Apeiron Posted August 15, 2021 Share #1 Posted August 15, 2021 Buonasera a tutti. Mi piacerebbe un parere riguardo questo esemplare (non in mio possesso) e, in particolare, se può aver subito una pulizia/lucidatura. Cosa ne pensate? Grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marfir Posted August 15, 2021 Supporter Share #2 Posted August 15, 2021 Direi che sembra provenire da montatura. Vedi segni ad ore 3 e 9. Saluti Marfir Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Apeiron Posted August 15, 2021 Author Share #3 Posted August 15, 2021 Grazie per la celere risposta. Per capire, intendi dove la legenda appare appiattita? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted August 15, 2021 Share #4 Posted August 15, 2021 Contralla se il contorno nei punti dove c'è quell'usura verso il bordo il disegno in rilievo è sparito oppure è liscio. Anche se non mi sembra usura di appiccagnolo ma più una debolezza di conio. Se riesci a fare una foto è il massimo,del contorno intendo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Apeiron Posted August 15, 2021 Author Share #5 Posted August 15, 2021 6 minuti fa, favaldar dice: Contralla se il contorno nei punti dove c'è quell'usura verso il bordo il disegno in rilievo è sparito oppure è liscio. Anche se non mi sembra usura di appiccagnolo ma più una debolezza di conio. Se riesci a fare una foto è il massimo,del contorno intendo. Purtroppo non ho la moneta a disposizione. In effetti ho notato la stessa debolezza su altri esemplari e credevo si trattasse di un difetto di conio comune, tanto che mi sono posto più che altro il problema della pulizia per via degli aloni marcati attorno ad alcuni rilievi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Apeiron Posted August 15, 2021 Author Share #6 Posted August 15, 2021 Ho dimenticato di indicare il peso riportato, che è di 27,39 gr. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Apeiron Posted August 15, 2021 Author Share #7 Posted August 15, 2021 Beh! Diciamo che non sono fondamentali le alte conservazioni, per me. M’importa solo che non vi siano manomissioni come quelle succitate. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zenzero Posted August 16, 2021 Share #8 Posted August 16, 2021 Ciao @Apeiron, dopo l'imbeccata di @Marfir, anche se non sei interessato alle alte conservazioni io darei seguito al consiglio di @favaldar, e prima di prenderla la vorrei vedere in mano e se non possibile mi farei mandare delle foto del bordo e del contorno. La moneta non è comunissima, il Pucci la classifica come N/C facente parte del tipo XII, del sottogruppo armatura con spalla liscia e che 10 Paoli o Francesconi nel 1778 ne sono stati battuti ben 584305, personalmente è il catologo di cui tengo molto più conto. C'è il Montenegro che la mette come R ma per le monete Toscane è un catalogo molto generico, anche il Mir la mette come R è un catalogo più specifico del Montenegro infatti la associa alla serie "codino" con spalla armata senza rivetti, ma le rarità sono altre. Spero di esserti stato utile 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Apeiron Posted August 16, 2021 Author Share #9 Posted August 16, 2021 27 minuti fa, Zenzero dice: Ciao @Apeiron, dopo l'imbeccata di @Marfir, anche se non sei interessato alle alte conservazioni io darei seguito al consiglio di @favaldar, e prima di prenderla la vorrei vedere in mano e se non possibile mi farei mandare delle foto del bordo e del contorno. La moneta non è comunissima, il Pucci la classifica come N/C facente parte del tipo XII, del sottogruppo armatura con spalla liscia e che 10 Paoli o Francesconi nel 1778 ne sono stati battuti ben 584305, personalmente è il catologo di cui tengo molto più conto. C'è il Montenegro che la mette come R ma per le monete Toscane è un catalogo molto generico, anche il Mir la mette come R è un catalogo più specifico del Montenegro infatti la associa alla serie "codino" con spalla armata senza rivetti, ma le rarità sono altre. Spero di esserti stato utile Sì sì, intendevo che non sempre per tutte le monete e per tutti i collezionisti, è possibile partire dallo splendido in poi, anche se, a parte questo, in una certa misura trovo più affascinanti I tondelli sicuramente godibili, ma che abbiano anche fatto la loro parte. Chiaramente i difetti di cui prima sono ben altra cosa e chiederò ulteriori informazioni prima di valutarne l'acquisto. Grazie ancora. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted August 16, 2021 Share #10 Posted August 16, 2021 Per collezionisti con risorse limitate questo tondello non è male se non è stato appiccagnolato e per il tipo di moneta per me è sopra il BB come minimo. Il dritto sopratutto è buono, di livello superiore iniziano a volare le centinaia d'euro. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Apeiron Posted August 16, 2021 Author Share #11 Posted August 16, 2021 Già, si sale davvero tanto, ahimè! Ho chiesto al venditore di procurarmi un'immagine del contorno a ore 3 del dritto. Spero mi risponda e, in caso, aggiornerò la discussione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide.cazzani Posted August 16, 2021 Share #12 Posted August 16, 2021 17 minuti fa, Apeiron dice: Già, si sale davvero tanto, ahimè! Ho chiesto al venditore di procurarmi un'immagine del contorno a ore 3 del dritto. Spero mi risponda e, in caso, aggiornerò la discussione. A me comunque non dispiace. Io la prenderei? Davide Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Apeiron Posted August 25, 2021 Author Share #13 Posted August 25, 2021 Salve a tutti. Mi hanno garantito l'assenza di tracce da montature /appiccagnoli e queste sono le immagini del contorno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kadesh Posted August 25, 2021 Share #14 Posted August 25, 2021 Ciao, vedo solo ora la discussione. Io avrei escluso subito montature o appicagnoli, in quanto ho notato che gran parte dei Francesconi soffre di usura proprio in quella zona lì. Ti porto due altre monete di esempio, ma comunque facendo una ricerca online, tra le varie aste, se ne trovano altri, molti con lo stesso "difetto". Ad ogni modo, se ti piace prendila. Io personalmente non ci spenderei più di un'ottantina di euro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Apeiron Posted August 25, 2021 Author Share #15 Posted August 25, 2021 Sì, avevo notato anche io questa caratteristica in comune, tra molti esemplari. Alla fine l'ho presa ma francamente, a 80 euro mai viste, se non in condizioni davvero pessime. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kadesh Posted August 25, 2021 Share #16 Posted August 25, 2021 1 ora fa, Apeiron dice: Sì, avevo notato anche io questa caratteristica in comune, tra molti esemplari. Alla fine l'ho presa ma francamente, a 80 euro mai viste, se non in condizioni davvero pessime. Solo a titolo di esempio, questa è passata all'ultima asta Scaligera aggiudicata a 70 euro https://www.numismatica-scaligera.it/it/lot/4011/firenze-pietro-leopoldo-di-lorena-/ Aggiungendo i diritti stai sugli 80 euro, anche se obiettivamente la tua sta un pelo meglio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Apeiron Posted August 25, 2021 Author Share #17 Posted August 25, 2021 Anche più di un pelo, specie sul dritto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kadesh Posted August 25, 2021 Share #18 Posted August 25, 2021 26 minuti fa, Apeiron dice: Anche più di un pelo, specie sul dritto Non so se l'hai presa da un privato, ma ho trovato l'esatto esemplare. Era passato all'asta Ranieri con base 100 euro, realizzando 140 https://www.numismaticaranieri.it/archivioscheda/3757-firenze-pietro-leopoldo-i-dasburgo-lorena-1765-1790-francescone-1778.aspx Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Apeiron Posted August 25, 2021 Author Share #19 Posted August 25, 2021 No, presa da un professionista e pagata qualcosa in più della cifra raggiunta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.