Rotek Posted August 24, 2021 Share #1 Posted August 24, 2021 (edited) Buonasera , non riesco ad identificare.Forse un Papa? mi sembra di vedere la papalina in testa e una S e una P davanti la fronte Grazie! Edited August 24, 2021 by Rotek Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zanzaretta007 Posted August 24, 2021 Share #2 Posted August 24, 2021 Non è una moneta papale, si tratta di una follis Romana, tardo Impero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rotek Posted August 24, 2021 Author Share #3 Posted August 24, 2021 (edited) si vedono abbastanza bene le figure, eppure non trovo nulla di simile in rete.... Grazie,follis romana, provo ad approfondire questa strada....ora che mi dici cosi, forse già vedo invece di una papalina una corona di alloro in testa... Altri pareri ben accetti! Edited August 24, 2021 by Rotek Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted August 24, 2021 Share #4 Posted August 24, 2021 (edited) Prova Costantino follis,guerriero con lancia e tenuto con la mano ,in ginocchio,il nemico. Altri sapranno identificarla meglio ma non credo essere andato lontano. Anche questa potrebbe ma sembra più un soldato quello in ginocchio. Edited August 24, 2021 by favaldar Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eliodoro Posted August 24, 2021 Supporter Share #5 Posted August 24, 2021 È un Ae3, credo, del basso Impero, l'imperatore sembrerebbe, dalla legenda, essere Valente, con al rovescio l'imperatore che trascina il prigioniero. Attendiamo altri pareri. Saluti Eliodoro 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted August 24, 2021 Share #6 Posted August 24, 2021 DE GREGE EPICURI Penso anch'io che sia Valente, forse GLORIA ROMANORUM. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rotek Posted August 24, 2021 Author Share #7 Posted August 24, 2021 (edited) Grazie a tutti, quindi sembra una follis romana, ed effettivamente c'è una sagoma che sembra avere una lancia in mano e nell'altra un fagotto che pensavo un animale e invece è il nemico. Costantino e Valente, provo a vedere cosa trovo...grazie mille intanto e vediamo se qualcun' altro aggiunge qualcosa. Ps: Costantino in effetti non sembra, molti più particolari riconducibili a Valente. Proseguo lo studio e aggiornerò. Edited August 24, 2021 by Rotek Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stilicho Posted August 25, 2021 Supporter Share #8 Posted August 25, 2021 (edited) Il mio pensiero. Anche a me pare si tratti di un bronzo del IV secolo del tipo GLORIA ROMANORVM (io leggo ...ORVM da ore 9), in particolare questa tipologia (ne esistono diverse): Type 42 (tesorillo.com) Si vede l'imperatore che trascina un prigioniero con la mano destra e che tiene un labaro od altro stendardo nella mano sinistra, con dentro un simbolo. Questa tipologia, come si vede in allegato, e' stata coniata da diversi imperatori, ma guardando la spezzatura della legenda di dritto in cui, dopo la testa, si legge bene S P F A... che fa pensare a Valente, anche se non si nota il caratteristico "faccione". Quanto al rovescio, nel campo di destra, io vedo una gamma sormontata da una stella ed a sinistra un probabile lettera V. Sulla base dello schema che ho allegato mi sono indirizzato su Tessalonica ed ho trovato questa (RIC IX 31 type XXXVIII secondo Coinstuff, 26 secondo Numis Bible, OCRE....non capisco bene; Il RIC le mette insieme 16, 26, 31...). Ovviamente, la mia e' solo una ipotesi . Infine una annotazione: Come gia' detto da Eliodoro, queste monete , coniate dopo la riforma di Costanzo II e Costante del 349 (in base alle considerazioni che abbiamo fatto), andrebbero classificate in base al diametro. Quindi dovrebbe venire chiamata AE4, anzichè genericamente follis. Ma qui il diametro è assai impreciso e potrebbe essere anche un AE3. Allego, soprattutto a beneficio dei semplici appassionati/ neofiti (come me) una discussione esplicativa (dal post #4): Anche la faccenda classificativa resta comunque aperta. Ovviamente disponibile a correzioni o integrazioni. Ciao da Stilicho Edited August 25, 2021 by Stilicho AE4 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rotek Posted August 25, 2021 Author Share #9 Posted August 25, 2021 Bravi tutti! stamattina mi sono munito di microscopio e grazie al post di Stilicho ho trovato tante corrispondenze per Valente zecca di Tessalonico!!! siete troppo forti e io troppo contento ? Grazie a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.