DaniloGioi 1 Posted March 23 Report Share #1 Posted March 23 Ciao a tutti, da tempo cerco le 5 lire e le 10 lire del 46 della repubblica italiana. purtroppo sono anni fuori dal giro e non so quale sia la loro valutazione attuale. Le vorrei in conservazione non inferiore a spl-qfc. Spero di non violare nessuna norma del forum chiedendovi se potete consigliarmi un budget su cui orientarmi, se conoscete aste imminenti o rivenditori. Grazie in anticipo Quote Report Link to post Share on other sites
simonesrt 1,099 Posted March 23 Report Share #2 Posted March 23 Ce ne sono diverse nella prossima asta Bertolami Quote Report Link to post Share on other sites
DaniloGioi 1 Posted March 23 Author Report Share #3 Posted March 23 (edited) Ne vedo solo una serie di cui due senza perizia e due con perizia in bb spl. non so se intendi quelle Edited March 23 by DaniloGioi Quote Report Link to post Share on other sites
simonesrt 1,099 Posted March 24 Report Share #4 Posted March 24 Ce ne sono anche più avanti alcune singole Quote Report Link to post Share on other sites
giulira 562 Posted March 24 Supporter Report Share #5 Posted March 24 @DaniloGioi La perizia la lascerei stare visto che e' un'asta che garantisce l'autenticita' delle monete (cosa molto piu' potente di una perizia), se proprio ti piace la plastica si puo' anche far periziare dopo. Quello che cerchi sta al lotto 2049 - 2050, il budget lo vedi gia dalle basi d'asta. Consiglio pero' di acquistare un po' di carta prima di spendere migliaia di euro in monete. Tipo un Gigante o un Montenegro o anche altri eh. Sono tutti ctaloghi/prezziari molto utili per valutare monete italiane dall'800 in poi Quote Report Link to post Share on other sites
DaniloGioi 1 Posted March 24 Author Report Share #6 Posted March 24 11 minuti fa, giulira dice: @DaniloGioi La perizia la lascerei stare visto che e' un'asta che garantisce l'autenticita' delle monete (cosa molto piu' potente di una perizia), se proprio ti piace la plastica si puo' anche far periziare dopo. Quello che cerchi sta al lotto 2049 - 2050, il budget lo vedi gia dalle basi d'asta. Consiglio pero' di acquistare un po' di carta prima di spendere migliaia di euro in monete. Tipo un Gigante o un Montenegro o anche altri eh. Sono tutti ctaloghi/prezziari molto utili per valutare monete italiane dall'800 in poi Ho già il gigante ma non lo trovò attendibile con il mercato . Quote Report Link to post Share on other sites
aldo marchesi 128 Posted March 24 Supporter Report Share #7 Posted March 24 Concordo munisciti dei cataloghi prezziari. Quote Report Link to post Share on other sites
aldo marchesi 128 Posted March 24 Supporter Report Share #8 Posted March 24 Sono un po più alti, anche perché loro intendono che un spl deve essere pieno,e non come spesso fanno i rivenditori che mettono il mezzo punto in più. Quote Report Link to post Share on other sites
DaniloGioi 1 Posted March 24 Author Report Share #9 Posted March 24 6 minuti fa, aldo marchesi dice: Sono un po più alti, anche perché loro intendono che un spl deve essere pieno,e non come spesso fanno i rivenditori che mettono il mezzo punto in più. Esatto. Alcuni sono più alti e ci stanno, altri li trovo troppo alti. chiedevo qui proprio perché sono i pezzi più rari che hanno questo problema di valutazione. ad ogni modo, come tutte le aste, oltre ai diritti d’asta, ci sara da aggiungere l’IVA. le 5 lire, ad esempio, partendo da 600, con le aggiunte siamo già a 860. Sbaglio? Quote Report Link to post Share on other sites
simonesrt 1,099 Posted March 24 Report Share #10 Posted March 24 10 minuti fa, DaniloGioi dice: Esatto. Alcuni sono più alti e ci stanno, altri li trovo troppo alti. chiedevo qui proprio perché sono i pezzi più rari che hanno questo problema di valutazione. ad ogni modo, come tutte le aste, oltre ai diritti d’asta, ci sara da aggiungere l’IVA. le 5 lire, ad esempio, partendo da 600, con le aggiunte siamo già a 860. Sbaglio? Si sbagli perché in questa asta come le altre fatte in Italia i diritti d'asta sono comprensivi di IVA. Quote Report Link to post Share on other sites
DaniloGioi 1 Posted March 24 Author Report Share #11 Posted March 24 6 minuti fa, simonesrt dice: Si sbagli perché in questa asta come le altre fatte in Italia i diritti d'asta sono comprensivi di IVA. Quindi dovrei aggiungere solo il 20% al prezzo di aggiudicazione? Quote Report Link to post Share on other sites
simonesrt 1,099 Posted March 24 Report Share #12 Posted March 24 Esatto e le spese di spedizione che variano a seconda del tipo di spedizione scelta. Quote Report Link to post Share on other sites
giulira 562 Posted March 24 Supporter Report Share #13 Posted March 24 Ci sono i diritti d'asta al 20 % piu' le spese di spedizione. Hai controllato il catalogo lamoneta online ? https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-ITL/6 https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-ITL/4 ci son omolti passaggi d'asta. E' chiaro che se vuoi la moneta rara in alta conservazione, garantita non falsa, hai da pagare salato! Su ste robe e' difficile fare affaroni. Quote Report Link to post Share on other sites
DaniloGioi 1 Posted March 24 Author Report Share #14 Posted March 24 7 minuti fa, giulira dice: Ci sono i diritti d'asta al 20 % piu' le spese di spedizione. Hai controllato il catalogo lamoneta online ? https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-ITL/6 https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-ITL/4 ci son omolti passaggi d'asta. E' chiaro che se vuoi la moneta rara in alta conservazione, garantita non falsa, hai da pagare salato! Su ste robe e' difficile fare affaroni. Grazie mille per i link, si lo so, voglio semplicemente completare la serie del 1946 senza prendere cantonate. so benissimo che non mi farò ricco comprando questi pezzi, ma se risparmio qualche centone non fa mai male. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Gallienus 2,365 Posted March 24 Report Share #15 Posted March 24 1 ora fa, DaniloGioi dice: Grazie mille per i link, si lo so, voglio semplicemente completare la serie del 1946 senza prendere cantonate. so benissimo che non mi farò ricco comprando questi pezzi, ma se risparmio qualche centone non fa mai male. Se vuoi risparmiare qualche centone taglierei un po' sulla conservazione. A mio parere non sono monete per cui valga la pena di puntare alle massime conservazioni, dal momento che i FdC li puoi prendere delle altre annate a costi irrisori, e dall'andamento degli ultimi anni il '46-'47 in alta conservazione non è stato nemmeno un buon investimento, a differenza per esempio dalle alte conservazioni del Regno. Quote Report Link to post Share on other sites
DaniloGioi 1 Posted March 24 Author Report Share #16 Posted March 24 2 ore fa, Gallienus dice: Se vuoi risparmiare qualche centone taglierei un po' sulla conservazione. A mio parere non sono monete per cui valga la pena di puntare alle massime conservazioni, dal momento che i FdC li puoi prendere delle altre annate a costi irrisori, e dall'andamento degli ultimi anni il '46-'47 in alta conservazione non è stato nemmeno un buon investimento, a differenza per esempio dalle alte conservazioni del Regno. Si hai perfettamente ragione, ma ho deciso di chiudere così la repubblica, giusto per obiettivo personale. preferisco orientarmi su altre tipologie. Ma ora voglio completare il 46 prima. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.