Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera.

Sesterzio di Tito, modulo mm. 33, gr. 33,5

D/ veduta aerea dell'Anfiteatro Flavio ("Colosseo"), Meta Sudans a sinistra e portico delle Terme di Tito a destra;

R/ DIVO AVG T DIVI VESP F VESPANIAN : Tito seduto a sinistra su una sedia curule, ramo di alloro nella mano destra, volumen nella sinistra, trofei in entrambi i campi; S-C in esergo;

zecca/ Roma (79-81 d.C.)

Regolarmente acquistato, tramite ebay, da un rivenditore numismatico britannico.

Non mi convincono, tuttavia, diametro  e peso della moneta, poiché maggiori (soprattutto il secondo) rispetto ad altri esemplari pubblicati nei cataloghi numismatici.

Donde il dubbio: potrebbe trattarsi di un falso?

Grazie a chi risponderà.

 

 

IMG_5248.JPG

IMG_5249.JPG

  • Triste 1

Inviato (modificato)

Patacca, fusa

Modificato da dux-sab
  • Mi piace 1
  • Triste 1

Inviato

Oltre peso e diametro, sussistono altri elementi indicatori del falso numismatico?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.