Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
11 minuti fa, fatantony dice:

Mentre alleno le mie capacità di "fotografo", mostro altri due orrorini. Il primo effettivamente è molto piccolo, e questo è il massimo che ho ottenuto, considerando che si tratta di monete di Zinco.

1rkspfdef.thumb.jpg.f5703925a04492c0a10299f91b8659e6.jpg

 

10rkspfdef.thumb.jpg.fbe0019378a2b8d61b090203b886be36.jpg

 

Quale tra le due è più horror?😁

 

 

Eh queste anche,trovarne buone é difficile. Nelle ciotole se ne vedono anche di peggio. Comunque la prima é piú orropilante😁


Inviato

Buongiorno a tutti,

Questa mattina vi propongo un bel 2 lire 1941 del Vaticano

 

20250927_082410.jpg

20250927_082419.jpg

E aggiungiamo il dettaglio della parte bella

 

20250927_082427.jpg

20250927_082343.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
4 minuti fa, Carlo. dice:

Buongiorno a tutti,

Questa mattina vi propongo un bel 2 lire 1941 del Vaticano

 

20250927_082410.jpg

20250927_082419.jpg

E aggiungiamo il dettaglio della parte bella

 

20250927_082427.jpg

20250927_082343.jpg

 

Caspita. Di cosa parliamo qui,tu che la tieni sotto mano?


Inviato
Adesso, caravelle82 dice:

Caspita. Di cosa parliamo qui,tu che la tieni sotto mano?

 

Coniata nell'emmenthal?


Inviato

Aggiungo ulteriori foto di dettaglio.

Al bordo una carie? 20250927_084241.thumb.jpg.c229b666b86c229909c2b2eb0c23da1a.jpg

l'aspetto più particolare però è l'altro, dove il metallo sembra esfoliato, ma dovrebbe essere acciaio inox..20250927_084303.thumb.jpg.f96d8433e95a52029d561cce5f97435f.jpg

Forse che in periodo di guerra si riaparmiasse sui materiali? 


Inviato
6 minuti fa, Carlo. dice:

Aggiungo ulteriori foto di dettaglio.

Al bordo una carie? 20250927_084241.thumb.jpg.c229b666b86c229909c2b2eb0c23da1a.jpg

l'aspetto più particolare però è l'altro, dove il metallo sembra esfoliato, ma dovrebbe essere acciaio inox..20250927_084303.thumb.jpg.f96d8433e95a52029d561cce5f97435f.jpg

Forse che in periodo di guerra si riaparmiasse sui materiali? 

 

Sapevo che succedeva con l' argento, ora non saprei se pure in tal caso, non ricordo di averla vista su questo materiale, incuriosisce onestamente. Sopra a h 12? Sembra veramente scavato, corroso boh


Inviato

C'è proprio un cratere! Ma anche le ossidazioni intorno, il "rosso" non è normale sull'acciaio..


Inviato

Sempre dal mio archivio, presento anche un bel 10 centesimi 1894 Birmingham, che presenta un forellino e qualche piccolo colpetto al bordo, ma nulla di deturpante, a mio avviso

20250927_084912.jpg

20250927_084919.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
47 minuti fa, Carlo. dice:

C'è proprio un cratere! Ma anche le ossidazioni intorno, il "rosso" non è normale sull'acciaio..

 

 

9 minuti fa, Carlo. dice:

Sempre dal mio archivio, presento anche un bel 10 centesimi 1894 Birmingham, che presenta un forellino e qualche piccolo colpetto al bordo, ma nulla di deturpante, a mio avviso

20250927_084912.jpg

20250927_084919.jpg

 

Ramino macina mulino bianco😁


Inviato
2 minuti fa, caravelle82 dice:

 

Ramino macina mulino bianco😁

 

Presumo un utilizzo come ciondolo o qualcosa del genere.. possibile rientri nella categoria artefatti


Inviato
55 minuti fa, Carlo. dice:

Presumo un utilizzo come ciondolo o qualcosa del genere.. possibile rientri nella categoria artefatti

 

Si si per forza artefatto😁


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.