okt 377 Posted April 4 Author Report Share #2 Posted April 4 E provando a ruotarla di 80° in senso antiorario? Quote Report Link to post Share on other sites
apollonia 4,428 Posted April 4 Report Share #3 Posted April 4 Può darsi che ci si trovi in Macedonia, ma qui mi fermo. Quote Report Link to post Share on other sites
Vietmimin 55 Posted April 5 Report Share #4 Posted April 5 Forse un betyl, uno statero di Caria? https://www.acsearch.info/search.html?id=3295012 Quote Report Link to post Share on other sites
apollonia 4,428 Posted April 5 Report Share #5 Posted April 5 27 minuti fa, Vietmimin dice: Forse un betyl, uno statero di Caria? https://www.acsearch.info/search.html?id=3295012 Ciao Vietmimin, la tua ipotesi (statere con pieta sacra in incuso al rovescio) implica un peso di ca. 12 g. Secondo me qui siamo a livello dell'obolo/emiobolo come peso, ma posso benissimo essere in errore. apollonia Quote Report Link to post Share on other sites
okt 377 Posted April 5 Author Report Share #6 Posted April 5 Aiutino, anzi: aiutone! Pindaro, Pitica 4, 75 ...τὸν μονοκρήπιδα πάντως ἐν φυλακᾷ σχεθέμεν μεγάλᾳ, Apollodoro di Atene, Biblioteca, 1, 9, 16 ...ἐθέσπισεν ὁ θεὸς τὸν μονοσάνδαλον φυλάξασθαι. τὸ μὲν οὖν πρῶτον ἠγνόει τὸν χρησμόν, αὖθις δὲ ὕστερον αὐτὸν ἔγνω. τελῶν γὰρ ἐπὶ τῇ θαλάσσῃ Ποσειδῶνι θυσίαν ἄλλους τε πολλοὺς ἐπὶ ταύτῃ καὶ τὸν Ἰάσονα μετεπέμψατο. ὁ δὲ πόθῳ γεωργίας ἐν τοῖς χωρίοις διατελῶν ἔσπευσεν ἐπὶ τὴν θυσίαν: διαβαίνων δὲ ποταμὸν Ἄναυρον ἐξῆλθε μονοσάνδαλος, τὸ ἕτερον ἀπολέσας ἐν τῷ ῥείθρῳ πέδιλον. Quote Report Link to post Share on other sites
apollonia 4,428 Posted April 5 Report Share #7 Posted April 5 Ok Emidramma di Larissa (Tessaglia) con testa di Giasone che indossa il petaso e sul rovescio il sandalo di Giasone in quadrato incuso. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Vietmimin 55 Posted April 5 Report Share #8 Posted April 5 Bravo Apollonia, e si 80° non sono 180 °... E grazie a okt per l’indovinello e l’aiutone! https://www.acsearch.info/search.html?id=3294328 1 Quote Report Link to post Share on other sites
apollonia 4,428 Posted April 5 Report Share #9 Posted April 5 @Vietmimin Grazie. Avevo già parlato degli oboli di Larissa con il sandalo di Giasone nella mia discussione https://www.lamoneta.it/topic/171557-dramma-della-tessaglia-con-raffigurazione-frontale-di-aleuas/page/2/?tab=comments#comment-1963278 dove avevo anche accennato al mito di Giasone, l'eroe greco figlio di Esone re di Iolco che fu a capo della spedizione degli Argonauti. Secondo la versione più comune della leggenda, Esone, quando fu spodestato dal fratellastro Pelia, per salvare Giasone lo mandò presso il centauro Chirone, dal quale fu allevato. Giunto ai 20 anni, Giasone tornò a richiedere la signoria di Iolco indossando uno strano costume: una pelle di pantera sulle spalle, una lancia in ogni mano e il piede sinistro senza calzare. Pelia, spaventato perché un oracolo gli aveva detto di guardarsi dall’uomo che portasse un solo calzare, promise a Giasone di restituirgli il regno se avesse conquistato il vello d’oro in Colchide. Sperava che l’eroe sarebbe morto nell’impresa, ma Giasone portò a compimento la spedizione degli Argonauti, tornò a Iolco e si impadronì del regno. apollonia 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.