. Congratulazioni. Quote Report Link to post Share on other sites
Liutprand 1,686 Posted March 5 Report Share #4 Posted March 5 Complimenti: scudo raretto! Direi BB+ Quote Report Link to post Share on other sites
caravelle82 695 Posted March 5 Report Share #5 Posted March 5 2 ore fa, Liutprand dice: Complimenti: scudo raretto! Direi BB+ Bellissimo,concordo👌 Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,988 Posted March 5 Report Share #6 Posted March 5 Questo il mio esemplare, non periziato, ma che considero un qBB, ben inferiore a quello di @piergi00, direi di un bel mezzo punto, e per me uno dei pochi casi di forzato ripiego, non accettando quasi mai di acquistare pezzi con conservazioni di questo livello, ma su queste date R3 occorre anche, a volte, accontentarsi. Questo l’ho preso solo per via del prezzo molto conveniente, un paio d’anni fa in Francia - anche considerando la modesta qualità - dopo che sono stato a trattare per più di sei mesi uno SPL+ periziato, per il quale mi hanno chiesto uno sproposito anche in fase finale della trattativa, prezzo rimasto ben sopra i 3.000 euro. È rimasto nelle mani del venditore, con un po’ di rimpianto. Ma riuscirò a sostituirla prima o poi questa, che non mi piace gran che. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
rickkk 870 Posted March 5 Report Share #7 Posted March 5 Complimenti per la new entry Pier! Moneta che si vede sempre meno frequentemente! Aggiungo anche il mio esemplare, chiuso BB da Num Parmense. Quella dei colli lunghi è l'unica serie di Scudi che ho completato, anche se ci sono due pezzi che alla prima occasione sostituirò 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,988 Posted March 5 Report Share #8 Posted March 5 (edited) 43 minuti fa, rickkk dice: Complimenti per la new entry Pier! Moneta che si vede sempre meno frequentemente! Aggiungo anche il mio esemplare, chiuso BB da Num Parmense. Quella dei colli lunghi è l'unica serie di Scudi che ho completato, anche se ci sono due pezzi che alla prima occasione sostituirò Complimenti @rickkk, ottimo esemplare, che sebbene nella plastica, lascia trasparire dettagli a mio parere superiori al BB ed anche all’esemplare di Piergi. Per me BB+/qSPL: il collare dell’Annunziata, le gemme della corona, le rigature e i nodi Savoia non arrivano al 15% di usura. Edited March 5 by Scudo1901 1 Quote Report Link to post Share on other sites
savoiardo 1,780 Posted March 5 Supporter Report Share #9 Posted March 5 Carrellata di monete rare! I colli lunghi sono fra gli scudi che mi piacciono di più, sarà la dimensione della testa che "riempie" bene il campo, sarà per il "baffone"... Bei pezzi, complimenti! 1 Quote Report Link to post Share on other sites
piergi00 3,165 Posted March 6 Author Report Share #10 Posted March 6 (edited) 10 ore fa, savoiardo dice: Carrellata di monete rare! I colli lunghi sono fra gli scudi che mi piacciono di più, sarà la dimensione della testa che "riempie" bene il campo, sarà per il "baffone"... Bei pezzi, complimenti! Pure io gradisco i massimali in argento : Talleri , Ducatoni , testoni e scudi ma e' sempre piu' difficile trovarli a prezzi adeguati Edited March 6 by piergi00 1 Quote Report Link to post Share on other sites
piergi00 3,165 Posted March 6 Author Report Share #11 Posted March 6 11 ore fa, rickkk dice: Quella dei colli lunghi è l'unica serie di Scudi che ho completato, anche se ci sono due pezzi che alla prima occasione sostituirò Collezionando svariate tipologie , ho pochissime serie complete. Principalmente preferisco dedicarmi ai vecchi savoia poi se avanza qualche soldo aggiungo i millesimi mancanti nelle serie dei Re di Sardegna e d'Italia Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,988 Posted March 6 Report Share #12 Posted March 6 Io ho fatto meno fatica a completare Carlo Felice e Vittorio Emanuele II Regno d’Italia. Sto avendo molta più difficoltà a completare i colli lunghi. Mi mancano 5 pezzi, tutti tra l’R2 e l’R3 e tutti degli ultimi sei anni di coniazione. Ma parte il 1859 Torino - che da sempre si trova raramente anche in modesta conservazione - mi pare che anche gli altri millesimi successivi al 1854 compaiano sempre meno. Questo a differenza delle date dal 1850 al 1854 che invece sono decisamente più reperibili, almeno in base alla mia esperienza personale. Lo avete notato anche Voi? Ma è sempre stato così? Ciao e grazie Quote Report Link to post Share on other sites
vathek1984 814 Posted March 20 Report Share #13 Posted March 20 Complimenti per i rari scudi mostrati, anche io ho una fascinazione per questo modulo di Vittorio Emanuele II, ma per il Regno di Sardegna sono in alto mare, ho solo la data più comune, il 1850 Torino... Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,988 Posted March 20 Report Share #14 Posted March 20 39 minuti fa, vathek1984 dice: Complimenti per i rari scudi mostrati, anche io ho una fascinazione per questo modulo di Vittorio Emanuele II, ma per il Regno di Sardegna sono in alto mare, ho solo la data più comune, il 1850 Torino... Non mi risulta che il 1850 Torino sia la data più comune. Secondo tutti i cataloghi è il 1850 Genova. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
vathek1984 814 Posted March 20 Report Share #15 Posted March 20 Hai ragione, ho fatto confusione, intendevo proprio il 1850 Genova...😁 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.