leandro53 0 Posted March 29 Report Share #1 Posted March 29 Buongiorno non sono molto esperto e volevo chiedere che moneta in argento è quella allegata (diametro circa 15mm molto sottile) Grazie Leandro Quote Report Link to post Share on other sites
Magus 107 Posted March 29 Report Share #2 Posted March 29 (edited) 6 hours ago, leandro53 said: Buongiorno non sono molto esperto e volevo chiedere che moneta in argento è quella allegata (diametro circa 15mm molto sottile) Grazie Leandro Buongiorno, Ritengo si tratti di un denaro ungherese coniato sotto re Luigi I (1342 - 1382). D/ Scudo partito con striscie orizzontali degli Arpadi a sinistra e gigli angioini a destra. "+ LODOVICI · R · VnGARIE" R/ San Ladislao stante, nimbato, con alabarda nella mano destra "· S · LADIS - LAVS · R ·" https://en.numista.com/catalogue/pieces34643.html Il peso della moneta potrebbe rafforzare tale ipotesi. Attenda comunque una conferma da parte di utenti esperti. spero di essere stato d'aiuto saluti Magus Edited March 29 by Magus 1 Quote Report Link to post Share on other sites
leandro53 0 Posted March 29 Author Report Share #3 Posted March 29 1 ora fa, Magus dice: Buongiorno, Ritengo si tratti di un denaro ungherese coniato sotto re Luigi I (1342 - 1382). D/ Scudo partito con striscie orizzontali degli Arpadi a sinistra e gigli angioini a destra. "+ LODOVICI · R · VnGARIE" R/ San Ladislao stante, nimbato, con alabarda nella mano destra "· S · LADIS - LAVS · R ·" https://en.numista.com/catalogue/pieces34643.html Il peso della moneta potrebbe rafforzare tale ipotesi. Attenda comunque una conferma da parte di utenti esperti. spero di essere stato d'aiuto saluti Magus E' proprio una di quel periodo .... come ha fatto ad arrivare da noi rimarrà un mistero.. Grazie infinite Leandro Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.