Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve

ho trovato 3 monete molto antiche in una scatola che era di mio padre ma non riesco ad identificarle. Potete aiutarmi ?

 

Provo ad allegare le foto F/R in JPG o PDF delle monete ma non me le fa caricare perchè superiori a 500 kb (difficile fare una foto che sia inferiore a 500 kb).

Grazie anticipatamente


Inviato
15 minuti fa, MechWell dice:

non me le fa caricare perchè superiori a 500 kb (difficile fare una foto che sia inferiore a 500 kb)

Salve

IMG_20210415_092103.jpg


Inviato

1000 grazie !!!

Rifaccio le foto e seguo le indicazioni.


Inviato
4 minuti fa, MechWell dice:

1000 grazie !!!

Rifaccio le foto e seguo le indicazioni.

?


Inviato

questo è il retro

Screenshot_20210606-152744_Gallery.jpg

seconda moneta

Screenshot_20210606-152747_Gallery.jpg

retro seconda moneta

Screenshot_20210606-152750_Gallery.jpg


Inviato

terza moneta

Screenshot_20210606-152753_Gallery.jpg

retro terza moneta

Screenshot_20210606-152756_Gallery.jpg

Qualcuno ne conosce la provenienza ?

 

Grazie a tutti


Inviato

Buonasera @MechWell,

Le foto sono piccole e sfocate, ma tento lo stesso.

La terza è un follis di Licinio del tipo IOVI CONSERVATORI AVGG, penso coniato ad Eraclea. Nello specifico questo:

Heraclea
RIC VI 73, type 2, B                                                    
Licinius I AE Follis. 313 AD. Heraclea. IMP C VAL LICIN LICINIVS P F AVG, laureate head right / IOVI CONS-ERVATORI AVGG, Jupiter standing half left, chlamys hanging from left shoulder, holding Victory on globe and sceptre; eagle with a wreath in its beak at foot left. B in right field. Mintmark SMHT. RIC VI Heraclea 73; Sear 15240, type 2 (Iovi chlamys).

Screenshot_20210606-152756_Gallery.jpg.df729652470b68344901f5b0d4c86228.jpg.2a201ceebf8b010f35590ac8fc5ebe63.jpgScreenshot_20210606-152753_Gallery.jpg.1253ae035d638b8ebe696789dccbea45.jpg.212e4296b9634a8ad4a76c7e13ee8180.jpg

60783.m.jpg.18641a8744d5f52bedd8202ab6fb64df.jpg

https://www.acsearch.info/search.html?id=60783

saluti

Magus


Inviato

Grande Magus, è proprio lei !!!!

 

Non l'avrei mai trovata.

 

1000 Grazie di nuovo

 


Inviato

chissà se qualcuno altro riesc e ad avere un'intuizione su una delle altre due.

 

Grazie anticipatamente in tutti i casi


Inviato

Grazie Duca, hai ragione !!!

Devo solo individuare esattamente qual'è..... ma sicuramente è un foillis bizantino.

 

1000 Grazie....ora rimane solo la seconda :)

 


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

La seconda è una moneta romana provinciale di Gordiano 3°. Faccio fatica a classificarla anche perchè la scritta (sfocata) si legge male.


Inviato

ciao, domani provo a fare una foto migliore per riuscire a decifrare le scritte.

 

Grazie comunque per ora.


Inviato
11 hours ago, gpittini said:

La seconda è una moneta romana provinciale di Gordiano 3°. Faccio fatica a classificarla anche perchè la scritta (sfocata) si legge male.

Ho provato a migliorare un po' le foto.

Trovo forti somiglianze con questo bronzo provinciale di Gordiano III coniato a Docimio, in Frigia:

https://rpc.ashmus.ox.ac.uk/coins/7.1/746

D/ Busto laureato, drappeggiato e corazzato di Gordiano III a destra, visto da dietro. Μ ΑΝΤ ΓΟΡΔΙΑΝΟⳞ ΑΥΓ

R/ Cibele seduta su leone andante a destra, tiene scettro e timpano ΔΟΚΙΜΕΩΝ ΜΑΚΕΔΟΝΩΝ

high.jpg.ea727d8132dd9c7574a0699a07515067.jpg1673394003_high(1).jpg.528998dd690b0b5b9e931aa86c6f8cac.jpg

Screenshot_20210606-152747_Gallery.jpg.b82624f9fd41f8d449c00186c5b89203.jpg.7f498ed4d4341532857c334102a13e08.jpgScreenshot_20210606-152750_Gallery.jpg.7d0f16dbbf854b384b35b32acd928a8b.jpg.09cbd3cf08950ce411497b3071bca443.jpg

In particolare il R/ mi sembra pressoché identico (forse stesso conio?). Dovrebbe invece esserci qualche differenza al D/. Nell'esemplare postato il busto mi pare radiato anziché laureato, ma le lettere della leggenda mi sembrano corrispondere, anche se disposte diversamente (Μ ΑΝΤ Γ-Ο-ΡΔΙΑΝ(ΟⳞ ΑΥΓ).

Cosa ne dite?

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.