DiviAugusti 20 Posted March 19 Report Share #1 Posted March 19 ciao ragazzi sono nuovo in questa parte del forum , vi scrivo perchè vorrei vendere una mia moneta che mi è stata regalata anni fa per poter comprare una moneta romana genere a cui mi sono "convertito" da poco , so che qui sul forum non piace tanto parlare di prezzi ma in questo caso ne ho bisogno perchè ne capisco veramente poco di questa monetazione , quindi vi chiedo qual'è il prezzo massimo a cui comprereste suddetta moneta ? quanto vale ? se vi da fastidio parlarne in una discussione pubblica siete liberi di scrivermi in pm , di seguito vi allego le foto e i dati : regno di napoli filippo iiii tari 1622 5,9 g (tosato) Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,395 Posted March 19 Report Share #2 Posted March 19 3 ore fa, DiviAugusti dice: ciao ragazzi sono nuovo in questa parte del forum , vi scrivo perchè vorrei vendere una mia moneta che mi è stata regalata anni fa per poter comprare una moneta romana genere a cui mi sono "convertito" da poco , so che qui sul forum non piace tanto parlare di prezzi ma in questo caso ne ho bisogno perchè ne capisco veramente poco di questa monetazione , quindi vi chiedo qual'è il prezzo massimo a cui comprereste suddetta moneta ? quanto vale ? se vi da fastidio parlarne in una discussione pubblica siete liberi di scrivermi in pm , di seguito vi allego le foto e i dati : regno di napoli filippo iiii tari 1622 5,9 g (tosato) Ciao, l'esemplare che hai postato è il più comune dei tarì del 1622, con sigle MC/C, anche se la M non si vede nell'immediato a causa di una debolezza di conio, per quanto riguarda il valore non voglio dare una stima di mercato perché potrebbe non essere condivisa da altri, ma posso dirti che un esemplare come il tuo, in conservazione simile lo pagai, 2/3 anni ,60 euro, ma a volte me ne hanno chiesti anche 100, ovviamente lì ho lasciati li ... Quote Report Link to post Share on other sites
DiviAugusti 20 Posted March 19 Author Report Share #3 Posted March 19 30 minuti fa, gennydbmoney dice: Ciao, l'esemplare che hai postato è il più comune dei tarì del 1622, con sigle MC/C, anche se la M non si vede nell'immediato a causa di una debolezza di conio, per quanto riguarda il valore non voglio dare una stima di mercato perché potrebbe non essere condivisa da altri, ma posso dirti che un esemplare come il tuo, in conservazione simile lo pagai, 2/3 anni ,60 euro, ma a volte me ne hanno chiesti anche 100, ovviamente lì ho lasciati li ... Ok grazie mille , al giorno d'oggi i prezzi sono variati o sono più o meno gli stessi ? Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,395 Posted March 20 Report Share #4 Posted March 20 16 ore fa, DiviAugusti dice: Ok grazie mille , al giorno d'oggi i prezzi sono variati o sono più o meno gli stessi ? Credo più o meno uguali... Quote Report Link to post Share on other sites
DiviAugusti 20 Posted March 20 Author Report Share #5 Posted March 20 2 ore fa, gennydbmoney dice: Credo più o meno uguali... Ok grazie mille per l' aiuto 🙏 1 Quote Report Link to post Share on other sites
gennydbmoney 2,395 Posted March 20 Report Share #6 Posted March 20 16 minuti fa, DiviAugusti dice: Ok grazie mille per l' aiuto 🙏 È stato un piacere... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.